Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Mi dispiace ammettere la pochezza della regia di eurosport. In una settimana non è cambiato nulla. Che scelta lasciar continuare le parole del.biathlon e non fare zapping sulla gara con la fontana. Regia oscena. Benzi ha fatto veramente un flop. Si salvano tutti i talent e quei 5 commentatori che si fanno tutta la stagione che tappano i buchi di jna regia lacunosa e vegliani che nonostante non sia aggiornato...cerca di fare tutto su tutti i campi. Voto complessivo per ora della produzione delle olimpiadi: 5
Lo short track è andato integralmente su ES2. In questo caso poteva/doveva essere il telespettatore a fare zapping. Per il resto, secondo me, come organizzazione, sono migliorati rispetto ai primi giorni.
Ora c’è il salto
 
Mi dispiace ammettere la pochezza della regia di eurosport. In una settimana non è cambiato nulla. Che scelta lasciar continuare le parole del.biathlon e non fare zapping sulla gara con la fontana. Regia oscena. Benzi ha fatto veramente un flop. : 5
Short track integrale su ES2 hanno fatto bene a non darlo pure sull'1 inutile doppione.
Benzi non credo abbia deciso qualcosa non è più direttore, i canali li sta gestendo Matteo Pacor lo stesso che gestì londra 2012 per sky
 
Fontana ha pagato la semifinale agevole che le è costata l'ultimo tempo e quindi partenza da dietro, ha dovuto recuperare e si è stancata troppo presto. Wierer è stata pompata da giornalai e giornalisti che non capiscono neint'altro che non sia Calcio, è forte ma ce ne sono cmq 4-5 migliori di lei, la medaglia poteva arrivare come poteva non arrivare e così è stato, magari in condizioni migliori di clima la medaglia arrivava magari no, a me ha un pò deluso la Goggia stanotte ma non Dorothea (che una medaglia olimpica anche se non individuale l'ha già vinta facendo una grande frazione 4 anni fa nella mista)...per il resto siamo in linea con le aspettative (abbiamo ancora qualche cartuccia da sparare, Pellegrino Lollobrigida, Brignone in combinata, Goggia in discesa, staffette di short track e biathlon, Carolina, il PGS e perchè no il team event di sci alpino e l'inseguimento di speed skating)
 
Short track integrale su ES2 hanno fatto bene a non darlo pure sull'1 inutile doppione.
Benzi non credo abbia deciso qualcosa non è più direttore, i canali li sta gestendo Matteo Pacor lo stesso che gestì londra 2012 per sky
Non lo sapevo. Grazie.
Per il resto non sono daccordo ma non importa ho le mie idee
 
Che Dio ti benedica...

come prendersela con la Goggia che quest'anno ha problemi di stabilità tecnica ma sappiamo che se non sbava le ditrugge tutte, ma siamo consci di come è fatta alla Bode Miller tipo.

piccolo problema...Bode Miller ogni tanto ha anche vinto a Olimpiadi e Mondiali (e non solo in anonime gare di CdM)...:evil5:
Sofia, fino ad oggi, nelle grandi occasioni ha sempre fallito in modo fragoroso (e non si citi il super-G farsa dei mondiali di Schladming, quando si rivelò al mondo intero -arrivando comunque 4a, non a medaglia- senza aver mai corso prima una gara di CdM)...:evil5:
la verità è che per adesso ha dimostrato di non saper gestire la pressione e che la definizione di "perdente di successo" le calza a pennello...e la cosa mi dispiace (e mi fa anche inca**re, a dire il vero)...
poi, ovviamente, sono il porimo a sperare che almeno in discesa riesca a trovare quel minuto e mezzo o poco più di lucidità e finalmente dimostri sulla pista quello che è evidente, ovvero che al momento non c'è velocista migliore di lei sugli sci...
altrimenti resterà solo una delle non poche grandi incompiute dello sport (non solo Italiano...ma degli altri onestamente mi interessa assai meno)...

per quanto riguarda il Biathlon, concordo sul fatto che oggi Vittozzi abbia fatto una delle migliori gare della carriera e che era difficile far meglio (in realtà paga caro il primo errore a terra...quello è stata la vera chiave di volta della sua gara), in particolare sugli sci è stata molto più competitiva del solito...
Wierer, per contro, ha fatto una gara più che buona al poligono (19/20 è assolutamente eccellente per una come lei), però sugli sci era ancora inferiore alle sue possibilità...
e i più di 20 secondi persi nel quarto giro (prima dell'ultimo poligono) sono un macigno sul suo risultato finale (anche se onestamente non sono sicuro che forzando di più sugli sci poi avrebbe fatto solo un errore al tiro)...
la verità è che la coperta delle nostre è sempre un po' corta...e per arrivare alle medaglie c'è bisogno che qualcuna tra quelle più complete delle nostre sbagli qualcosa (cosa che oggi è avvenuta solo alle Tedesche e a Makarainen, mentre Kuzmina ha sparato come mai nella carriera e anche Domracheva, Oeberg e le Norvegesi sono rimaste su standard che hanno garantito loro risultati eccellenti)...

nello Short Track, bravi tutti i nostri...hanno ottenuto più o meno il massimo possibile...anche Arianna, realisticamente, non era da medaglia in una gara come i 1500m...la sua specialità sono e restano i 500m...
ora speriamo che la nostra numero 4 (chiunque verrà schierata) non vanifichi il lavoro delle altre 3 nella staffetta (come rischiato in semifinale), perchè con queste Arianna e Martina una piccola speranza di ripetere Sochi c'è (e se poi la fortuna ci aiutasse :eusa_whistle: :laughing7:)...

p.s. segnalo anche una quarta manche dello Skeleton femminile al cardiopalmo...ci sono ben 6 atlete (le 3 Tedesche, le 2 Britanniche e l'Austriaca Flock) nello spazio di pochi centesimi di secondo...può davvero succedere di tutto...
da non perdere....live in questo momento...:D
 
ora su Raisport c'è la replica di sci alpino, sapete se andrà in onda in diretta la finale di Salto delle 14 e 30?
 
piccolo problema...Bode Miller ogni tanto ha anche vinto a Olimpiadi e Mondiali (e non solo in anonime gare di CdM)...:evil5:

si ovvio non c'è paragone come palmares, ma anche il grandissimo Bode ha avuto annate fantastiche con altre con alti e bassi proprio per una preparazione sbagliata che gli comportava instabilità sugli Sci, si ritrovava primo in diverse manche di slalom gigante e speciale, per poi sbagliare per un ****@ta facendo numeri da Mago e rimanere su come nessuno sa come, stessa cosa capitava nelle discipline piu' veloci.. ecco in questi particolari (per ora piu' per i difetti che perle vittorie) la Goggia me lo ricorda, e siccome ha 25 anni, speriamo che in futuro possa avere anche le annate fantastiche di Bode Miller ;)
 
Fontana ha pagato la semifinale agevole che le è costata l'ultimo tempo e quindi partenza da dietro, ha dovuto recuperare e si è stancata troppo presto.

no...semplicemente non succede tutte le volte che cadano 3 delle 6 finaliste (come a Sochi)...
Arianna sui 1500m non è forte come nei 500m (dove, checchè ne dicano alcuni, era davvero una delle 2 più forti del pianeta già in partenza)...
aver raggiunto la finale è già un gran risultato...

Wierer è stata pompata da giornalai e giornalisti che non capiscono neint'altro che non sia Calcio, è forte ma ce ne sono cmq 4-5 migliori di lei, la medaglia poteva arrivare come poteva non arrivare e così è stato, magari in condizioni migliori di clima la medaglia arrivava magari no...

le condizioni che dovevano essere migliori sono solo quelle fisiche e mentali di Doro...
lei è una delle 4/5 biathlete più complete del circus...quindi era ed è perfettamente lecito aspettarsi che sia sempre almeno in lotta per le medaglie e non mostri punti deboli così deboli come in questi 15 giorni...
poi la medaglia in uno sport come il Biathlon può arrivare come no per molti fattori...ma difendere a oltranza la pessima condizione in cui Wierer ha disputato questa Olimpiade (e i conseguenti risultati inferiori a potenziale e aspettative...dell'atleta stessa, prima ancora che del pubblico) mi sembra del tutto fuori luogo...

a me ha un pò deluso la Goggia stanotte...

a me delude sempre moltissimo qando non vince, visto che nelle gare veloci è la migiliore di tutte (tranne, in certe condizioni, la Vonn, l'unica che la vale e magari a volte è ancora meglio)...

per il resto siamo in linea con le aspettative (abbiamo ancora qualche cartuccia da sparare, Pellegrino Lollobrigida, Brignone in combinata, Goggia in discesa, staffette di short track e biathlon, Carolina, il PGS e perchè no il team event di sci alpino e l'inseguimento di speed skating)

mah, io direi che siamo in linea per gli ori (Moioli, Fontana e Goggia erano quelli che mi aspettavo...e siamo ancora in tempo)...per il totale delle medaglie credo ne manchi qualcuna (anche pesante, vedi Visintin...una grandissima occasione persa, anche se stavolta non per colpa sua)...
Team Pursuit del Pattinaggio Velocità e, soprattutto, Team Event dello Sci Alpino sul podio mi sembrano previsioni alquanto ottimistiche...diciamo pure del tutto non realistiche (ci vorrebbero una serie di flop altrui francamente inimmaginabili)...


p.s. gran finale nello Skeleton donne...e clamorosa vittoria (non del tutto inattesa, comunque) della Gran Bretagna (che aggiunge anche il Bronzo)...
cuore infranto per l'Austriaca Flock, in testa dopo la terza manche e finita con un "legno" molto, molto amaro...
 
si ovvio non c'è paragone come palmares, ma anche il grandissimo Bode ha avuto annate fantastiche con altre con alti e bassi proprio per una preparazione sbagliata che gli comportava instabilità sugli Sci, si ritrovava primo in diverse manche di slalom gigante e speciale, per poi sbagliare per un ****@ta facendo numeri da Mago e rimanere su come nessuno sa come, stessa cosa capitava nelle discipline piu' veloci.. ecco in questi particolari (per ora piu' per i difetti che perle vittorie) la Goggia me lo ricorda, e siccome ha 25 anni, speriamo che in futuro possa avere anche le annate fantastiche di Bode Miller ;)

speriamo...
però intanto il tempo (e le occasioni in cui è al top della sua condizione psico-fisica) passano...
se non si dà una mossa, poi sappiamo come va a finire...
 
p.s. intanto Alex Insam è 22esimo nella prima manche del Salto dal trampolino "Grande" e si qualifica per la seconda e decisiva serie...
medaglie ovviamente irraggiungibili, ma almeno questa qualificazione giustifica la sua presenza ai Giochi...
intanto, ai piani alti, il Polacco Stoch si avvantaggia (di poco) sul Tedesco Wellinger e sul redivivo Austriaco Hayboeck...ma sono ancora in diversi a tiro...e, con il meteo instabile di Pyeongchang, tutto si può ancora ribaltare nel secondo salto...
 
phelps...una curiosità: ma Evelyn Insam? 4 anni fa arrivò quinta vicina al podio a 20 anni, ora è ultima senza rimpianti, cosa le è successo in questi 4 anni? infortuni, problemi mentali oppure a Sochi azzeccò semplicemente il salto della vita?
 
mi stavo proprio chiedendo se gli inglesi partecipano ancora alle olimpiadi invernali ed ecco che salta fuori la vittoria nello skeleton :D
 
@ Phelps

Sulla Goggia mi pronuncerò dopo la discesa (quella è la sua gara).

Su Dorothea sono d'accordo ma difendo la buona prestazione di oggi

Sulla Fontana. Il palmares parla chiaro. La sua distanza sono i 500, ma sui 1500 non è certo la pippa vista in finale. Con Shim Sukee e St-Gelais out era da medaglia. Le 2 europee le erano inferiori e, tolta la Choi, se la poteva giocare con Boutin e Kim. Ma la Li da dove sbuca? (ignoranza mia)
 
Oro skeloton gran bretagna e un bronzo sempre nello skeloton femminile ed un bronzo nello freeestyle....
 
@Phelps come schiereresti i quattro nella staffetta mista? Ritieni probabile/possibile/improbabile una medaglia - date anche le condizioni delle nostre? ;)
 
Indietro
Alto Basso