Opinioni router D-Link DSL G624T

Gianni

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Dicembre 2007
Messaggi
13.944
Località
Apulia
ciao a tutti, volevo qualche opinione su questo router e se ha il modem integrato.
Conviene aquistarlo o c'è di meglio ? Ho letto che è un po ostico nella configurazione

grazie per le risposte
 
gianni0279 ha scritto:
ciao a tutti, volevo qualche opinione su questo router e se ha il modem integrato.
Conviene aquistarlo o c'è di meglio ? Ho letto che è un po ostico nella configurazione

grazie per le risposte
il prodotto è un modem router wireless ADSL/ADSL2+, di una marca nota, che garantisce -in genere- un buon supporto per gli aggiornamenti firmware.
Tutto sta a sapere di che cosa hai bisogno; se spunti un buon prezzo sicuramente può essere un buon acquisto.
Per quanto riguarda la configurazione a questo livello di prodotti si assomigliano un po' tutti ;) in particolare che cosa hai letto che sarebbe ostico (cioè: configurare che cosa, in particolare) ?
 
gianni0279 ha scritto:
ciao a tutti, volevo qualche opinione su questo router e se ha il modem integrato.
Conviene aquistarlo o c'è di meglio ? Ho letto che è un po ostico nella configurazione

grazie per le risposte

Io mi trovo bene con il G624T ;)

Aggiornato con l'ultima versione fw 3.10 che cambia completamente a livello di grafica dalla 3.02 ed è compatibile con Vista

Quelli in vendita di sicuro hanno tutti la 3.02
 
ANDREMALES ha scritto:
il prodotto è un modem router wireless ADSL/ADSL2+, di una marca nota, che garantisce -in genere- un buon supporto per gli aggiornamenti firmware.
Tutto sta a sapere di che cosa hai bisogno; se spunti un buon prezzo sicuramente può essere un buon acquisto.
Per quanto riguarda la configurazione a questo livello di prodotti si assomigliano un po' tutti ;) in particolare che cosa hai letto che sarebbe ostico (cioè: configurare che cosa, in particolare) ?

grazie ANDREMALES
Avrei bisogno di un access point ADSL + scheda di rete per una connessione senza fili

Ti riporto quanto letto: "La configurazione via web e'quella di tutti i router,anche se completo e'abbastanza ostico. Comunque sia,lo consiglio anche se la prima cosa da fare e cercare il firmware aggiornato ed installarlo subito!"

Quindi basterebbe aggiornare il firmware. Però avrei da porvi una serie di domande
1)Il firmware si scarica dal sito ufficiale ?
2)Come avviene l'aggiornamento ?
3)il cordless interferisce sulla connessione wireless ? se si dovrei spegnerlo?
4)nelle caratteristiche di questo router leggo sia presente un'antenna omnidirezionale, mentre esistono anche le direttive. Che differenza c'è?
Su ikaro.net ho letto che sono consigliabile le antenne direttive

grazie mille e scusate se ho posto domande in maniera così selettiva
 
Ultima modifica:
gianni0279 ha scritto:
grazie ANDREMALES
Avrei bisogno di un access point ADSL + scheda di rete per una connessione senza fili

Ti riporto quanto letto: "La configurazione via web e'quella di tutti i router,anche se completo e'abbastanza ostico. Comunque sia,lo consiglio anche se la prima cosa da fare e cercare il firmware aggiornato ed installarlo subito!"

Quindi basterebbe aggiornare il firmware. Ma si scarica dal sito ufficiale ? Come avviene l'aggiornamento ?
Un'ultima domanda, il cordless interferisce sulla connessione wireless ? se si dovrei spegnerlo? grazie mille
Ercolino -se lo possiede- ti risponderà sicuramente meglio di me ;) comunque i firmware si scaricano dai siti ufficiali; se guardavi il link che avevo messo, lo trovavi subito in pima pagina :icon_redface: :badgrin:
Non fidarti delle impressioni lette qua e là se non sai a cosa sono riferite; le configurazioni via web di questi prodotti sono più o meno sempre le solite. Certo, bisogna vedere se uno non l'ha mai fatto prima (configurare un dispositivo di questo tipo), e -come dicevo sopra- che cosa si vuole ottenere.....
 
ANDREMALES ha scritto:
Ercolino -se lo possiede- ti risponderà sicuramente meglio di me ;) comunque i firmware si scaricano dai siti ufficiali; se guardavi il link che avevo messo, lo trovavi subito in pima pagina :icon_redface: :badgrin:
Non fidarti delle impressioni lette qua e là se non sai a cosa sono riferite; le configurazioni via web di questi prodotti sono più o meno sempre le solite. Certo, bisogna vedere se uno non l'ha mai fatto prima (configurare un dispositivo di questo tipo), e -come dicevo sopra- che cosa si vuole ottenere.....

scusa per il link, l'avevo notato ma tra le mille pagine aperte....:icon_redface:
comunque grazie ;)
 
Ti confermo che i firmware si scaricano dagli FTP ufficiali delle varie divisioni europee di D-Link e che non interferisce in alcun modo altri dispositivi ad onde radio (io lo tegno accanto alla centralina del cordless e ad un campanello senza fili, mentre l'adattatore WI-FI di tipo USB l'ho messo accanto a quello Bluetooth, costante in funzione per connettere mouse e tastiera).

La configurazione confermo anch'io che non ha nulla di diverso rispetto a quella di altri prodotti analoghi, cosi' come le funzionalita' offerte (a patto di avere il firmware 3.10, o quantomeno il 3.02).
L'unica cosa ostica, semmai, era l'obbligo (de facto) di aggiornare il firmware per chi aveva le prime release del 3.00 (e' stato il primo firmware con cui e' stato venduto il router).
 
E' un buon prodotto che fa il suo dovere.
Non è ostico da configurare: è un router ed ha un sacco di opzioni. Le opzioni servono per configurare al meglio tutte le funzionalità, in primis le impostazioni di sicurezza della sezione wi-fi.
Io ne possiedo uno e proprio ieri ne ho acquistato un altro per mio fratello, a 65 euro circa...
Ciao !
 
anche io ho questo router, e va bennissimo, unica pecca mi si inchioda con il mulo, ma lo devo ringraziare perchè mi ha fatto emigrare per altri fiumi...
dove si vede la versione del firmwere?
io ho trovato questo "Current Firmware Version : V3.00B01T02.EU-A.20060208"
potrebbe essere la vesione che voi avete aggiornato, dato che è del febbraio 2006?
 
Quella è vecchia è la prima versione ed ha problemi con il mulo

L'ultima versione è la 3.10 (la grafica cambia completamente)

La trovi sul sito della d-link Italia
 
ERCOLINO ha scritto:
Quella è vecchia è la prima versione ed ha problemi con il mulo

L'ultima versione è la 3.10 (la grafica cambia completamente)

La trovi sul sito della d-link Italia

Ciao Ercolino ho acquistato anche io il Wireless G Adsl2/2+ router della D-Link,
ho visto che c'e' la versione 3.02 a bordo ho scaricato il la nuova versione del software: V3.10B01T02.EU-A.20070613 del 2007/06/13 nella confezione c'e' il cd d'installazione con la versione 1.01 devo scaricare anche il nuovo cd Click'in connect oppure no? e per il wireless usb adapter ho il cd con la versione 3.10(E) devo scaricare qualcosa anche per questo ? E i driver?
E domanada finale come aggiorno il software del modem? non vorrei fare danni.
Ciaoe grazie.
 
Indietro
Alto Basso