[Oria, BR] Nuovo pannello o antenna uhf corta

ninotto

Digital-Forum New User
Registrato
12 Dicembre 2008
Messaggi
18
mi trovo vicino al castello che ho proprio di fronte alla direzione dei ripetitori Martina-Trazzonara. La ricezione è sempre stata difficile con forti fenomeni di doppia immagine. Col tempo e spostandomi su quasi tutto il lastricato solare ho trovato un punto e l'altezza della antenna giusta per vedere quasi tutto quello che gli altri in paese vedono. Come antenna avevo un pannello fracarro PU4AF, poi mi regalarono una blu 42 che ho sostituito al pannello ed effettivamente un po è migliorata la ricezione. La blu 42 però sporgeva per circa 10 cm nel lastricato solare della mia vicina che non ha accettato questa situazione. Allora ho acquistato diverse antenne tra cui una fracarro sigma6hd ma allontanandomi dal punto la ricezione è sempre peggiorata a tal punto che ho rimesso il pannello al punto dove era prima, non sporge nell'altra proprietà, e cosi la ricezione non è più disturbata dai tanto fastidiosi scatti del digitale. Poiché devo cambiare il pannello perche oramai vecchio ed arrugginito e rifare tutto l'impianto la domanda che vi faccio è:
acquisto un nuovo pannello oppure esiste un'antenna di piccole dimensioni in uhf (circa cm. 40 di lunghezza) che potrebbe fare al mio caso?
 
Ci sono le OFFEL K47 a 42 elementi o 22 (mi pare).
Lo stesso vale per la fracarro...
POi, se ti serve la direttività (che penso sia il tuo caso), prova ad accoppiare due antenne dello stesso tipo, in modo da avere maggior direttivita, lobi laterali meno pronunciati e un guadagno di 3db in più
 
ninotto ha scritto:
... La blu 42 però sporgeva per circa 10 cm nel lastricato solare della mia vicina che non ha accettato questa situazione.

Facci capire perchè non sei indietreggiato di 10-20 centimetri con l'antenna che sporgeva, oppure fai una foto che faccia vedere la posizione.
 
Soprattutto, non ho capito bene se sei proprio a Martina Franca... Altrimenti dicci anche in che città ti trovi.
 
flash54 ha scritto:
Facci capire perchè non sei indietreggiato di 10-20 centimetri con l'antenna che sporgeva, oppure fai una foto che faccia vedere la posizione.
ho indietreggiato l'antenna, proprio la sigma6HD, ma spostandola anche di quei soli 50 cm, la lunghezza dell'antenna che è maggiore rispetto al pannello, la ricezione perde molto con problemi di squadrettamenti. Sono ad Oria (Brindisi). Non ho capito se posso accoppiare due pannelli posti uno al di sopra dell'altro.
 
ninotto ha scritto:
ho indietreggiato l'antenna, proprio la sigma6HD, ma spostandola anche di quei soli 50 cm, la lunghezza dell'antenna che è maggiore rispetto al pannello, la ricezione perde molto con problemi di squadrettamenti. Sono ad Oria (Brindisi). Non ho capito se posso accoppiare due pannelli posti uno al di sopra dell'altro.

Ma se hai detto che ti funzionava la blu420, perchè non sei indetreggiato con quella?

Accoppiare 2 pannelli, uno al di sopra dell'altro, non ti risolverà il problema.
 
flash54 ha scritto:
Ma se hai detto che ti funzionava la blu420, perchè non sei indetreggiato con quella?
Infatti all'inizio ho portato dietro la blu42 e sono iniziati i problemi di squadrettamanto, successivamente credendo di risolvere ho acquistato la sigma6 sia perchè è abbastanza contenuta come lunghezza sia perchè aveva più guadagno in db e sinceramente una differenza in meglio rispetto alla blu42 l'ho riscontrato, ma in determinate serate di propagazione ritornavano i soliti problemi mentre rimontando il pannello in quel punto che è proprio a confine con la mia vicina la situazione migliora
 
Fai una foto per farci vedere ciò che "vede" l'antenna.

Inoltre, come hai fatto le prove con tutte le antene?

Le hai collegate direttamente ad un tv o decoder con un cavo di pochi metri o hai provato su una presa dell'impianto?

Se hai provato su una presa, dicci come è fatto l'impianto.
 
Premesso che non sappiamo la ragione per cui con l'antenna in una data posizione si riducono i tuoi problemi, la posizione effettiva dell'antenna è quella del dipolo/i, che sia un pannello, una BLU 420 od una 920, od una Sigma, etc. etc. etc.

Se si tratta di eliinare riflessioni, anche arretrando od avanzando l'antenna si può ottenere lo stesso risultato, però bisogna anche cambiare l'altezza.

Non sapendo la natura del problema e non avendo strumentazione per verificare, se sei sicuro che il pannello nella data posizione risolve i tuoi problemi, sostituisci quello vecchio con uno nuovo e lascia stare le cose come sono.

Il guadagno dell'antenna non è un parametro significativo, nel senso che non è il guadagno a far ricevere (ed a far ricevere più o meno bene), ma la particolare caratteristica di direzionalità dell'antenna (lobo).
In generale, più un'antenna è direzionale e meglio "estrae" il segnale utile dal rumore e dalle interferenze, però non è sempre detto che sia così, perchè le caratteristiche di direzionalità cambiano (a parità di guadagno) a seconda del tipo di antenna.
Ad esempio, un pannello ha un apertura orizzontale più ampia di una BLU420, ma più stretta sul piano verticale. Queste caratteristiche possono andare più o meno bene a seconda della situazione specifica, quindi non possiamo affatto dire che una funzioni meglio dell'altra e ciò, indipendentemente dal guadagno.



ninotto ha scritto:
Infatti all'inizio ho portato dietro la blu42 e sono iniziati i problemi di squadrettamanto, successivamente credendo di risolvere ho acquistato la sigma6 sia perchè è abbastanza contenuta come lunghezza sia perchè aveva più guadagno in db e sinceramente una differenza in meglio rispetto alla blu42 l'ho riscontrato, ma in determinate serate di propagazione ritornavano i soliti problemi mentre rimontando il pannello in quel punto che è proprio a confine con la mia vicina la situazione migliora
 
Indietro
Alto Basso