Olio di palma contaminato da colorante cancerogeno, allerta del Ministero

Prima la carne,adesso l'olio di palma non si sa più cosa mangiare:5eek:

Tempo fa se l'erano presa anche con le principali marche di birra. :5eek:
La cosa è ciclica: ieri questo, oggi quello, domani quell'altro, poi nuovi esami che smentiscono i precedenti, e ancora altri che smentiscono la smentita e via così...

Forse è vero che dipende dall'avanzamento tecnologico che permette analisi di laboratorio più approfondite rispetto al passato.
O, chissà, magari ci sono manovre di mercato, coadiuvate dalla grancassa mediatica, volte a calmierare i prezzi di certe merci o a danneggiare certi produttori.
Oppure entrambe le cose...
 
Una cosa è certa: adesso i problemi si pongono e ci sono gli strumenti per analizzare eccetera...un tempo si mangiava qualsiasi porcheria...
Come sono false le immagini idilliache del passato :doubt:
Chi ha studiato un minimo di storia (specialmente storia sociale ed economica) sa come l'alimentazione in passato fosse scarsa e malsana, specialmente per il consumo di derrate "conservate" senza appropriati mezzi, che ovviamente non esistevano...
Ma già chi come me è fra i cinquanta e sessanta anni si ricorda come negli anni sessanta, viceversa, il montante progresso economico ci rifilasse qualsiasi porcheria le industrie immaginassero per il loro profitto, perchè la gente non era pronta a capire e reagire... :eusa_wall:
(non solo nel campo dell'alimentazione, vedi l'amianto...)
 
Adesso che ne parlano e mi viene più spontaneo leggere l'etichetta, ho notato che davvero tanti cibi che consumo, anche quelli in teoria, più salutari, contengono olio di palma.
Chi lo sostituisce bisogna vedere con cosa e cosa indicheranno in etichetta. Chi lo sostituisce nelle pubblicità lo fa passare come un rinnovo delle loro ricette per fare prodotti ancora più buoni e salutari, in realtà lo fanno per tutelare i loro interessi.

Però alla fine, non mangiassi prodotti con olio di palma o olio vegetale equivalente, con gli altri cibi non sarebbe meglio.
La carne rossa ha la mucca pazza, il pollo gli antibiotici, il pesce il mercurio, la pasta ha il grano Ogm, frutta e verdura i pesticidi.
Se mangio le cose del mio orto, o qualcosa gliel'ho dato pure io, o comunque gli ortaggi assorbono l'inquinamento dell'ambiente.
Quindi che si magna? Cerchiamo di variare spesso menu così assumiamo schifezze varie in dosi più basse. :D
 
Una cosa è certa: adesso i problemi si pongono e ci sono gli strumenti per analizzare eccetera...un tempo si mangiava qualsiasi porcheria...
Come sono false le immagini idilliache del passato :doubt:
Chi ha studiato un minimo di storia (specialmente storia sociale ed economica) sa come l'alimentazione in passato fosse scarsa e malsana, specialmente per il consumo di derrate "conservate" senza appropriati mezzi, che ovviamente non esistevano...
Ma già chi come me è fra i cinquanta e sessanta anni si ricorda come negli anni sessanta, viceversa, il montante progresso economico ci rifilasse qualsiasi porcheria le industrie immaginassero per il loro profitto, perchè la gente non era pronta a capire e reagire... :eusa_wall:
(non solo nel campo dell'alimentazione, vedi l'amianto...)
Concordo in pieno, soprattutto col concetto che il passato sembra più bello di quanto non fosse

Quindi che si magna? Cerchiamo di variare spesso menu così assumiamo schifezze varie in dosi più basse. :D

Eh, mi sa che alla fine è l'unica.... :D

Seriamente. Il corpo è in grado di smaltire molta roba, se in dosi accettabili.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Infatti qualsiasi pubblicità di merendine e biscotti accennano''senza olio di palma''.Ne abbiamo mangiato di merendine in precedenza:eusa_think::laughing7:
 
Come diceva qualcuno sul forum o qualche articolo in rete, l'olio di palma ha sostituito altre cose peggiori per la salute come la margarina. Quindi adesso togliendolo, che ci mettono? Le cose peggiori di prima o ancora altro che poi in futuro non andrà di nuovo bene? Si è contro all'olio di palma perchè le piantagioni prendono il posto alle foreste, o per altri motivi di mercato oscuri, però come prodotto in se non era male visto che ne sostituiva altri peggiori. Ovvio che non bisogna bere olio di palma o consumare in alte quantità i prodotti che lo contengono, perchè poi quei prodotti tanto fanno male non solo per l'olio di palma.
 
Io vendo pubblicità. Quasi quasi quando mi presento aggiungo: "la mia pubblicità non contiene olio di palma"
Tanto gli italiani ragionano con la pancia (anziché col raziocinio) e magari guadagno punti.

Quanto odio questa attitudine da caccia alle streghe!!!!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Io vedo pubblicità. Quasi quasi quasi mi presento aggiungo: "la mia pubblicità non contiene olio di palma"
Tanto gli italiani ragionano con la pancia (anziché col raziocinio) e magari guadagno punti.

Quanto odio questa attitudine da caccia alle streghe!!!!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Bhè, anche riallacciandosi a quanto dicevo prima, c'è una cosa che odio di più: i nomi dei negozi di prodotti alimentari... :evil5:
Anche il negozio di mio padre, che si chiamava semplicemente Salumeria [omissis], per la nuova gestione che lo ha rilevato si è immerso nella nuova melassa finto antica ed è diventato qualcosa tipo l'antica credenza della vecchia zia eccetera... :icon_rolleyes:
Che odio...e i negozi di pane sono tutti le antiche delizie del forno di tu nonna... :laughing7:
Se sapessero che il pane una volta era malsano e veicolo di epidemie...c'è anche un bel libro di ricerca storica, pubblicato a cavallo tra gli anni 70 e 80, Il pane selvaggio di Piero Camporesi, che dipinge un'umanità in balia alternativamente della malnutrizione e dei cibi malsani.
Il pane, in particolare, a causa di muffe e funghi, nonchè di cereali spuri presenti nelle farine, aveva a volte effetti allucinogeni, che secondo l'autore spiegano anche improvvise psicosi collettive e rivolte popolari...
 
Parlano solo di gusti, i biscotti semplici con pochi ingredienti non hanno più quel buon sapore di caramellato che gli dava l'olio di palma, sono meno gustosi e si sente un pochino un gusto meno piacevole che dovrebbe essere l'olio di girasole.
E' buono invece il pane della stessa marca che contiene una parte di olio extravergine.
 
Parlano solo di gusti, i biscotti semplici con pochi ingredienti non hanno più quel buon sapore di caramellato che gli dava l'olio di palma, sono meno gustosi e si sente un pochino un gusto meno piacevole che dovrebbe essere l'olio di girasole.
.

non penso papu, visto che l'olio di palma è un olio neutro non ha sapore, viceversa olio di girasole lo ha quindi può darsi la differenza che noti la crea solo quest'olio... ;)

p.s ferrero non si arrende e lancia la campagna per la nutella con olio di palma https://www.youtube.com/watch?v=GBG8qitA4us ma ormai sono rimasti soli a difenderlo :)
 
Benedetto Facebook quanti danni sta facendo ai cervelli. Ma che male fa l'olio di palma? Viva Ferrero.

Inviato dal mio Samsung TAB S2
 
Io sono di Alba, quindi viva Ferrero a prescindere :D

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
Oramai tutti i produttori si stanno adeguando senza Olio di Palma grazie alla campagna massiccia che si vede.Povero ''Olio di Palma'':crybaby2:
 
Io non so come sia la situazione all'estero, ma da noi è imbarazzante vedere gente che non sa NULLA di un dato argomento che si scaglia contro (olio di palma, vaccini, costituzione, brexit, processi penali). Un popolo xché non ragiona col cervello, né col cuore. Ma solo con la pancia

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
non penso papu, visto che l'olio di palma è un olio neutro non ha sapore, viceversa olio di girasole lo ha quindi può darsi la differenza che noti la crea solo quest'olio... ;)

p.s ferrero non si arrende e lancia la campagna per la nutella con olio di palma https://www.youtube.com/watch?v=GBG8qitA4us ma ormai sono rimasti soli a difenderlo :)
Bravi Ferrero.

Allora è l'olio di girasole che da quel nuovo "sapore" ai biscotti dei marchi (no Ferrero) che hanno tolto l'olio di palma. Sapore tra virgolette, diciamo retrogusto. Sul finto pane hanno messo un po' di olio extravergine e non è male. Mi domando perchè nei dolci non provano a usare l'olio di mais.
 
è il rovescio della medaglia della sovrainformazione, l'accesso all'informazione 24/7 incontrollata che porta a leggere statisticamente più bufale che notizie vere(xkè ci hanno insegnato che tutto è schierato e mai nessuno dice la verità tranne quelle cose condivise dall'amico di tutti che si chiama facebook...oh l'ha condiviso un amico, mica un pinco pallino qualunque).

intanto torneranno sicuramente malattie debellate semplicemente xkè mentre prima il viaggio di nozze era andare a venezia ora si va in vietnam, al mare andavi a torvaianica ora si va in sri lanka. allo stesso modo un po' per i low cost e tanto per lavoro...si fanno molti più viaggi, anche chi prima non poteva permetterselo...e a volte per risparmiare ulteriormente grazie ai consigli di internet si fanno scali in certi posti sperduti con degli aerei giocattolo...però poi a casina nostra dobbiamo comprare il suvvone xkè si richiede sicurezza

cmq non è vero che noi non sappiamo NULLA hai visto come diventiamo esperti dopo una partita di calcio andata male, o una missione spaziale, o una scoperta sulle onde gravitazionali. quindi non buttiamoci giù, ci saranno tanti cervelli che fuggono ma i migliori li lasciamo in italia a scrivere bufale su FB.

l'olio di palma è la mucca pazza del momento...tra un po' tutti torneranno a usarlo(magari dopo adeguata campagna a dire che fa benissimo ed è meglio dell'olio d'oliva, mangiatene a secchiate che le vene ringraziano) xkè volenti o nolenti è l'olio più adatto a quello che si usa, costa poco solo xkè se ne produce tanto...e lo spazio che occupa è tanto solo xkè ne serve tano e non perchè la sua coltivazione richieda più spazio delle altre.

quindi i produttori quando vedranno che i ricavi calano xkè gli altri oli costano d+ e si trovano + difficilmente torneranno alle palme.

ps quando si toglie una cosa che funzionava benissimo, se ne devono mettere 2 meno utilizzate su larga scala e non si ottiene la stessa cosa e credo anche che se l'olio di palma fosse così nocivo saremo già morti tutti...

PS andate a vedere le etichette e se non volete perdervi nelle sigle fate un esercizio semplice...prendete 2 cose, anche il latte...la versione intera ha le sue caratteristiche...nella versione scremata i grassi vanno a zero e gli zuccheri alle stelle

PSS chissà come se la passa l'exspauracchio alimentare di pochi mesi fa...tale glutine che da allergene per i celiaci era diventato il male assoluto per tutti, dimenticando che la celiachia è una malattia.

...vedere gente che non sa NULLA di un dato argomento che si scaglia contro (olio di palma, vaccini, costituzione, brexit, processi penali).
 
Indietro
Alto Basso