Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A si sicuramente. Ho un sinto Linn che è favoloso per l'FM ma non lo uso più in praticaMa poi la qualità sonora in FM e della radio/tuner ricevente influirà su come si sente.
È bene ricordare che malgrado si abbia anche un ottimo ricevitore fm le frequenze più basse e le più alte non si sentono l.alte si fermamo a 13000 -14000 hzA si sicuramente. Ho un sinto Linn che è favoloso per l'FM ma non lo uso più in pratica
appunto mi riferivo a certi limiti.È bene ricordare che malgrado si abbia anche un ottimo ricevitore fm le frequenze più basse e le più alte non si sentono l.alte si fermamo a 13000 -14000 hz
mi ricordavo 15000 ma sono vecchio la memoria vacilla. ai tempi non era poco comunque. bastava ad apprezzare laÈ bene ricordare che malgrado si abbia anche un ottimo ricevitore fm le frequenze più basse e le più alte non si sentono l.alte si fermamo a 13000 -14000 hz
Non mi riferivo alle trasmissioni radio. Conversione da supporto.tra musica compressa e non la differenza si sente eccome. purtroppo poche radio processano l'audio in modo adeguato al di la
del bit rate. In dab è un disastro. Su IP qualcosa, poco, si trova.
320 ok ma non mpeg. Spotify HD ad esempio fa abbastanza schifo. Tidal sicuramente meglio.
15khz sono il limite permesso per la modulazione ,nessuno spinge al limite per evitare di sforare e disturbare i vicinimi ricordavo 15000 ma sono vecchio la memoria vacilla. ai tempi non era poco comunque. bastava ad apprezzare la
differenza della fonte.