Attivare ritardo audio, vuol dire attivare l'autosync dell'audio. Un cavo 1.3 è necessario perchè se attivi quell'opzione con un cavo 1.2 non funziona (anche se nel menù è attivata). Inoltre l'autosync dell'audio è solo nelle specifiche degli 1.3.
Comunque, se hanno messo quella funzione nel decoder penso che abbia un senso...
Per l'asincronia, non è detto che si risolva ma si può comunque provare ad attivare tale opzione. Inoltre è meglio mettere tra le opzioni audio PCM (stereo) e non dolby (dato che le casse del tv sono stereo), e nemmeno raw (che sarebbe il flusso audio allo stato originario senza aver subito modifiche) che sui canali hd (specialmente quelli premium) è ancora dolby.