Opera 10.62 disponibile (10/09/10)

Supernino

Digital-Forum Friend
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
24.464
opera10_1.jpg

Come annunciato la scorsa settimana con l'uscita della Release Candidate, il browser Opera è stato promosso oggi alla sua versione finale 10.0. Tante le novità in programma, non solo tecniche ma anche estetiche.
Recentemente al centro delle polemiche per l'integrazione nelle versioni europee di Windows 7, il browser web Opera raggiunge oggi la sua versione finale 10.0, con molte novità tra cui una nuova interfaccia. Quest'ultima è stata creata da Jon Hicks, un designer conosciuto in particolare per aver partecipato attivamente allo sviluppo di Camino per Mac OS X ed aver disegnato l'icona di Mozilla Firefox. L'interfaccia di Opera 10 è ora più sobria di quella presente nella versione passata, ma dispone soprattutto di una originale funzione: la possibilità di estendere la barra delle tab per trasformarle in icone di anteprima.

Per quanto riguarda sempre l'aspetto estetico, si noterà che il campo di ricerca è stato ridimensionato e che la "Speed Dial" può ora essere personalizzata (numero di icone mostrate, applicazione di un tema). Sul piano tecnico, Opera 10 introduce nuove funzionalità di compressione, Turbo, che permette di accelerare il caricamento delle pagine su collegamenti di rete a bassa velocità. Il motore di rendering del browser, Presto, vede anche aumentare le sue prestazioni e beneficia di miglioramenti nel supporto degli standard web.

Noterete infine anche novità nell'integrazione del browser con servizi web, ed in particolare webmail o lettore di Feed RSS online. Opera 10 è disponibile per Windows, Mac OS X e Linux.

Fonte: Notebook Italia

DOWNLOAD QUI
 
Riprendo dall'ultimo post riguardante Opera,per segnalare
l'uscita di Opera 10.10,devo dire sempre più veloce,da provare....
Home QUI.
PS:Se già l'avevate installata farà l'aggiornamento automatico.
 
Segnalo la disponibilità di Opera 10.50,chi usa già
questo bowser dovrebbe aggiornarsi in automatico.....
 
10.50 fatta, IMO, molto di corsa per essere pronta per il ballot screen di Windows.

In meno di dieci minuti ho trovato due bug su Windows Vista di cui uno è un deal breaker per me:

a) alla chiusura, rimane sempre l'icona (la grande O) nella system tray. Passandoci sopra col puntatore del mouse scompare.

b) se un messaggio di posta perde il focus, il corpo del messaggio non viene più visualizzato, nemmeno cliccando nuovamente sull'oggetto del messaggio. Si deve chiudere e riaprire l'applicazione.

Somiglia tanto alle versioni 9 e 9.5, buggate oltre ogni limite di sopportazione umana. Meno male che le release minori sono sempre molto buone.

Quindi la domanda è: perché far fare il beta testing alla grande massa degli utenti comuni rilasciando versioni che dovrebbero essere, al massimo, delle beta? Risposta: Marketing rulez! ;)
 
Ultima modifica:
Ho usato Opera per un periodo e mi sono trovato bene.... ora uso solo Chrome e Firefox, per me ora i migliori, con le nuove versioni
 
Ciò beccato:D ,ma era intuibile,a parte gli scherzi,lo sto usando su un pc
anzianotto,e devo dire che oltre all'interfaccia molto bella,è di una velocità
incredibile.
 
ma nella nuova versione si possono consultare le password salvate dal browser?
 
Indietro
Alto Basso