Ordinamento Canali Tivusat TV LG

Approfitto della discussione aperta per questa domanda, credo banale: ma un vecchio tv LG (ha circa una dozzina d'anni) che riporta la scritta HD READY nelle specifiche tecniche dietro lo schermo, è in grado di trasmetere i canali che si ricevono con la cam in alta definizione? Grazie.
 
Per prima cosa il tv dev'essere in grado di ricevere i canali via satellite, e poi se è in grado di far vedere i canali in HD via sat, come Supertennis HD, che si vede senza cam e senza tessera.
 
Per prima cosa il tv dev'essere in grado di ricevere i canali via satellite, e poi se è in grado di far vedere i canali in HD via sat, come Supertennis HD, che si vede senza cam e senza tessera.

Devo verificare, non è roba mia.
C'è quindi il rischio che nonostante la dicitura la tv non supporti l'hd dei canali? Se così fosse, si può risolvere con decoder anzichè cam oppure non cambia nulla?
 
In quel caso l'unica è collegare un decoder sat all'ingresso/i hdmi del tv. Consiglio un decoder HD certificato Tivùsat che ha la tessera Tivùsat abbinata. O visto che il tv ha 12 anni, bisogna vedere se conviene cambiarlo con un tv recente, in cui si inserisce la cam Tivùsat con tessera, che serve esclusivamente per mettere i canali in chiaro. La cam quindi non c'entra nulla col ricevere o meno i canali HD, quello dipende dal tv.
 
Approfitto della discussione aperta per questa domanda, credo banale: ma un vecchio tv LG (ha circa una dozzina d'anni) che riporta la scritta HD READY nelle specifiche tecniche dietro lo schermo, è in grado di trasmetere i canali che si ricevono con la cam in alta definizione? Grazie.

Basta controllare se ha il decoder Mpeg4 (o H.264), se hai dubbi chiedi a LG collegandoti sul loro sito.
P.S. non trasmettere, ma ricevere.....
 
Buongiorno
Questa e' la risposta di lg alle mie richieste:
razie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.

In merito alla sua comunicazione, le confermo che prossimamente è previsto il rilascio di un aggiornamento software che risolve proprio l'anomalia dell'ordinamento dei canali satellitari HD di Tivùsat, la invito pertanto a verificare la disponibilità degli aggiornamenti disponibili sia dal Menu della TV al percorso "Generale > Informazioni sulla TV > Controlla Aggiornamenti" sia dal sito LG Italia al seguente link diretto:

http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-55UJ701V

Rimango a sua completa disposizione per ogni ulteriore richiesta di informazioni e di assistenza.

Aggiornamento 4.70.70 uscito il 8/06/18
 
Aggiornamento 4.70.70 uscito il 8/06/18

Mi sa che questo aggiornamento e' avvenuto ben prima dell'8 giugno. Io ho lo stesso modello, solo il 43" anziche' il 55", ed e' gia' da qualche mese o piu' che mi rirtovo con questo aggiornamento.
 
In quel caso l'unica è collegare un decoder sat all'ingresso/i hdmi del tv. Consiglio un decoder HD certificato Tivùsat che ha la tessera Tivùsat abbinata. O visto che il tv ha 12 anni, bisogna vedere se conviene cambiarlo con un tv recente, in cui si inserisce la cam Tivùsat con tessera, che serve esclusivamente per mettere i canali in chiaro. La cam quindi non c'entra nulla col ricevere o meno i canali HD, quello dipende dal tv.

Basta controllare se ha il decoder Mpeg4 (o H.264), se hai dubbi chiedi a LG collegandoti sul loro sito.
P.S. non trasmettere, ma ricevere.....

Allora, ho chiesto e mi è stato detto che nei canali HD (controllato su un paio) restituisce schermo nero con messaggio "HD non supportato".

Come procedere quindi? Se ho capito bene niente cam... solo decoder HD certificato Tivusat da collegare a TV con cavo HDMI (la porta è presente sul retro)....esatto?

Eventualmente: avete idea se è possibile provarlo prima dell'acquisto per essere sicuri al 100% di funzionamento e corretta ricezione?

Grazie!
 
Allora, ho chiesto e mi è stato detto che nei canali HD (controllato su un paio) restituisce schermo nero con messaggio "HD non supportato".

Come procedere quindi? Se ho capito bene niente cam... solo decoder HD certificato Tivusat da collegare a TV con cavo HDMI (la porta è presente sul retro)....esatto?

Eventualmente: avete idea se è possibile provarlo prima dell'acquisto per essere sicuri al 100% di funzionamento e corretta ricezione?

Grazie!
Tutti i decoder TivuSat certificati venduti oggi sono in HD (Attenzione ai fondi di magazzino).
Ovviamente non potrai vedere in HD Full, ma solo in HDReady, ma sicuramente deve funzionare a meno di guasti del TV.
La corretta ricezione dipende dal tuo impianto satellitare.
P.S. Non ho però capito bene se vuoi ricevere via satellite o via DTT.
 
Via satellite con impianto condominiale.
Devo orientarmi su decoder certificato Tivusat per forza? Esistono con possibilità di registrazione su supporto esterno?
Prendi solo certificati, nuovi e quindi con scheda TivuSat abbinata.
Si, esistono, lo Humax serie 6x00 registra con HDD esterno da comprare a parte, ma credo anche altri.
 
Prendi solo certificati, nuovi e quindi con scheda TivuSat abbinata.
Si, esistono, lo Humax serie 6x00 registra con HDD esterno da comprare a parte, ma credo anche altri.

Ok. Quindi mi garantite al 100% che deve per forza prendere decoder e non cam per sfruttare hd?
 
Sì esatto, solo decoder certificato Tivùsat HD, come l'Humax consigliato che ha un po' tutto ed è tra i meno costosi.
 
Ecco come ragiona il mio LG, è il caso di Mediaset Extra HD non ancora in lcn:

Il mio tv fin da subito me lo ha messo a fine lista con un numero 1000 e passa, mi è bastato andare su un canale della frequenza dei Mediaset HD, e in automatico mi trovo eventuali nuovi canali di quella frequenza a fine lista. Il tv lo fa così con tutte i nuovi canali, basta sapere su che frequenza è stato messo il canale, si mette un canale di quella frequenza, si va a fine lista, ed ecco il nuovo canale. E poi me lo sono spostato nella mia lista, l'ho messo dopo a 20 Mediaset HD, ma il canale ha mantenuto il numero 1000 e passa. Per fargli prendere il numero giusto, domani o quando lo mettono in lcn dovrei fargli fare una ricerca automatica canali Tivùsat, ma non lo faccio perchè mi perdere le personalizzazioni cioè la lista preferiti e i canali aggiunti e ordinati secondo le mie esigenze.
 
Ultima modifica:
C'è un nuovo aggiornamento per gli LG Oled 2017 che dovrebbe risolvere delle anomalie con la numerazione Tivùsat.

Qui tutte le info, guardate se c'è anche il vostro modello: https://www.digital-forum.it/showth...B7V-opinioni&p=5768498&viewfull=1#post5768498

Se il tv è connesso a internet, va benissimo anche in wi-fi, vi consiglio di aggiornarlo con questa modalità:
Tutte le impostazioni / generali / informazioni sulla tv / scarica e installa
 
Ma la lcn tivusat va bene ora. Che tipo di problema ti da papu?
Qualcuno con tv LG aveva qualche problema con la lcn Tivùsat, mi pare di canali che si spostavano o andavano fuori lcn, quindi chiedevo a chi aveva questi problemi e ha aggiornato il firmware di recente, se i problemi sono scomparsi.

Per gli LG Oled 2017 c'è questo specifico aggiornamento che dice risolve i problemi con Tivùsat: https://www.digital-forum.it/showth...B7V-opinioni&p=5768498&viewfull=1#post5768498

Fix wrong channel position in TivuSat che più o meno significa:
Risolto il problema con la posizione errata del canale in TivuSat

Questo per il tv come il mio, ovvero OLED55B7V-Z ma anche altri modelli indicati.


Qui ho indicato le anomalie riscontrate sul mio tv, ma forse dipendono anche dall'uso ed esigenze che ho io: https://www.digital-forum.it/showth...B7V-opinioni&p=5771392&viewfull=1#post5771392

Quindi dovrebbe dire qualcosa chi usa la lcn Tivùsat e basta, senza modifiche, aggiunte, spostamenti, liste preferiti...
 
Salve ragazzi ho acquistato la tv LG 32LJ610v del tutto certificata tivusat...posseggo una vecchia scheda tivusat attiva di quelle blu ...vorrei comprare una cam hd ufficiale senza scheda per risparmiare qualcosina le ho viste su amazon a meno di 50 euro...di che marca conviene prendere la cam hd e con la vecchia card blu vedrei tutti i canali anche gli hd?? Grazie
 
Indietro
Alto Basso