OneDrive riduce lo spazio da 15GB a 5GB!

domanda: tempo di residenza infinito o no?? :eusa_think:

Si i 50GB sono di base e sono per sempre. Sono più di 2 anni credo che ho un account Mega.

https://mega.nz/


Crittografia end-to-end: A differenza di altri fornitori di cloud storage, i dati vengono crittografati e decifrati solamente dai dispositivi client e non da noi.

Accesso globale:I tuoi dati sono accessibili in qualsiasi momento, da qualsiasi dispositivo, ovunque.

Collaborazione sicura: Condividi le cartelle con i tuoi contatti e guarda i loro aggiornamenti in tempo reale.

https://mega.nz/#privacycompany
 
Ultima modifica:
Credo sia solo, una scelta commerciale per spingere Office365, con il quale si ha 1Tb

Inviato dal mio Samsung Tab S2 con Tapatalk
 
quoto FabioParthenope.
C'è la Megasync app che ha le medesime funzionalità di dropbox client, onedrive client, che crea una cartella sul proprio PC che viene sincronizzata in automatico con il cloud. Estremamente comodo e ben fatto. Inoltre la app di Mega esiste per molte piattaforme (anche Android e Linux) a differenza di Onedrive. Provato giusto ora (il client Linux) assoluitamente consigliato.
 
Ma alla fin fine, perchè secondo voi si rende utile dover sincronizzare fra dispositivi mobili e pc fisso o notebook i dati? :eusa_think:
Scusate ma su quest'aspetto specifico sono ignorante, grazie.
 
Ma alla fin fine, perchè secondo voi si rende utile dover sincronizzare fra dispositivi mobili e pc fisso o notebook i dati? :eusa_think:
Scusate ma su quest'aspetto specifico sono ignorante, grazie.

con il software carichi file in numero indefinito....parlando di mega (poi essendo una cartella del pc il caricamento è rapidissimo)
la sincronizzazione avviene in automatico utilizzando lo stesso account (x esempio pc, cell e tablet)...
io passo file e cartelle su dropbox e li sfrutto su tablet, smartphone e l'altro mio pc :D
 
si hanno gli stessi dati indipendentemente dal device che si sta utilizzando. Un esempio: se si hanno tre cartelle: "lavoro", "foto vacanze" e "documenti importanti", le stesse tre cartelle saranno visibili ed allineate contemporaneamente su qualunque dispositivo. Quindi niente più affanni a cercare uno specifico file, lo si potrà recuperare da un qualunque dispositivo. E se si vuole caricare un nuovo documento, foto, etc, lo si può fare dal tablet, dal telefonino, dal PC.... quel documento sarà accessibile da qualunque mezzo connesso.
Ah, importante: se un domani il nostro PC o tablet si rompe e lo dobbiamo buttare, sul nuovo computer sarà sufficiente installare il client dell'applicazione, e magicamente avremo i dati sincronizzati come se stessimo lavorando sul vecchio PC che abbiamo buttato.
Questo meccanismo è alla base del cloud.
 
Io il cloud (Google Drive) lo uso più a livello sporadico/sperimentale, per esempio arrivano lì le registrazioni di Vcast, oppure scatto una foto col cellulare che voglio condividere sul forum, dal cellulare con l'app Google Drive (n.b. su smartphone Windows :D) la passo sul cloud, così poi ce l'ho sul PC e posso condividerla o direttamente dal cloud oppure la scarico su PC e poi la condivido con Tinypic. Oppure raramente passo alcune foto, video o file dal PC al cloud, e così li visualizzo con un dispositivo Android collegato alla TV. Tutti i file personali, foto, ecc... non li condividerò pari pari da PC a cloud, sia perchè non lo ritengo necessario, sia per la lentezza della connessione, sia per i troppi file (troppi sia di numero che di GB), è infine perchè, anche se questo è il meno, non mi fido a mandare proprio tutto in rete.
 
Papu,
guarda che anche l'oggetto di questo thread (OneDrive) è un cloud .... :D ...quindi se lo usi poco o nulla praticamente a te non frega niente dell'argormento nonostante lo abbia aperto tu :D :D :D
 
sono passato a MEGA come avete consigliato voi e devo ammettere che avevate ragione: 50GB a disposizione e tutte le funzioni di OneDrive e GoogleDrive!
appena finirò di sincronizzare tutto eliminerò i contenuti su OneDrive utilizzandolo esclusivamente per VCast
 
Io intanto per un anno ho un TB gratis...
Si doveva avere al momento della loro decisione di tagliare 10GB ai free almeno 5GB caricati.
Io ne ho approfittato.
Si ha tempo fino ad agosto per farlo :)
 
Papu,
guarda che anche l'oggetto di questo thread (OneDrive) è un cloud .... :D ...quindi se lo usi poco o nulla praticamente a te non frega niente dell'argormento nonostante lo abbia aperto tu :D :D :D
L'ho fatto per solidarietà :D e poi non mi piacciono questi modi che hanno di fare.
Però se l'altro cloud ancora lo uso (tra l'altro sono passato da 15 GB a 17 GB con poca fatica), quello Microsoft non l'ho mai usato (non per pregiudizio verso MS ma forse quando c'era già One Drive, o come si chiamava prima, quasi non sapevo cosa fosse).
 
Se devo trovare un difetto a Mega è nell'app per windows phone (non ho ancora controllato per android ma penso sia uguale).
In pratica quando vai ad aprire un file immagine ti carica (e quindi consuma traffico) le anteprime di tutte le immagini presenti in quella cartella, tant'è che se vai indietro o avanti le immagini sono immediatamente visualizzabili...
 
Credo sia normale che carichi le anteprime no? Visto che non si trovano sul dispositivo devono essere per forza scaricate nella cache. Per tutto è così.
 
Indietro
Alto Basso