Opinione su Sony KDL-32EX700

Sì, il collegamento va fatto con l' uscita audio della tv (Connettori fono RCA)
per l' audio imposti un volume "ottimale" sulle Trevi e dal Panasonic "escludi" le casse della tv,così potrai regolare il volume comodamente con il telecomando del Pana.;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Sì, il collegamento va fatto con l' uscita audio della tv (Connettori fono RCA)
per l' audio imposti un volume "ottimale" sulle Trevi e dal Panasonic "escludi" le casse della tv,così potrai regolare il volume comodamente con il telecomando del Pana.;)

...sarebbe perfetto. Dico sarebbe perchè non capisco come si escludono le casse interne dal menù del Panasonic. :eusa_wall:

Quindi il volume dell' uscita audio out varia con il telecomando ?
Avrei detto che il volume di uscita fosse fisso....:D
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Sì, il collegamento va fatto con l' uscita audio della tv (Connettori fono RCA)
per l' audio imposti un volume "ottimale" sulle Trevi e dal Panasonic "escludi" le casse della tv,così potrai regolare il volume comodamente con il telecomando del Pana.;)

Sai che non riesco ad escludere le casse della tv ed inoltre ho provato a collegare l'uscita RCA della TV all'ingresso AUX dell'amplificatore dello stereo ma il volume in uscita non cambia con il telecomando... potresti spiegarmi meglio come devo fare?

Ho fatto un giro nel mio negozio di fiducia ed ho trovato questi prodotti ad un prezzo molto abbordabile:

http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers/devices/5862

http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers/devices/236

li conosci? Me li consiglieresti ? Oppure è meglio rimanere sulle Trevi che mi hai consigliato?

grazie
 
le casse le puoi controllare solamente collegandole mediante il cavo HDMI e audio pagina 83 del manuale
 
makkekok Quelli sono sistemi 2.1 per pc; in quel caso sarebbe preferibile adottare una soluzione a componenti separati (ampli +casse +sub,a cui personalmente aggiungerei anche un canale centrale per un 3.1) o al limite prendere uno di quei 2.1 con lettore bd in commercio della Sony,Samsung,LG,Panasonic ecc..
Per l' "esclusione delle casse" dai un' occhiata al manuale come ti ha suggerito danny67 ; non appena ho la possibilità verifico comunque ;)
 
danny67 ha scritto:
le casse le puoi controllare solamente collegandole mediante il cavo HDMI e audio pagina 83 del manuale
Ciao. Grazie anche a te per la risposta.
Il menù di pagina 83 però appare solo se hai collegato un apparecchio compatibile a VIERA Link. Altrimenti non appare nulla ed il menù da te indicato non è accessibile...:crybaby2:
 
Ma scusami makkekok che c' entra il viera link ? quello serve per gli apparecchi "compatibili" tramite Hdmi per il controllo tramite un solo telecomando e le altre cose,come l' accensione simultanea degli apparecchi ecc.....:doubt: quando attacchi all' hi-fi o sistema audio i cavi rca senti l' audio della tv dal sistema ? se non si può regolare con il telecomando il volume della tv allora vuol dire che lo regolerai direttamente dal sistema mettendo il "mute" ovviamente alla tv nel frattempo...;)
 
Scusami Master, forse sono stordito io ma la risposta di Danny diceva di guardare a pag. 83 del manuale per escludere le casse. In effetti c'è una voce del menù che dice "Selezione altoparlanti" ma compare solo premendo il pulsante Viera Link sul telecomando... (questo dice il manuale)
Solo che non avendo collegato nella di compatibile non compare manco il menù...comunque è tutto chiaro. Avrei bisogno di casse amplificate con il telecomando per il volume...

Approfitto della tua competenza per un'ultima domanda:
collegato al Pana ho un DVD recorder con hard disk Sony RDR-HX910 (ormai ha qualche annetto). Per poterlo riutilizzare dopo il passaggio al digitale pensavo di collegarci uno zapper da scart tipo Telesystem o non so se c'è qualcosa di meglio online... immagino però che sarà un po' un casino la programmazione per la registrazione perchè dovrò "puntare" due dispositivi o lasciare lo zapper sempre acceso. C'è qualche soluzione?
 
Ultima modifica:
lo stesso problema mi si presenta anche a me, infatti ho già acquistato uno zapper con timer, o programmi entrambi gli apparecchi con il timer, magari lo zapper con almeno due minuti in più come tempo di attivazione e programmare il dvd recorder con canale di registrazione ext1/ext2 o av1/av2 a seconda di dove colleghi lo zapper, ho scoperto che il mio dvd recorder ha una funzione che semplicemente programmando il timer di una fonte esterna collegata alla presa ext2 sia satellite sia digitale terrestre registra automaticamente dalla fonte senza programmare il dvd recorder ma nell'elenco registrazione non viene scritto il titolo e il canale registrato (guide+) ma solamente una scritta tipo ext2 data ora
 
si, anche il mio ha quella funzione che si chiama syncro rec o qualcosa del genere. Che modello di zapper hai acquistato? Ti permette di impostare le registrazioni da ora X a ora Y ? Per quanto riguarda i titoli delle trasmissioni registrate ho fatto una prova collegandoci uno Humax Combo 9000 che ha anche il Televideo e il DVR mi prende regolarmente i titoli come faceva dal sintonizzatore analogico incorporato pur registrando dalla AV3 dove è collegato il decoder...
 
ho il modello metronic zapbox single 4.0 a parere mio molto semplice da usare e menù molto chiaro, è uscito anche il modello 4.2 che differisce dalla grafica del menù per quanto riguarda il timer se non ricordo male si poteva programmare con accensione spegnimento e canale ma non ho provato direttamente con il mio dvd recorder
 
Master ho nuovamente bisogno di un tuo consiglio.
Mio padre mi ha incaricato di comperare una tv per lui, da 32 pollici, con budget 500-600 euro max (in negozio però, non online :eusa_wall: )
Ci guarda semplicemente la TV...non naviga, non gioca ecc.:D
Ho visto il Samsung UE32C5100 a 549 euri, che ne dici?
Con questo budget è preferibile un LED fascia bassa o un LCD ? Eventualmente dammi qualche alternativa...
Grazie ancora
ciao
 
Mah il consiglio è sempre lo stesso;descrivi l' uso che ci farà e la distanza di visione; altrimenti se la scelta è "costretta" ai 32" per altri motivi meglio un lcd CCFl "tradizionale" tipo il Samsung C650,Sony EX500 o Toshiba Xv733.;)
Il C5100 è un edge led 50 hz buono per il gaming soprattutto.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Mah il consiglio è sempre lo stesso;descrivi l' uso che ci farà e la distanza di visione; altrimenti se la scelta è "costretta" ai 32" per altri motivi meglio un lcd CCFl "tradizionale" tipo il Samsung C650,Sony EX500 o Toshiba Xv733.;)
Il C5100 è un edge led 50 hz buono per il gaming soprattutto.

Per la distanza è costretta al 32....
Per l'uso l'avevo scritto: solo guardare programmi in tv...
Quindi presumo che tu mi abbia già risposto....
 
Sì..intendevo i "contenuti" anche (sport,cinema)...

comunque se predilige il calcio e lo sport
Samsung C650

cinema

Sony Ex500

per una visione migliore dei contenuti Sd (ma anche Samsung eccelle in quell' ambito)
Toshiba xv 733

Tutti e tre comunque migliori e preferibili al C5100. ;)
 
Indietro
Alto Basso