Operatori Luce/Gas che offrono servizi di telefonia e viceversa

Paolo1969

Digital-Forum Friend
Registrato
6 Aprile 2006
Messaggi
31.016
Località
Provincia di Viterbo
Negli ultimi tempi vedo che i grandi operatori di telecomunicazioni, stanno offrendo servizi di Luce e Gas, appoggiandosi però ad operatori esterni, e viceversa ovvero fornitori di Luce / Gas, che offrono servizi di connettivita su fibra FTTH, appoggiandosi a Open Fiber / Fibercop e operatori di telefonia.

Che ne pensate? Voi vi affidereste ad un fornitore che non offre il proprio core-business, ma solo per offrire in convergenza i prodotti al fine di ottenere sconti e acquisire nuovi clienti?
 
Personalmente ho fatto varie simulazioni e nel mio caso al momento mi conviene mantenere tutto separato. Per luce e gas sono in offerta placet e pago per luce una media di 70 euro a bimestre e per il gas circa 80 euro a trimestre, mentre per internet ho il 5G a 11 euro mensili.
Chiaramente il tutto con tre operatori differenti.
 
Preferisco diversificare gli operatori dei vari servizi anche solo per luce e gas, figuriamoci per la telefonia, assicurazioni e ogni altro servizio che ora offrono...
 
Negli ultimi tempi vedo che i grandi operatori di telecomunicazioni, stanno offrendo servizi di Luce e Gas, appoggiandosi però ad operatori esterni, e viceversa ovvero fornitori di Luce / Gas, che offrono servizi di connettivita su fibra FTTH, appoggiandosi a Open Fiber / Fibercop e operatori di telefonia.
Non tutti si appoggiano a fornitori esterni per luce e gas. Fastweb ad esempio, con Fastweb Energia offre fornitura di elettricità in proprio avendo acquisito la licenza che le consente di lavorare sul mercato dell'elettricità in maniera autonoma. Dal primo gennaio anche WINDTRE farà lo stesso con la scadenza della collaborazione con Acea alla quale finora era affidata la gestione dei contratti.
 
Quella delle Poste:

Scegli Poste Energia e ricevi uno sconto sulla fibra PosteCasa Ultraveloce pari a 50 €/anno. Al termine della sottoscrizione luce e/o gas, riceverai il codice promozionale per accedere allo sconto sull’offerta fibra. Il codice promozionale è utilizzabile fino al 31 gennaio 2026. La promozione sulla fibra sarà valida purché la tua fornitura Poste Energia resti attiva.
 
Da oggi, anche Plenitude offre la Fibra, ma a prezzo scontato solo per chi ha una utenza luce (Energia + Fibra), altrimenti a 24,90 euro. Dovrebbe appoggiarsi ad Open Fiber, infatti non mi da copertura disponibile, ma non lo è anche ad indirizzi che con altri operatori invece è disponibile. Probabilmente all'inizio è solo nelle grandi città, e poi anche in provincia. L'unica cosa che non mi piace, è che offre solo connessione dati, non offre il servizio voce.
 
Ultima modifica:
Da oggi, anche Plenitude offre la Fibra, ma a prezzo scontato solo per chi ha una utenza luce (Energia + Fibra), altrimenti a 24,90 euro. Dovrebbe appoggiarsi ad Open Fiber, infatti non mi da copertura disponibile, ma non lo è anche ad indirizzi che con altri operatori invece è disponibile. Probabilmente all'inizio è solo nelle grandi città, e poi anche in provincia. L'unica cosa che non mi piace, è che offre solo dari, non offre il servizio voce.
Per quanto riguarda il servizio voce, leggendo tra le FAQ, dicono che non lo offrono, al momento. Consideriamo anche che l'offerta è nata oggi
 
Certamente. Se prima o poi arriverà la copertura fibra, ci farò un pensierino.
Io in realtà sono già cliente Plenitude con la luce. Ho fatto la verifica e dice che sono coperto. Il prezzo è allettante e sinceramente con il fatto che ormai il numero fisso è quasi inutile quando manca la connessione, ci farei davvero un pensierino. Ma tra qualche mese. La lascerei partire bene prima
 
è il solito modo di tenersi i clienti che per semplicità rimangono invece che dover cambiare 280 forniture in un colpo solo se non conviene più. è nascondere sotto al tappeto che il prezzo non è + così conveniente, ma tutto sommato mi da quel regalino e quindi lo tengo.
è anche un buon modo per dare la colpa all'altro di un eventuale disservizio e risolverlo a babbo morto.

insomma tutto orchestrato...non certo per favorire il cliente e nemmeno in nome della trasparenza. senza dimenticare che certi privati magari si avvalgono di una struttura che non hanno pagato costruita grazie a vecchi posizionamenti nel mercato (openfiber- telecom) che gli viene quasi regalata per far arrivare il loro servizio.
 
Da oggi, anche Plenitude offre la Fibra, ma a prezzo scontato solo per chi ha una utenza luce (Energia + Fibra), altrimenti a 24,90 euro. Dovrebbe appoggiarsi ad Open Fiber, infatti non mi da copertura disponibile, ma non lo è anche ad indirizzi che con altri operatori invece è disponibile. Probabilmente all'inizio è solo nelle grandi città, e poi anche in provincia. L'unica cosa che non mi piace, è che offre solo connessione dati, non offre il servizio voce.
Sai mica se anche chi come me ha attiva l'offerta gas placet può aderire all'offerta ?? Ho guardato sul sito ma non sono riuscito a trovare riferimenti.
 
L'offerta a quanto leggo è solo per chi ha, o attiva un contratto luce. Infatti parla di Energia + Fibra.
Nelle condizioni trovo scritto ........
"¹Attivazione del servizio subordinata alla disponibilità della tecnologia FTTH
Icona Fibra
presso la tua abitazione. L’Offerta non include il servizio voce con perdita dell’eventuale numero di telefono fisso in caso di passaggio da altro operatore (tramite migrazione o recesso).
²16,90€/mese per 36 mesi se hai un contratto residenziale Plenitude luce e/o gas attivo. 24,90€/mese per gli altri clienti. Costo di attivazione una tantum 39,00€. In caso di sottoscrizione online il pagamento deve essere effettuato tramite addebito su conto corrente.
3Op. a premio valida in Italia dal 13/10/2025 al 31/12/2025 solo se sottoscrivi Plenitude Fibra. Il codice ricevuto per email deve essere caricato al link dedicato entro il 15/02/2026. Il premio è cedibile."

Io ho già la borchia openfiber dentro casa perchè ho disdetto da questa estate iliad quindi sono anche coperto ma devo capire se con l'offerta placet gas rientro nell'offerta a 16.90. Provo a contattarli sui loro canali di supporto.
 
Nelle condizioni trovo scritto ........
"¹Attivazione del servizio subordinata alla disponibilità della tecnologia FTTH
Icona Fibra
presso la tua abitazione. L’Offerta non include il servizio voce con perdita dell’eventuale numero di telefono fisso in caso di passaggio da altro operatore (tramite migrazione o recesso).
²16,90€/mese per 36 mesi se hai un contratto residenziale Plenitude luce e/o gas attivo. 24,90€/mese per gli altri clienti. Costo di attivazione una tantum 39,00€. In caso di sottoscrizione online il pagamento deve essere effettuato tramite addebito su conto corrente.
3Op. a premio valida in Italia dal 13/10/2025 al 31/12/2025 solo se sottoscrivi Plenitude Fibra. Il codice ricevuto per email deve essere caricato al link dedicato entro il 15/02/2026. Il premio è cedibile."

Io ho già la borchia openfiber dentro casa perchè ho disdetto da questa estate iliad quindi sono anche coperto ma devo capire se con l'offerta placet gas rientro nell'offerta a 16.90. Provo a contattarli sui loro canali di supporto.
Ho contattato l'assistenza e mi hanno confermato che è possibile aderire all'oferta a 16.90 anche per chi come me è coperto da openfiber e ha un contratto placet (ex tutela). Magari è una info che può tornare utile anche ad altri.
 
Ho contattato l'assistenza e mi hanno confermato che è possibile aderire all'oferta a 16.90 anche per chi come me è coperto da openfiber e ha un contratto placet (ex tutela). Magari è una info che può tornare utile anche ad altri.
Bene, grazie. Io ho una utenza gas, ma purtroppo non sono ancora coperto da Open Fiber. Anche se come ho detto,.non mi piace il fatto che non abbia il servizio voce, che può essere sempre utile.
 
Bene, grazie. Io ho una utenza gas, ma purtroppo non sono ancora coperto da Open Fiber. Anche se come ho detto,.non mi piace il fatto che non abbia il servizio voce, che può essere sempre utile.
rimango per la telefonia in TIM assolutamente il servizio voce è sempre utile anche perchè la stampante multifunzione ancora serve per inviare fax e non mi dite ci sono servizi web ed app per ovviare perchè io con un tasto invio il fax e stampo ricevuta. Per me gli operatori luce e gas devono attenersi a questi rifornimenti la telefonia è altra cosa e nel mio caso Sorgenia la reputo ottima molto conveniente e finalizzata a luce e gas pur offrendo anch'essa la fibra (senza linea voce)

p.s. all' epoca (Tiscali) feci fare il cosidetto "ribaltamento delle prese" per avere la voce su doppino in borchie in varie stanze preesistenti avvento della fibra
 
Il prezzo dell'offerta Plenitude è ottimo per chi è cliente luce o gas. Sul mercato non ci sono offerte a prezzi più bassi di questo, quindi se non interessa avere il numero telefonico e non si hanno grosse pretese, è una proposta da tenere in considerazione.

Dovete però essere consapevoli che le aziende energetiche offrono un servizio di assistenza tecnica ancora più scarso di quello offerto dalle aziende di telecomunicazioni. Non che queste ultime brillino per qualità, anzi, ma con quelle altre il servizio è di solito ancora peggio e più che aprire ticket ad Open Fiber non faranno, sempre se prima capiranno la richiesta del cliente.

Sapendo e accettando questo l'offerta è da tenere in considerazione, come ho detto sopra.
 
Dovete però essere consapevoli che le aziende energetiche offrono un servizio di assistenza tecnica ancora più scarso di quello offerto dalle aziende di telecomunicazioni. Non che queste ultime brillino per qualità, anzi, ma con quelle altre il servizio è di solito ancora peggio e più che aprire ticket ad Open Fiber non faranno, sempre se prima capiranno la richiesta del cliente.
Mmmh questo mi fa chiedere se imbarcarmi in questa avventura o meno.
Una volta fatto il passaggio si perde il numero, ma se cambio operatore dopo i tre anni, quest'ultimo mi assegna un nuovo numero? Giusto?
 
Esatto, il vecchio numero una volta perso è perso per sempre.
 
Indietro
Alto Basso