OpenSky presenta la 3D-HD Tv via Satellite all'Università di Padova

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.895
Località
Torino
Durante la dimostrazione sarà possibile vedere la trasmissione di “3D SAT TV”, il primo canale satellitare europeo in 3D stereoscopico e in Alta Definizione.

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Essendo studente dell'Università di Padova oggi ho assistito alla presentazione della tv 3D da parte di OpenSky. Dal punto di vista prettamente "ludico" la sensazione è stata molto buona; era presente l'unico tv che per il momento risulta compatibile con la tv 3D che è un 46" della Hunday in cui veniva mostrato il video di una partita di basket. Ci hanno fornito degli occhiali polarizzatori con cui guardare lo schermo e la resa era davvero "emozionante"; la senzazione era quella di avere una finestra aperta sul campo da gioco!
La tipologia di visione è molto simile a quella che si è già potuta osservare nei cinema predisposti (come il Cinecity qui vicino a Padova) nella proiezione dei film 3D (Viaggio al centro della terra), o ad esempio a Gardaland. La novità fondamentale è l'intenzione di produrre e di rendere fruibili in 3D eventi live quali appuntamenti sportivi di rilievo o grandi concerti. Quelli di OpenSky sono in contatto con artisti quali Vasco per trasmettere in questa modalità loro concerti (live) in alcuni cinema. L'idea è poi di trasferire il tutto dentro le mura domestiche di ognuno, con i relativi problemi di trasmissione del segnale via satellite.
Se volete qualche altra informazione chiedete pure!

Ciao

PS: Premetto che mi scuso per aver aperto un 3d in sezione generiche sat ma:
1)Avevo già visto la notizia nel portale e volevo solo portare il mio contributo in qualità di chi effettivamente ha partecipato alla presentazione.
2)La notizia qui indicata non offre chissà quale spunto di riflessione e mi sembrava utile aggiungere qualcosa su una realtà che sarà importante
3)La sezione HDTV non la conosco molto e la funzione cerca non mi ha restituito risultati al momento della ricerca
Detto questo mi scuso ancora e rimango disponibile per chi è interessato alla notizia

Riciao!
 
Secondo voi ci vorranno ancora diversi anni affinchè questa tecnologia sia fruibile da tutti? In pratica, quando verranno venduti televisori 3D?
 
Euplio ha scritto:
Secondo voi ci vorranno ancora diversi anni affinchè questa tecnologia sia fruibile da tutti? In pratica, quando verranno venduti televisori 3D?

Prendi come esempio il 16:9, guarda da quanto tempo se ne parla e osserva oggi quanti canali ci sono in quel fmato televisivo, mettici che nel frattempo si aspetta tutti l'hd e che il 3d è venuto dopo e cosi' dovresti poter calcolare quando arrivera' il 3d negli schermi italiani:eusa_wall:
 
Atvar ha scritto:
Prendi come esempio il 16:9, guarda da quanto tempo se ne parla e osserva oggi quanti canali ci sono in quel fmato televisivo, mettici che nel frattempo si aspetta tutti l'hd e che il 3d è venuto dopo e cosi' dovresti poter calcolare quando arrivera' il 3d negli schermi italiani:eusa_wall:

Su Eurosat di giugno c'e' scritto che su sky nel 2010 ci sara' un canale 3D in alta definizione.Penso che si riferisca all'esperimento del satexpo'...
 
Dopo la tecnologia LED (difficile riuscire ad immaginare schermi più sottili della serie 6-7-8 samsung e della 9 del prossimo autunno, per la quale le elettroniche saranno forse in un box a parte proprio per renderli ancora più sottili), il passo successivo dovrebbe essere appunto la tv 3D.
Ma i vecchi occhialini che permettevano una visione tridimensionale delle immagini sono considerati un pezzo di modernariato.
Si devono eliminare gli occhialini, fastidiosi e antiestetici.

Infatti, da qui a tre anni, secondo il consorzio di ricerca europea 3DTV, si potrà godere delle prime vere emulazioni 3D senza gadget accessori da indossare. Levent Onural, coordinatore del team di ricerca che comprende ben 200 specialisti di sette paesi diversi, è convinto che in poco meno di 36 mesi sarà possibile vedere contenuti video 3D stereoscopici a casa e nei cinema.

"Si tratta di una prima tecnologia di basso livello che da l'impressione della profondità", ha confermato Onural, che al momento è anche docente presso la Bilkent University turca. "La vera televisione olografica non è ancora pronta, ma entro i prossimi 10 anni sarà realtà".

Il consorzio 3DTV sta analizzando tutti gli aspetti della tecnologia 3D: il capturing 3D motion, la rappresentazione computerizzata, la trasmissione e i futuri display. Gli studi procedono da anni, ma solo negli ultimi tempi sembra essere stata individuata una strada percorribile.

"Per comprendere la portata di quello che ci aspetta è sufficiente pensare ad una partita di calcio. I telespettatori invece di guardare verso un comune televisore si troveranno di fronte ad una sorta di tavolino dove i giocatori fatti di luce corrono come su un campo. Una sorta di partita di Subbuteo live", ha aggiunto Onural. "Il cinema stereoscopico, comunque, è una versione alleggerita. Una realtà che potrebbe concretizzarsi molto più in fretta".
 
Indietro
Alto Basso