Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Su Eurosport per tutta la mattina spot che annunciavano alle 15 la finale del salto. E invece....Studio K-Night. Forse perché non possono fare sempre i collegamenti da Casa Italia alla mezzanotte locale.
Con il massimo rispetto del lavoro dei giornalisti, io penso che le persone (paganti) preferiscano vedere le gare più che ascoltare chiacchiere :(

Per fortuna ricevo eurosport germany....ma spero di recuperare in tv danza maschile e snowboard femminile
 
visto che si parlava di 10-12 medaglie, siamo ancora in media o già qualcuna delle pronosticate è sfuggita?
 
Giochi Olimpici Pyeongchang 2018 e Tokyo 2020: anticipazioni, copertura e commenti

Sul pattinaggio di figura tira una brutta aria... 16 anni dopo Salt Lake, cambiato il sistema di giudizio, sembra che i paciocchi per ottenere risultati già scritti siano tornati all'ordine del giorno. Quanto successo nelle donne con Nagasu (americana, che ha avuto parecchi salti sottoruotati nemmeno rianalizzati x gentile concessione del pannello tecnico, molto severo invece con le altre) annullando di fatto la competizione per il bronzo a squadre e, in parte, quello che sembra avvenire nella danza con Cappellini-La Notte e Virtue-Moir, che sembrano già cristalizzati nelle loro posizioni di subordine rispetto ad americani (i nostri) e francesi (i canadesi, che rischiano un nuovo argento), lascia l'idea di un copione ben organizzato dalle federazioni più potenti, che toglie il gusto della competizione...
 
Sconcertante Wierer. Finora la più grande delusione, in chiave azzurra, di questi Giochi coreani.
 
quando si fanno previsioni di medaglia, bisogna a mio avviso stare solo in silenzio, cosa che magamagòmalagò non vuole capire, perchè alle olimpiadi i pronostici che si fanno si sbagliano quasi sempre
 
Su Eurosport per tutta la mattina spot che annunciavano alle 15 la finale del salto. E invece....Studio K-Night. Forse perché non possono fare sempre i collegamenti da Casa Italia alla mezzanotte locale.
Con il massimo rispetto del lavoro dei giornalisti, io penso che le persone (paganti) preferiscano vedere le gare più che ascoltare chiacchiere :(

Non era previsto il pattinaggio velocità hanno inserito questo in differita e non fatto vedere seconda manche di slittino e il salto, scelta editoriale, pero si non dovevano fare i promo con il salto.
 
Non era previsto il pattinaggio velocità hanno inserito questo in differita e non fatto vedere seconda manche di slittino e il salto, scelta editoriale, pero si non dovevano fare i promo con il salto.
Il pattinaggio velocità in parte (alla fine) era in diretta. Comunque finito il pattinaggio, iniziava il salto. Avrebbero potuto switchare. Io non ho perso niente con il Player. Nemmeno le gobbe hanno mai trasmesso, forse solo il primo giorno, o sbaglio?
 
quando si fanno previsioni di medaglia, bisogna a mio avviso stare solo in silenzio, cosa che magamagòmalagò non vuole capire, perchè alle olimpiadi i pronostici che si fanno si sbagliano quasi sempre

Malagò è un politico, con gli Sport Invernali non ha molta dimestichezza. Avrà letto i giornali e i siti specializzati che prevedevano medaglie a destra e a manca per l'Italia e ha cavalcato l'onda. ;)
 
Malagò è un politico, con gli Sport Invernali non ha molta dimestichezza. Avrà letto i giornali e i siti specializzati che prevedevano medaglie a destra e a manca per l'Italia e ha cavalcato l'onda. ;)

Sono dell'idea che a Olimpiadi estive e Invernali gli unici sport dove possono essere fatti pronostici credibili sono quelli di squadra. Soprattutto alle Invernali troppi fattori esterni possono condizionare la gara,le Cdm non possono essere paragonabili
 
Sono dell'idea che a Olimpiadi estive e Invernali gli unici sport dove possono essere fatti pronostici credibili sono quelli di squadra. Soprattutto alle Invernali troppi fattori esterni possono condizionare la gara,le Cdm non possono essere paragonabili

Giusto. Aggiungo che purtroppo attualmente l'Italia non ha i fuoriclasse che, di riffa o di raffa, garantiscono medaglie. Certo che se poi anche le poche carte da giocare con ragionevole ambizione toppano le prime due gare come Wierer c'è poco da stare allegri.
Intanto nel medagliere vola la Germania, la Norvegia dovrà spingere a tutta per prevalere nel duello al vertice che credo caratterizzerà i Giochi fino all'epilogo. Diciasette Nazioni sono già entrate nel marcatore, l'Italia è buon'ultima in compagnia del Kazakistan.
 
Per chi chiedeva prima... Sulle medaglie, si pensava che al lunedì della prima settimana saremmo stati a 4, manca lo sci (assenza forzata però), nello slittino si poteva andare a poi, nel biathlon si pensava alla Wierer e non a Windisch...
 
togliendo le gare di sci alpino penso che a quest'ora l'Italia avrebbe dovuto avere 1/2 medaglie (una dal biathlon sicura e forse una tra Tumolero e Fischnaller che è sfuggita per 2 millesimi) se aggiungiamo i non pochi piazzamenti tra gli 8 non stiamo andando male (vorrei ricordare che il CIO nello stabilire le potenze mondiali dello sport conta i piazzamenti tra gli 8)... io direi che siamo nella media, i nostri pezzi da novanta non sono ancora scesi in campo. Premesso che io faccio un tifo sfegatato per i nostri ma mi accontento di tutto perchè sono un "decoubertiano", firmerei per non arrivare alla doppia cifra di Malagò pur di sentire almeno una volta l'inno.
 
Te la rovescio così... Con 10 medaglie è quasi impossibile rimanere a 0 ori... ;) Comunque vediamo, lo sci alpino penso ci darà un oro...
 
Beh, speriamo che nello sci alpino arrivino le due o tre medaglie che mancano ma mi pare che ci sia troppo ottimismo. Nella discesa ragionevolmente il solo Paris sarebbe da podio ma le prove non depongono a favore del nostro eroe. Nel gigante donne è vero che, come qualità media, il nostro quartetto è molto forte ma le favorite per le medaglie sono Rebensburg, Shiffrin e Worley. Personalmente punterei in chiave azzurra su Brignone, per le altre il podio sarebbe davvero una notevole sorpresa.
 
1 medaglia dallo sci alpino maschile, 2 medaglie di Goggia (discesa e super-g), brignone nello slalom gigante, la sprint a squadre pellegrino-noeckler, moioli e visintin nello snowboard, 1 medaglia dal biathlon, lollobrigida nella mass start, 2 medaglie dallo short track e carolina kostner

sono le 10-12 medaglie previste da Malagò, (poi magari ne salta qualcuna di questa e rimaniamo a 9-10 oppure ne arriva qualche altra) come dargli torto?
 
Per me è un po' ottimista sulla Kostner, che non vedo sul podio. Nel biathlon la medaglia di staffetta non dovrebbe sfuggirci. Però è lo sport che mi lascia di più l'amaro in bocca.
 
Indietro
Alto Basso