optus a 3

Antoniopev

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
13 Aprile 2004
Messaggi
8.614
è ricevibile dal nord italia sto sat. visto che non trovo nessun footprint
grazie
 
Il trasferimento di questo satellite sui 31.5° E è storia recente e non so se qualcuno ha già elaborato un footprint (che presumibilmente non durerà a lungo).

Il satellite proviene da lontano...

OPT0A3AU.jpg


:wave: :new_infinity:
 
Ultima modifica:
e arrivato fin qui come i canguri scherzavo cose un sat di seconda mano che deve fare la revisione grazie x le tempestive risposte ciao
 
centrato grazie a DANLUC con buona qualita 50% potenza 100 qualità con SS2 ora è gia sotto di 2° attivi 2 tp 12346 H 12342 H sr 22000
 
è un sat che va in picchiata ora ho gia dovuto correggiere l'inclinazione caspiterina deve essere prossimo al pensionamento
 
agganciato, 50% di segnale con una gregoriana da 90 cm e FortecStar Lifetime Ultra....transponders 12340 H e 12473 H
 
è molto fluttuante alla mattina devi alzare l'elevazione la sera lo trovi al di sotto della linea ideale di ricezione continua a scappare
 
Strana l'intenzione di chi ce l'ha voluta in orbita, se deve inclinarsi continuamente, beh.....

:eusa_wall:
 
L' Optus A3 (o Aussat 3) si trova adesso sui 52° W.
Non ho idea se trasmette ancora qualcosa: certo è che avendo oltre 20 anni di vita e un' inclinazione prossima ai 10° riceverlo è un' impresa :badgrin:
 
ecco perche non lo vedevo piu ma i rinforzi arrivati al suo vecchio posto sui 30.5 est sono attivi ho sono solo parcheggiati in attesa di essere spediti verso il sole x la cremazione
ciao Mega
 
Ciao Antoniopev ;)
Se parliamo del Sirius 2 sui 31.5° E, già all' inizio di questo mese sono iniziati i test come si evince, ad esempio, da Flysat.
Certo la posizione non è particolarmente appetibile, fatta qualche rara eccezione per i feeds.
Da quelle parti bazzicano per lo più canali destinati al Medio Oriente ed alla Turchia.
Penso che a breve ne potremo sapere di più (ma Sirius 2, con i suoi 10 anni suonati, non è più un giovinetto :icon_cool: )
 
Il satellite è in effetti in movimento verso ovest (al momento sui 59.5° W) e si muove a circa 500 m/sec.
Stando così le cose nel giro di alcuni giorni andrà sotto l' orizzonte, anche se la sua notevole orbita inclinata, potrà consentire di "vederlo" anche su posizioni normalmente impossibili (oltre i 65° W).
 
Indietro
Alto Basso