Ondemand senza MySkyHD, why not?

gianlucka

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Giugno 2009
Messaggi
113
Mi chiedo perchè, nonostante io abbia un decoder compatibile con l'on demand, non avendo il myskyhd attivo (per problemi d'installazione), non possa usufruire (anche pagando l'attivazione) di questo servizio tramite internet.
Credo che converrebbe permetterlo alla stessa Sky, pensate che la cosa cambierà?
:mad:
 
se non puoi installare il mysky completo non riceverai mai neanche l'on demand visto che la copia dei film avviene tramite i due cavi...
 
Si riferisce all'Ondemand via internet e tecnicamente ha ragione. Però non capisco perchè non hai il MySkyHD attivo per problemi di installazione. Un cavo ti arriva per forza al decoder, il decoder è compatibile con l'ondemand quindi nuovo firmware, lo setti come cavo unico e lo usi normalmente (ovviamente non potrai fare due registrazioni) ma puoi comunque usarlo e attivare OnDemand.
 
_Zanna_ ha scritto:
Si riferisce all'Ondemand via internet e tecnicamente ha ragione. Però non capisco perchè non hai il MySkyHD attivo per problemi di installazione. Un cavo ti arriva per forza al decoder, il decoder è compatibile con l'ondemand quindi nuovo firmware, lo setti come cavo unico e lo usi normalmente (ovviamente non potrai fare due registrazioni) ma puoi comunque usarlo e attivare OnDemand.

ho aggiornato il firmware all'ultima versione, attivato ondemand dal fai da te, collegato il decoder con la presa ethernet al modem, ma comunque non riesco a registrare (credo che sia impossibile per qualche blocco impostato sul decoder non avendo il servizio myskyhd attivo)
 
si questo l'avevo capito, quello che non capisco è perchè non hai i servizi MySky attivi per motivi tecnici
 
Sono in affitto in un condominio con antenna centralizzata e non ho la possibilità di salire sul tetto e tantomeno mettere mano all'impianto, per cui non ho scomodato neppure il tecnico e non ho chiesto il servizio myskyhd (ho un decoder myskyhd solo perchè credo stiano mandando solo quelli, eventualmente con le funzioni di registrazione disabilitate come il mio)
 
Ok, però guarda che anche con un solo cavo il MySky è attivabile, sia contrattualmente con Sky che tecnicamente sul decoder, ovviamente con la limitazione di guardare un solo programma o di registrarne uno e guardandone uno già registrato, fra l'altro non c'è più il problema delle registrazioni fallite a causa dell'altro tuner scollegato.
Se ti interessa puoi richiederlo e se sei abbonato da più di un anno l'Ondemand è incluso gratuitamente.

Cmq rimane comunque logico il tuo discorso di poter attivare l'Ondemand Internet anche a chi non ha le funzioni MySky.
 
:eusa_think:

il decoder MySky HD ... può essere attivato in diverse modalità:

-MySky HD : funzioni mysky attive e HD attivo.
-Solo HD : HD attivo e funzioni mysky disattivate.
-Solo MySky : funzioni mysky attive e HD disattivato.

per funzioni "mysky" si intende:
Registrazione, Pausa, Ondemand.

Quindi, in un decoder "solo HD" ... ovviamente l'ondemand non viene attivato :evil5:
solo con le funzioni mysky attive è possibile utilizzarlo.

se ci sono diversità nel costo di attivazione tra HD e MyskyHD ... è ovvio che ci sarà un motivo ;)
 
maxreloaded ha scritto:
:eusa_think:

il decoder MySky HD ... può essere attivato in diverse modalità:

-MySky HD : funzioni mysky attive e HD attivo.
-Solo HD : HD attivo e funzioni mysky disattivate.
-Solo MySky : funzioni mysky attive e HD disattivato.

per funzioni "mysky" si intende:
Registrazione, Pausa, Ondemand.

la sua domanda era "perchè non può esserci una quarta modalità ?"

-Solo Ondemand: funzioni MySky disattivate, HD disattivato, Ondemand internet attivo

maxreloaded ha scritto:
Quindi, in un decoder "solo HD" ... ovviamente l'ondemand non viene attivato :evil5:
solo con le funzioni mysky attive è possibile utilizzarlo.

"Ovviamente" perchè ? tecnicamente l'Ondemand non ha nessuna relazione diretta con le funzioni MySky, potrebbero tranquillamente permettere il download sull'harddisk senza per questo dover attivare le funzioni di registrazione live, pausa e tutto il resto.

maxreloaded ha scritto:
se ci sono diversità nel costo di attivazione tra HD e MyskyHD ... è ovvio che ci sarà un motivo ;)

Possono anche far pagare un tot l'uso del solo Ondemand.
 
_Zanna_ ha scritto:
1) la sua domanda era "perchè non può esserci una quarta modalità ?"
-Solo Ondemand: funzioni MySky disattivate, HD disattivato, Ondemand internet attivo

2) "Ovviamente" perchè ? tecnicamente l'Ondemand non ha nessuna relazione diretta con le funzioni MySky, potrebbero tranquillamente permettere il download sull'harddisk senza per questo dover attivare le funzioni di registrazione live, pausa e tutto il resto.

3) Possono anche far pagare un tot l'uso del solo Ondemand.

1) perchè se hanno deciso queste modalità ... evidentemente hanno intenzione di utilizzare queste.

2)" l'Ondemand non ha nessuna relazione diretta con le funzioni MySky"
Veramente, l'ondemand è una delle funzioni mysky ..... (altrimenti lo avresti anche sugli SkyBox HD)

3) L'ondemand è nato per essere gratuito ....
se metteranno qualcosa a pagamento, la metteranno tramite skygo al massimo ;)
 
maxreloaded ha scritto:
1) perchè se hanno deciso queste modalità ... evidentemente hanno intenzione di utilizzare queste.

2)" l'Ondemand non ha nessuna relazione diretta con le funzioni MySky"
Veramente, l'ondemand è una delle funzioni mysky ..... (altrimenti lo avresti anche sugli SkyBox HD)

3) L'ondemand è nato per essere gratuito ....
se metteranno qualcosa a pagamento, la metteranno tramite skygo al massimo ;)

1) non mi pare un granchè come ragionamento, se una cosa può funzionare in modo diverso...

2) non credo che l'ondemand debba per forza essere legato alle funzioni mysky (e infatti potrebbero renderlo attivabile anche sugli skybox)

3) se ci puoi guadagnare qualcosa, perchè no?

In conclusione, credo che il ragionamento di sky possa essere di convenienza, cioè: posso permettermi di perdere pochi soldi (la maggior parte delle persone può attivare le funzioni mysky, alcuni non lo vogliono, altri non sanno manco cosa sia l'ondemand e io sono uno dei pochissimi, credo, che lo vorrebbe attivo senza le funzioni mysky).
Inoltre pagare i programmatori per riscrivere il firmware del decoder per consentire anche questa opzione avrebbe un costo ulteriore.
Per cui, in sintesi: ma si, lo diamo gratis solo a chi ha le funzioni mysky attive come valore aggiunto.
 
_Zanna_ ha scritto:
si questo l'avevo capito, quello che non capisco è perchè non hai i servizi MySky attivi per motivi tecnici
perche prima, chi aveva un mysky e non voleva piu l'opzione my a pagamento, ti lasciavano lo stesso decoder senza le opzioni my...praticamente un decoder normale
 
landtools ha scritto:
perche prima, chi aveva un mysky e non voleva piu l'opzione my a pagamento, ti lasciavano lo stesso decoder senza le opzioni my...praticamente un decoder normale

non ho mai avuto le funzioni my a pagamento, mi è arrivato comunque un decoder myskyHD con funzioni my disattive.
Un dipendente sky mi ha detto che stanno inviando solo quelli da almeno un anno a questa parte (ce l'ho da un anno e mezzo)
 
_Zanna_ ha scritto:
"Ovviamente" perchè ? tecnicamente l'Ondemand non ha nessuna relazione diretta con le funzioni MySky


Questo è falso. L'on demand per funzionare necessita di tutte le funzioni mysky: i programmi dell'on demand non si vedono in live streaming, ma hanno bisogno di essere registrati sull'hard disk... senza funzioni mysky non puoi utilizzare l'hard disk in alcun modo, non puoi usare i tasti play/pausa, quindi far partire le registrazioni, non puoi accedere all'area mysky, dove ci sono i contenuti salvati...


Sono in affitto in un condominio con antenna centralizzata e non ho la possibilità di salire sul tetto e tantomeno mettere mano all'impianto, per cui non ho scomodato neppure il tecnico e non ho chiesto il servizio myskyhd (ho un decoder myskyhd solo perchè credo stiano mandando solo quelli, eventualmente con le funzioni di registrazione disabilitate come il mio)

per attivare le funzioni mysky non hai bisogno di salire sul tetto... come ti hanno già detto gli altri, puoi benissimo attivare le funzioni mysky ed avrai subito l'on demand disponibile, l'unico svantaggio è che non potrai registrare due programmi contemporaneamente...
 
Falso ? Scusa ma la differenza fra eventi live e programmi registrati ti è chiara ?
Le funzioni MySky sono per la registrazione di eventi live, per la pausa in diretta, per il timeshift... che accidenti di relazione hanno queste funzioni con il download di un file ? Mettere in pausa un film scaricato e mettere in pausa un evento live mi sembrano cose discretamente diverse, programmare la registrazione di un evento live e mettere in coda un download mi sembrano cose discretamente diverse ?
E' così incredibile pensare che i servizi MySky "Live" siano disabilitati mentre è permesso scaricare un file sull'harddisk e concedere il lusso di metterlo in pausa ? Ma ti sembra seriamente la stessa cosa ?
L'accesso all'area My è totalmente ininfluente, se non hai i servizi MySky l'area My sarà ovviamente vuota, se permetti l'uso dell'ondemand l'area My avrà solamente i programmi scaricati dall'ondemand quindi il problema non si pone.

Se non lo vogliono fare per motivi economici/marketing o perchè semplicemente gli gira così lo capisco e non mi interessa nemmeno discuterne, se vogliamo parlarne dal punto di vista tecnico è una fesseria bella e buona perchè tecnicamente sarebbe fattibile senza sbattimenti (se non quello di codificare un altro pacchetto fra quelli attivabili).
 
_Zanna_ ha scritto:
Falso ? Scusa ma la differenza fra eventi live e programmi registrati ti è chiara ?
Le funzioni MySky sono per la registrazione di eventi live, per la pausa in diretta, per il timeshift... che accidenti di relazione hanno queste funzioni con il download di un file ? Mettere in pausa un film scaricato e mettere in pausa un evento live mi sembrano cose discretamente diverse, programmare la registrazione di un evento live e mettere in coda un download mi sembrano cose discretamente diverse ?
E' così incredibile pensare che i servizi MySky "Live" siano disabilitati mentre è permesso scaricare un file sull'harddisk e concedere il lusso di metterlo in pausa ? Ma ti sembra seriamente la stessa cosa ?
L'accesso all'area My è totalmente ininfluente, se non hai i servizi MySky l'area My sarà ovviamente vuota, se permetti l'uso dell'ondemand l'area My avrà solamente i programmi scaricati dall'ondemand quindi il problema non si pone.

Se non lo vogliono fare per motivi economici/marketing o perchè semplicemente gli gira così lo capisco e non mi interessa nemmeno discuterne, se vogliamo parlarne dal punto di vista tecnico è una fesseria bella e buona perchè tecnicamente sarebbe fattibile senza sbattimenti (se non quello di codificare un altro pacchetto fra quelli attivabili).


ok, però in questo thread si chiede di inserire un'opzione apposita per avere l'on demand e non le funzioni mysky... a me sembra una cosa che ha poco senso, visto che

"funzioni mysky" significa: play, pausa, rec...

e senza queste funzioni non puoi usare nemmeno l'on demand... poco importa se registri dal satellite o "registri" dai internet, il risultato non cambia e l'uso che puoi farne delle registrazioni è lo stesso... (l'utente medio non sa neanche che scarica da internet, sa solo che "se attacco questo cavo funziona" :))

secondo me la protesta è nata da un'incomprensione del primo utente che pensava che non era possibile avere il mysky con un lnb solo, altrimenti che senso avrebbe la richiesta? visto che si dichiara di essere disposto a pagare per avere quella opzione, tanto vale pagare il mysky... è un costo una tantum, il costo mensile dell'abbonamento non cambia, però cambia completamente il modo di vedere la tv... finchè non hai il mysky non te ne rendi conto ma poi non puoi più farne a meno (quest'ultimo spot era una mia opinione personale)



infatti ha scritto
gianlucka ha scritto:
2) non credo che l'ondemand debba per forza essere legato alle funzioni mysky (e infatti potrebbero renderlo attivabile anche sugli skybox)
cosa che chiaramente non è possibile visto che gli skybox non hanno un hard disk...



inoltre l'on demand è molto simile al mysky perchè svolge la stessa funzione, quella di "poter guardare quello che vuoi quando vuoi", e molti dei programmi trasmessi via satellite ci sono anche sull'on demand... quindi un'opzione come quella che proponete avrebbe l'effetto di far calare le adesioni al mysky (la gente penserebbe "sull'on demand trovo quasi tutto, film serie tv documentari... chi me lo fa fare di spendere 99 euro per il mysky?")


poi possiamo aprire tutte le proteste che vogliamo, anche di fare un'opzione per avere mysky solo nei weekend o solo nei giorni pari...
 
Ultima modifica:
the_nutria ha scritto:
ok, però in questo thread si chiede di inserire un'opzione apposita per avere l'on demand e non le funzioni mysky... a me sembra una cosa che ha poco senso, visto che

"funzioni mysky" significa: play, pausa, rec...

e senza queste funzioni non puoi usare nemmeno l'on demand... poco importa se registri dal satellite o "registri" dai internet, il risultato non cambia e l'uso che puoi farne delle registrazioni è lo stesso... (l'utente medio non sa neanche che scarica da internet, sa solo che "se attacco questo cavo funziona" :))

secondo me la protesta è nata da un'incomprensione del primo utente che pensava che non era possibile avere il mysky con un lnb solo, altrimenti che senso avrebbe la richiesta? visto che si dichiara di essere disposto a pagare per avere quella opzione, tanto vale pagare il mysky... è un costo una tantum, il costo mensile dell'abbonamento non cambia, però cambia completamente il modo di vedere la tv... finchè non hai il mysky non te ne rendi conto ma poi non puoi più farne a meno (quest'ultimo spot era una mia opinione personale)



infatti ha scritto

cosa che chiaramente non è possibile visto che gli skybox non hanno un hard disk...



inoltre l'on demand è molto simile al mysky perchè svolge la stessa funzione, quella di "poter guardare quello che vuoi quando vuoi", e molti dei programmi trasmessi via satellite ci sono anche sull'on demand... quindi un'opzione come quella che proponete avrebbe l'effetto di far calare le adesioni al mysky (la gente penserebbe "sull'on demand trovo quasi tutto, film serie tv documentari... chi me lo fa fare di spendere 99 euro per il mysky?")


poi possiamo aprire tutte le proteste che vogliamo, anche di fare un'opzione per avere mysky solo nei weekend o solo nei giorni pari...

Non voglio proseguire la polemica... (in ogni caso ignoravo che lo skybox non avesse un HDD)
Comunque, già dal primo post di Zanna, avevo capito che posso avere le funzioni my con un solo cavo.
Mi discosto un pochino dal topic. Che voi sappiate, se chiamo l'assistenza, posso farmi attivare immediatamente le funzioni my specificando che non ha senso inviarmi un tecnico per l'installazione? (sarebbe un'inutile perdita di tempo anche per lui)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso