opinione: Lcd o videoproiettore

athanor

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Marzo 2004
Messaggi
30
immagino sia lunga la liste delle differenze; tuttavia:

in ipotesi sono rimasto affascinato da un pannello hd ready da 70".

in pratica il costo resta ancora piuttosto proibitivo.

l'altro giorno leggevo una pubblicità di un videoproiettore della Optoma ( hd80 ) a soli ( si fa per dire ) 3000 €.

adesso a prescindere dal modello in questione, secondo voi un buon videoproiettore può reggere il confronto, acnhe negli anni con un pannello LCD di buona qualità?
 
Secondo me è un LCD che non potrà MAI reggere il confronto con un VPR, non lo regge manco il Plasma che ancora batte l'LCD ;)
 
Con 3000 euro ti fail nuovo pioneer da 50" al plasma che e' una robba impressionante. Il videoproiettore non mi ha mai convinto non so perche'...
 
ciao
dipede da cosa ci devi fare se é x vederci esclusivamente film/partite ecc.
il vpr é il migliore e sei liberi di avere lo schermo che + si adattaalla sala da 70 a 250 pollici. inoltre é come avere un cinema in casa.
uno schermo lcd/ plasma invece si adatta bene a tutto .
 
per cui pare che sia migliore il vpr! non l'avrei mai detto.

comunque il mio utilizzo sarà prevalentemente film ( dalla tv sat alla HD ) ed al massimo qualche giochino da playstation...

vado bene con questi? e ( sempre il vpr ) come va in quanto a luminosità e definizione?
 
Come per i televisori esistono due tecnologie imperanti: LCD e DLP e per le prestazioni anche queste dipendono ovviamente dal prezzo che si vuole pagare.

Ovviamente ci sono i videoproiettori HD ready e full HD ovviamene quelli non HD ready sono da scartare in partenza, poi come al solito dipende dal budget purtroppo.

Ciao ciao ;) ;)
 
scusa l'ignoranza, ma qual'è la tecnologia migliore?

oggi sono andato in un centro ed un addetto di poche parole mi ha mostrato due videoproiettori.
le caratteristiche erano identiche se non che il jvc( DLA- HD1 ), a detta sua il migliore in commercio, essendo il doppio come stazza, poteva montare delle ventole più grandi e meno silenzione, oltre a vantare una tecnologia dell'immagine migliore ( ma non so quale ). l'altro costava la metà ed era un panasonic...

la differenza non è poca 7000 contro 3000 e qualcosina...

La differenza tra lcd e dlp ne varrebbe il costo di 4000 euro in più secondo te???

poi immagino che ci sara' da aggiungere il costo ingente dello schermo..
 
Non sono molto esperto di VPR ma quelli citati della JVC con la tecnologia D-ILA che si basa sui cristalli liquidi e' molto buona ed e' usata in una versione leggermente modificata anche da Sony e come qualita' sono migliori degli LCD tradizionali forse usati da quello Panasonic.

Se vuoi risparmiare ti consiglio i modelli DLP che costano meno ma offrono una buona qualita' di visione ed esistono modelli con 3 chip che offrono risultati di visione davvero buoni.

Per lo schermo se vuoi i risultati migliori ovviamente devi stanziare parte dei tuoi soldi a disposizione ma fa la differenza rispetto ad uno semplice sfondo bianco comunque costano poco rispetto ai VPR e poi dipende se lo vuoi fisso, motorizzato, etc

Per quanto riguarda la visione in pieno giorno purtroppo penso che solo i modelli piu' costosi sono in grado di garantirti risultati accettabili, meglio se riesci ad oscurare un pochino l' ambiente.

Ciao ciao ;) ;)
 
ciao
rieccomi
sono rimasto un pelino fuori sulle ultime novitá
ma personalmente ti consiglio un VPR LCD (+ che altro x via della matrice del dpl che affatica la vista e nel mio caso mi sento proprio male dopo la visione inoltre la riproduzione dei colori é + estesa nei lcd attualmente)
su cosa scegliere be prendine uno con le seguenti caratteristiche.
full HD 1920x1080
contrasto on/off da almeno 10000:1
luminositá da almleno 1000 ansi.

sulle marche personalmente tra gli lcd se la litigano in 3 -4
panasonic, epson, sanyo, sony, mitsubshi questi sono il top la fascia home.

evita come la peste i vpr DATA sono fatti x lavorare e non x visionare film ( i processori video sono estremamente scarsi).

epson panasonic e sanyo in genere sono al vertice e anno prezzi accessibilissimi si passa dai 2500€ a un max di 3000€ circa. tutti montano matrici lcd epson.
questi vpr inizano ad essere di quelli che non necessitano un buio profondo.
ovviamente poi serve lo schermo e qui cé da fare un capitolo a parte.
ci sono da tutti i prezzi e dimensioni . motorizzati fissi normali e i fai da te.
il fai da te non vuol dire risparmio e mediocri risultati. ma tuttaltro . puoi prenderti un telo di elevatissima qualita e montartelo a tuo piacimento, oppure addirittura prendere pitture x schermi VPR e crearti lo schermo.
il mio ad esempio é fisso con base da 2.5m (poco oltre 100 pollici) fatto in mdf e poi verniciato con pittura x vpr e bordato con liste nere angolari . insomma appeso al muro sembra un tv piatto da 100P

ovviamente se poi ci colleghi un qualcosa di scadente e x d+ con connessioni tipo composit o svideo la qualita che ottieni non é certo elevata.
devi tenere in conto sempre che + le connessioni sono migliori RGBs, COMPONENT DVI E HDMI (sono le migliori x oridine crescente) + la qualita finale sara miglire.


ciao
 
Indietro
Alto Basso