Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Nello slalom i primi 30 a partire scendono con l'ordine di arrivo della discesa rovesciato: il primo a scendere sarà il trentesimo della discesa, il trentesimo sarà il primo della discesa. Poi, il 31esimo è il 31esimo della discesa e così via... Questo favorisce gli slalomisti che - arrivando più indietro in discesa - partono prima ed hanno una pista in condizioni migliori (generalmente).
 
Ragazzi comunque combinata si svolgerà regolarmente ma con partenza della discesa libera ribassata , si parte alle 3:30 non vedo l'ora, forza Paris, Fill e Innerhofer!!!
 
Nello slalom i primi 30 a partire scendono con l'ordine di arrivo della discesa rovesciato: il primo a scendere sarà il trentesimo della discesa, il trentesimo sarà il primo della discesa. Poi, il 31esimo è il 31esimo della discesa e così via... Questo favorisce gli slalomisti che - arrivando più indietro in discesa - partono prima ed hanno una pista in condizioni migliori (generalmente).

ma questo favorisce troppo gli slalomisti,dovrebbe cambiare questo regolamento.
 
È sempre stato così. Il punto è che in passato questa disciplina aveva in senso in quanto c'erano atleti polivalenti (Aamodt, Kjuss su tutti 20 anni fa) e lo slalom era addirittura di 2 manche ma con tracciatura facile. Adesso invece i discesisti non si dedicano più allo slalom e questo oltre a non renderli più competitivi in coppa generale (non a caso vince sempre Hirscher) li danneggia anche in combinata.

Ho visto che Innerhofer è stato il più veloce (a parte il tedesco) fino all'ultimo intermedio. Ottime notizie che confermano il suo stato di forma
 
Molto male i nostri.
Certo che con questa discesa ridotta gli slalomisti non avevano concorrenza
 
I discesisti avrebbero dovuto partire con 3" di vantaggio per avere chances.
 
Alcune considerazioni statistiche sulla Subercombinata.

Spesso le piste su cui si corrono Mondiali e, soprattutto, Olimpiadi nulla hanno a che fare con quelle delle supercombi di Coppa del Mondo.
Chi ha vinto la SC nelle "occasioni che contano"?
Semplifico dividendo gli sciatori in 3 categorie: velocisti (DH), specialisti delle discipline tecniche (SL), altro (POL, vale a dire polivalenti oppure supercombinatisti oppure né carne né pesce).
La SC si corre dal 2007

Riporto i podi (Oro Argento Bronzo)

2007 Albrecht (SL, sarebbe un gigantista), Raich (SL), Berthodt (SL)
2009 Svindal (DH), Lizeroux (SL), Zrnčić-Dim (POL, mai fatto nulla in Coppa tranne la SC)
2010 Miller (POL, il più grande polivalente dal 2007 ad oggi), Kostelić (SL), S. Zurbriggen (POL, con risultati sia in slalom che in discesa)
2011 Svindal (DH), Innerhofer (DH), Fill (DH)
2013 Ligety (SL), Kostelić (SL), Baumann (DH)
2014 Viletta (POL, mai fatto nulla in Coppa tranne la SC), Kostelić (SL), Innerhofer (DH)
2015 Hirscher (SL), Jansrud (DH), Ligety (SL)
2017 Aerni (SL), Hirscher (SL), Caviziel (DH)
2018 Hirscher (SL), Pinturault (SL), Muffat Jeandet (SL)

Risultati che danno questo "medagliere".

Slalomisti 5 ori, 7 argenti, 3 bronzi
Discesisti 2 ori, 2 argenti, 4 bronzi
Polivalenti 2 ori, 2 bronzi

La sproporzione a favore degli slalomisti direi che è enorme. E' diventata abissale nelle ultime 5 edizioni di Mondiali/Olimpiadi. La vittoria di Sandro Viletta è la vittoria di un carneade che imbroccò la manche perfetta di slalom (2° tempo). E' dal 2011 che non vince un discesista e dal 2013 ad oggi i discesisti hanno raccolto la miseria di un argento e 3 bronzi. Davanti a tanta dimostrazione di sproporzione e davanti alla scarsità di medaglie raccolte negli sport invernali dall'Italia mi chiedo se alla FISI qualcuno avrà mai pensato di prendere un gruppetto di giovani slalomisti promettenti e fargli imparare qualcosina anche in discesa. Oppure, dato che siamo una superpotenza olimpica, ci sputiamo sopra alle medaglie poco importanti?
 
Ultima modifica:
Alcune considerazioni statistiche sulla Subercombinata.

Spesso le piste su cui si corrono Mondiali e, soprattutto, Olimpiadi nulla hanno a che fare con quelle delle supercombi di Coppa del Mondo.
Chi ha vinto la SC nelle "occasioni che contano"?
Semplifico dividendo gli sciatori in 3 categorie: velocisti (DH), specialisti delle discipline tecniche (SL), altro (POL, vale a dire polivalenti oppure supercombinatisti oppure né carne né pesce).
La SC si corre dal 2007

Riporto i podi (Oro Argento Bronzo)

2007 Albrecht (SL, sarebbe un gigantista), Raich (SL), Berthodt (SL)
2009 Svindal (DH), Lizeroux (SL), Zrnčić-Dim (POL, mai fatto nulla in Coppa tranne la SC)
2010 Miller (POL, il più grande polivalente dal 2007 ad oggi), Kostelić (SL), S. Zurbriggen (POL, con risultati sia in slalom che in discesa)
2011 Svindal (DH), Innerhofer (DH), Fill (DH)
2013 Ligety (SL), Kostelić (SL), Baumann (DH)
2014 Viletta (POL, mai fatto nulla in Coppa tranne la SC), Kostelić (SL), Innerhofer (DH)
2015 Hirscher (SL), Jansrud (DH), Ligety (SL)
2017 Aerni (SL), Hirscher (SL), Caviziel (DH)
2018 Hirscher (SL), Pinturault (SL), Muffat Jeandet (SL)

Risultati che danno questo "medagliere".

Slalomisti 5 ori, 7 argenti, 3 bronzi
Discesisti 2 ori, 2 argenti, 4 bronzi
Polivalenti 2 ori, 2 bronzi

La sproporzione a favore degli slalomisti direi che è enorme. E' diventata abissale nelle ultime 5 edizioni di Mondiali/Olimpiadi. La vittoria di Sandro Viletta è la vittoria di un carneade che imbroccò la manche perfetta di slalom (2° tempo). E' dal 2011 che non vince un discesista e dal 2013 ad oggi i discesisti hanno raccolto la miseria di un argento e 3 bronzi. Davanti a tanta dimostrazione di sproporzione e davanti alla scarsità di medaglie raccolte negli sport invernali dall'Italia mi chiedo se alla FISI qualcuno avrà mai pensato di prendere un gruppetto di giovani slalomisti promettenti e fargli imparare qualcosina anche in discesa. Oppure, dato che siamo una superpotenza olimpica, ci sputiamo sopra alle medaglie poco importanti?



ma è la gara in se che non ha più senso di esistere, c'è poco da discutere, in coppa del mondo ormai ne fanno 2 al massimo 3, non partecipa nessuno, mi sembra quest'anno abbia vinto fill la coppetta di specialità tipo con un secondo e un terzo/quarto posto... nelle donne è uguale... la abolissero e stop...
 
Indietro
Alto Basso