Origine film di Sky

scusate ma io non penso che il supporto a nastro si qualitativamente e + duraturo di un file digitale
anche xkè il nastro si usura e si danneggia, un file no anche dopo un 1.000.000 di visioni e come la prima volta
e senza considerare che non hai + l'ingombro della "cassetta"
 
volpedifuoco ha scritto:
scusate ma io non penso che il supporto a nastro si qualitativamente e + duraturo di un file digitale
anche xkè il nastro si usura e si danneggia, un file no anche dopo un 1.000.000 di visioni e come la prima volta
e senza considerare che non hai + l'ingombro della "cassetta"
Ma nessuno ha parlato di questo, quando si comprano i diritti di un film, si compra un tot di visioni e questo quello che volevano dire Burchio e Dingo
 
volpedifuoco ha scritto:
scusate ma io non penso che il supporto a nastro si qualitativamente e + duraturo di un file digitale
anche xkè il nastro si usura e si danneggia, un file no anche dopo un 1.000.000 di visioni e come la prima volta
e senza considerare che non hai + l'ingombro della "cassetta"
Si parla di cassette digitali. Quello che cambia è il supporto che invece di essere ottico, è magnetico su nastro.
Anche gli Hard Disk sono supporti magnetici, ma al posto dei nastri utilizzano i piatti.

Parlando di qualità, cito Wikipedia:
Il Digital Betacam registra un video a componenti compresso DCT, campionato a 10 bit in 4:2:2, sia in PAL (720x576) che in NTSC (720x486), a un bitrate di 90 Mb/s, più quattro canali di audio non compresso a 48 KHz con codifica PCM. È prevista una quinta traccia audio analogica identica a quelle dei formati Betacam e Betacam SP, nonché la traccia timecode lineare.

Per quel che riguarda il danneggiamento dei supporti, quelli ottici (DVD ad esempio) sono molto più delicati delle cassette.

Non bisogna farsi trarre in inganno dalla concezione di "cassetta" che la maggior parte di noi ha, ossia quella di una VHS che già alla prima visione come qualità lascia a desiderare.
 
Ultima modifica:
Esatto. La cassetta è solo un contenitore, il cui contenuto è di altissima qualità.
 
Tra l'altro per le versioni per l'alta definizione l'HDCAM arriva a 144Mbps mentre per l'HDCAM SR si parla addirittura di 440 o 880 Mbps roba da fondere il pick-up dell'eventuale supporto laser se mai arrivasse a tale banda passante :D :D

PS secondo Wikipedia l'HDCAM SR è utilizzato da anche da SKY per le produzioni in alta definizione
 
Indietro
Alto Basso