Opinione sui diritti di Sky Cinema

Ange 86

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Dicembre 2006
Messaggi
5.090
Visto che nel topic dell'offerta di natale si stava andando OT e che questo discorso salta fuori spesso credo sia giusto dedicare un topic per discutere di cosa Sky cinema offre e di cosa potrebbe offrire.
Piccola nota d'uso del topic: qua si cerca un confronto e uno scambio d'idee quindi i post io mi scarico tutto cosa mi interessa di Sky cinema teneteveli nella tastiera che un post in più o in meno non vi rende un utente migliore/peggiore.
 
Ottimo thread Ange;).

Precisi che vuoi si parli solo ed esclusivamente di quello che c'e' e di quello che vorremmo, il che mi sembra un ottimo preambolo per evitare di entrare in inutili ed inconcludenti discussioni.

Per come la vedo io, sky offre una buona offerta di cinema.
E'di sicuro la piu'vasta in circolazione.

La mancanza piu'grande, credo resti la Warner.
Forse si potrebbe aumentare la qualita'dei film in prima serata, quella magari e'una cosa che gestirei meglio.
 
Anche io trovo molto buona l'offerta!qualcosa da guardare c'e' sempre..
Poi solo il fatto di avere tutti i canali in HD direi che rappresenta un aspetto molto importante.
Per i film warner e universal..chissà magari un giorno torneranno ;) ma già così direi non possiamo lamentarci !
 
daredevil67 ha scritto:
beh che dire l'offerta e' buona, con Universal e Warner sarebbe perfetta:D
ma di queste due case non c'è speranza di rientro? Warner e Universal...mi hai detto cavoli...In due faranno il 30-40 del mercato, se non di più...
 
Ange 86 ha scritto:
Visto che nel topic dell'offerta di natale si stava andando OT e che questo discorso salta fuori spesso credo sia giusto dedicare un topic per discutere di cosa Sky cinema offre e di cosa potrebbe offrire.
Piccola nota d'uso del topic: qua si cerca un confronto e uno scambio d'idee quindi i post io mi scarico tutto cosa mi interessa di Sky cinema teneteveli nella tastiera che un post in più o in meno non vi rende un utente migliore/peggiore.
Cult è ok ma manca, direi, qualcosa di nuovo.
Qualche retrospettiva approfondita (tipo un regista al mese) ed una sezione di cinema giovane/emergente. Corti compresi.
 
Copperfield ha scritto:
ma di queste due case non c'è speranza di rientro? Warner e Universal...mi hai detto cavoli...In due faranno il 30-40 del mercato, se non di più...

Scusami ma questa da dove ti è uscita???

Il 30/40% del mercato??? Volevi dire 10/15% :evil5:
 
certo hobbit batman e argo tre grandi assenze.

ma se capisco non avrò mai la possibilità di rivedermi hobbit a casa?:crybaby2:

come funziona se non hanno i diritti con la warner non potranno mai farli vedere finche non tornano i diritti corretto?
o si parla solo della prima tv?
 
Non c'è bisogno di Sky per vedere 2-3 film.

Al momento non sono previsti, ma i diritti vanno e vengono...
 
alex89 ha scritto:
Non c'è bisogno di Sky per vedere 2-3 film.

Al momento non sono previsti, ma i diritti vanno e vengono...


ihih infatti ho scritto rivedere:) se li posso rivedere senza noleggiare preferisco:D
altrimenti come dice te per 2-3 passo a noleggiare il blueray

intendevo la questione diritti funziona che se la casa non te li da non puoi far vedere nessun film loro? nel senso non sapevo che i diritti andassero a case pensavo andassero a film.
 
Si vanno per casa di distribuzione, al momento per il 2013 la situazione è quella descritta da me nell'altra discussione ;)
 
Personalmente trovo sky cinema ottimo.
Certo la warner e' un gran casa ma trovo che il palinsesto sia comunque ricco.
Io sono abbonato anche a premium e mi sono sentito preso incredibilmente in giro in quanto hanno trasmesso e trasmetteranno prime tv blockbuster prima sul free che sul pay.
Su sky fortunatamente queste cose non sono contemplate.
Quello che vorrei da sky cinema e' quello che si vociferava qualche tempo fa,cioe' un canale hbo....;)
 
alex89 ha scritto:
Scusami ma questa da dove ti è uscita???

Il 30/40% del mercato??? Volevi dire 10/15% :evil5:
Forse per la quantità assoluta, credo vada meglio per la mole di BB che piazza sul mercato. Non sarà il 30...ma hai cifre ufficiali del mercato? sarebbe interessante per me conoscerne i pesi aziendali...
Ciao!
 
Sul mercato italiano incidono, messi insieme, al 10/15%, ovviamento essendo 2 Major americane, negli USA producono più film, che qui in Italia vengono distribuiti da altri e che tranquillamente vengono trasmessi da SkyCinema.

Se vogliamo prendere come esempio l'ultima stagione cinematografica in Italia, sono stati distribuiti al cinema e in HomeVideo circa 500 film, di questi, 23 sono Warner e 22 sono Universal.

Se consideriamo solo la distribuzione in sala, sono stati distribuiti poco più di 300 film e di questi, 22 sono della Warner e 15 Universal.

Se poi vogliamo prendere la Top100 dei migliori incassi dell' ultimo anno:
17 sono film Warner e 8 sono film Universal, quindi sul BoxOffice incidono al 24%

Se poi vogliamo considerare gli ultimi premi Oscar 2012, sono stati 42 i film che hanno avuto almeno una nomination e di questi 2 erano Universal e 2 erano Warner. (4 su 42)
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
Sul mercato italiano incidono, messi insiem,e al 10/15%, ovviamento essendo 2 Major americane, negli USA producono più film, che qui in Italia vengono distribuiti da altri e che tranquillamente vengono trasmessi da SkyCinema.

Se vogliamo prendere come esempio l'ultima stagione cinematografica in Italia, sono stati distribuiti al cinema e in HomeVideo circa 500 film, di questi, 23 sono Warner e 22 sono Universal.

Se consideriamo solo la distribuzione in sala, sono stati distribuiti poco più di 300 film e di questi, 22 sono della Warner e 15 Universal.

Se poi vogliamo prendere la Top100 dei migliori incassi dell' ultimo anno:
17 sono film Warner e 8 sono film Universal, quindi sul BoxOffice incidono al 24%

Se poi vogliamo considerare gli ultimi premi Oscar 2012, sono stati 42 i film che hanno avuto almeno una nomination e di questi 2 erano Universal e 2 erano Warner. (4 su 42)

tu sei un mago del cinema:D

immagino che curerai qualche rubrica cinema? o lo fai solo per passione?

wikialex
 
alex89 ha scritto:
Sul mercato italiano incidono, messi insieme, al 10/15%, ovviamento essendo 2 Major americane, negli USA producono più film, che qui in Italia vengono distribuiti da altri e che tranquillamente vengono trasmessi da SkyCinema.

Se vogliamo prendere come esempio l'ultima stagione cinematografica in Italia, sono stati distribuiti al cinema e in HomeVideo circa 500 film, di questi, 23 sono Warner e 22 sono Universal.

Se consideriamo solo la distribuzione in sala, sono stati distribuiti poco più di 300 film e di questi, 22 sono della Warner e 15 Universal.

Se poi vogliamo prendere la Top100 dei migliori incassi dell' ultimo anno:
17 sono film Warner e 8 sono film Universal, quindi sul BoxOffice incidono al 24%

Se poi vogliamo considerare gli ultimi premi Oscar 2012, sono stati 42 i film che hanno avuto almeno una nomination e di questi 2 erano Universal e 2 erano Warner. (4 su 42)
Bellissima analisi;)
 
L'offerta è stra ottima...

per warner e universal mi interessano 3 film che vedro in altrà maniera :D
 
VillaLobos81 ha scritto:
Ottimo thread Ange;).

Precisi che vuoi si parli solo ed esclusivamente di quello che c'e' e di quello che vorremmo, il che mi sembra un ottimo preambolo per evitare di entrare in inutili ed inconcludenti discussioni.

Per come la vedo io, sky offre una buona offerta di cinema.
E'di sicuro la piu'vasta in circolazione.

La mancanza piu'grande, credo resti la Warner.
Forse si potrebbe aumentare la qualita'dei film in prima serata, quella magari e'una cosa che gestirei meglio.
Sono d'accordo sul fatto che la prima serata è spesso deludente. Aggiungerei inoltre che NON condivido l'invasione (sempre in prima serata) di cinepanettoni e commediole varie italiane. Non sono certo il primo a sottolineare che la filmografia italica (negli ultimi anni...) è pessima. Sky Italia, probabilmente, con la giustificazione che trasmette in Italia (appunto ...) ci propina ogni sera delle "schif.....).
 
Indietro
Alto Basso