"ombre" nel segnale modulato

Si la prova la puoi fare anche abbastanza in fretta, ma io penso che se attacchi il modulatore direttamente lo sdoppiamento se non sparisce ci manca poco.

Tornando alla distribuzione non è ben fatta scusa ma e pietosa , i partitori non vanno mai usati in distribuzione e il mix de mix per portare il segnale rimodulato al centralino non è il massimo, mi sembra che attenui 10 dB , poi la separazione del mix sarà anche bassa immagino, tieni conto che devono circolare 3 segnali + tensione 13-18V per alimentare la parabola.

Non potevi portare il cavo diretto dall'uscita out del modulatore fino all'ingresso del centralino TV ?

Normalmente si porta il cavo diretto da OUT modulatore a IN Centralino TV , dal centralino se hai una sola colonna devi usare un derivatore da almeno 18 dB , chiuso con resistenza in OUT + circa 5-10 dB di perdita cavo ed inserzione avrai una perdita di 25-30dB , quindi il centralino deve avere un guadagno almeno di 20 db e alle prese ti dovresti trovare 60-65 dB sul digitale e 70-75 dB sul canale analogico .

Il modulatore che hai è quello con il ponticello per far passare la CC? .
 
il problema è che non ho un attenuatore, al massimo posso provare con il derivatore...

uso un cavo scart di buona qualità, ma adesso provo subito ad andare al TV (ingresso analogico AV) con il cavo che va al modulatore e ti dico.
ma secondo me si vedrà bene.

Purchè non sia troppo elevato, e la passante "caricata" con 75 Ohm.
 
Ne ho installati a centinaia, in particolare quelli da 75dbuv, ovvero i LEM AVM150-75, inserendo il segnale su un' ingresso libero del centralino, proprio come ha fatto il nostro amico andresky85, e ripeto per l'ennesima volta, provate voi stessi e vi accorgerete di quello che avviene...;)
 
Si la prova la puoi fare anche abbastanza in fretta, ma io penso che se attacchi il modulatore direttamente lo sdoppiamento se non sparisce ci manca poco.

Tornando alla distribuzione non è ben fatta scusa ma e pietosa , i partitori non vanno mai usati in distribuzione e il mix de mix per portare il segnale rimodulato al centralino non è il massimo, mi sembra che attenui 10 dB , poi la separazione del mix sarà anche bassa immagino, tieni conto che devono circolare 3 segnali + tensione 13-18V per alimentare la parabola.

Non potevi portare il cavo diretto dall'uscita out del modulatore fino all'ingresso del centralino TV ?

Normalmente si porta il cavo diretto da OUT modulatore a IN Centralino TV , dal centralino se hai una sola colonna devi usare un derivatore da almeno 18 dB , chiuso con resistenza in OUT + circa 5-10 dB di perdita cavo ed inserzione avrai una perdita di 25-30dB , quindi il centralino deve avere un guadagno almeno di 20 db e alle prese ti dovresti trovare 60-65 dB sul digitale e 70-75 dB sul canale analogico .

Il modulatore che hai è quello con il ponticello per far passare la CC? .
i partitori li ha messi l'antennista, altrimenti come avrebbe dovuto fare?
ho usato il mix demix per portare il segnale modulato, perchè non potevo tirare altri cavi.ti riporto qui la spiegazione
http://www.digital-forum.it/showthr...-modulatore-rf&p=827183&viewfull=1#post827183

effettivamente dalla parabola non mi arriva molto segnale, sarà forse questo?

nn mi è chiara la storia del:
"Normalmente si porta il cavo diretto da OUT modulatore a IN Centralino TV , dal centralino se hai una sola colonna devi usare un derivatore da almeno 18 dB , chiuso con resistenza in OUT + circa 5-10 dB di perdita cavo ed inserzione avrai una perdita di 25-30dB , quindi il centralino deve avere un guadagno almeno di 20 db e alle prese ti dovresti trovare 60-65 dB sul digitale e 70-75 dB sul canale analogico ."
 
No, il derivatore in questo caso non va bene. Devi procurarti un attenuatore resistivo.

Penso che se usa anche un derivatore da 10-15 dB ad 1 uscita con la passante caricata, il modulatore "vede" il suo carico, e lui preleva il segnale disaccoppiato. Che dici?
 
Ne ho installati a centinaia, in particolare quelli da 75dbuv, ovvero i LEM AVM150-75, inserendo il segnale su un' ingresso libero del centralino, proprio come ha fatto il nostro amico andresky85, e ripeto per l'ennesima volta, provate voi stessi e vi accorgerete di quello che avviene...;)

non lo metto in dubbio, ma il problema è che il livello del modulatore non è da amplificare, ma solo da distribuire. Quindi, per me, è assurdo inserirlo in un amplificatore per deboli segnali, a meno che non si tratta di distribuzione di potenza per alberghi, ma questa è un'altra storia (squallor ;)).
 
Ultima modifica:
cambiando canale magari sulla banda III o S, secondo voi migliorerei qualcosa?

ps ho cambiato il cavo scart, ma la situazione non cambia
 
@mosquito
In teoria sì, ma nel derivatore ci sono pur sempre circuiti (trasformatore) che hanno una risposta in frequenza e che possono non essere realizzati al meglio per lo scopo in questione.
Stiamo parlando di componenti per impianti TV (riceventi, consummer) e nello specifico, di derivatori che magari coprono da 50 a 2050 Mhz.
Sull'impedenza di 75 Ohm resistivi del derivatore, in VHF specialmente, non ci scommetterei.
Siamo più sicuri con un attenuatore resistivo. ;)
 
@mosquito
In teoria sì, ma nel derivatore ci sono pur sempre circuiti (trasformatore) che hanno una risposta in frequenza e che possono non essere realizzati al meglio per lo scopo in questione.
Stiamo parlando di componenti per impianti TV (riceventi, consummer) e nello specifico, di derivatori che magari coprono da 50 a 2050 Mhz.
Sull'impedenza di 75 Ohm resistivi del derivatore, in VHF specialmente, non ci scommetterei.
Siamo più sicuri con un attenuatore resistivo. ;)

Concordo pienamente, pensavo a quelli realizzati in c.s. a linee (modello accoppiatori direzionali), dove la sorgente vede direttamente il carico. ;)
 
La domanda era se andando all'ingresso AV del TV direttamente con il cavo, cioè senza passare dal modulatore, c'è o non c'è la riflessione.

ah tu intendi che dovrei provare a collegare l'uscita rf del modulatore, direttattamente all'ingresso antenna del televisore?
 
i partitori li ha messi l'antennista, altrimenti come avrebbe dovuto fare?
ho usato il mix demix per portare il segnale modulato, perchè non potevo tirare altri cavi.ti riporto qui la spiegazione
http://www.digital-forum.it/showthr...-modulatore-rf&p=827183&viewfull=1#post827183

effettivamente dalla parabola non mi arriva molto segnale, sarà forse questo?

nn mi è chiara la storia del:
"Normalmente si porta il cavo diretto da OUT modulatore a IN Centralino TV , dal centralino se hai una sola colonna devi usare un derivatore da almeno 18 dB , chiuso con resistenza in OUT + circa 5-10 dB di perdita cavo ed inserzione avrai una perdita di 25-30dB , quindi il centralino deve avere un guadagno almeno di 20 db e alle prese ti dovresti trovare 60-65 dB sul digitale e 70-75 dB sul canale analogico ."

Attenzione che perdi 10 db Proprio sul segnale satellitare, ho fatto la prova personalmente passando da un unico cavo miscelato TV SAT +Modulazione RF.

Prova ad attaccare direttamente il modulatore al TV anche solo regolandolo al minimo, intanto provi! .
 
Attenzione che perdi 10 db Proprio sul segnale satellitare, ho fatto la prova personalmente passando da un unico cavo miscelato TV SAT +Modulazione RF.

Prova ad attaccare direttamente il modulatore al TV anche solo regolandolo al minimo, intanto provi! .
per il segnale satellitare, quindi dovrei tirare un cavo a parte dedicato?
purtroppo non posso perchè non ci passa nella canalina, è già tanto se ho potuto tirare questo.
 
Indietro
Alto Basso