Rispondo in particolare a "Danluc", che mi chiedeva la mia impiantistica.
Coltivo questa passione dal "93 , e come molti ho cominciato col classico kit Astra da 80cm con convertitore dual pol da 1,2dB ricevitore da 99ch.
Poi e' stato un crescendo fino al "99.
Tenete conto che nell'estate "99 nel mio giardino alloggiavano:
1) Parabola irte 3m (8 spicchi ) per sola KU
2) Parabola KTI 3m mesh (XTI10" ) con attuatori V-H(AZIMUT-ZENIT)per sola banda C
3) Parabola Pellini 3m piena ( non vi dico il prezzo del trasporto, e' un unico pezzo) con Corotor mista C/KU
4) Parabola gregoriana Auriga st120 per salotto KU
5) Parabola pr180 disco unico mod PR704 per KU cucina
6) Parabola Channel MASTER 120 Ku di misura
tutte motorizzate o, ovviamente
varie 70-85 cm di Test,
7) Mai installate parabola 2m disco unico ex Telecom KU, 180CM 4 spicchi prodelin
Dopo i lavori di ristrutturazione casa, ho mantenuto la IRTE 3M per sola KU
con lnb Invacom doppia uscita
lLa Pellini 3m disco unico in vetroresina con Corotor e lnb Gardiner sia ku che C, ma non ho piu' riallineata , dopo averla spostata.
Non voglio fare una telenovela, negli ultimi anni ho fatto poco,tenete presente
che fra ricevitori analogici ( 3 lt8700 , palcom, manhattan, Uniden ecc) e digitali, ne avro' piu' di 25; lnb, flange, feed, polarizzatori ......( chi ricorda le cifre per un tripla banda o Wideband Chaparral da 0.6, o SMW XL800C ECC ECC ?)
.Ai tempi in mi ci dedicavo, lasciavo sulla Channel Master un analizzatore HP8494E attaccato per cercare i feed,ma c'erano ancora ch analogici, e poi, ...giu' a cambiare polarizzatore , lnb, tipo di feed ecc, per guadagnare questo o quel trasponder......;oggi col digitale ha relativamente poco senso disporre di antenne cosi' grandi( e delicate); io consiglierei una buona 1,20 m tipo la Channel MASTER o Prodelin.