ORIONE riportera' l'uomo sulla luna

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andresa

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
21 Marzo 2004
Messaggi
16.022
Località
Trapani
CAPE CANAVERAL (Florida) - Alla Nasa hanno tenuto per mesi il segreto in attesa dell'annuncio programmato per il 31 agosto, ma un astronauta si e' lasciato sfuggire il nome della prossima navetta che andra' sulla luna. Si chiamera' Orione e dovrebbe riportare l'uomo sul satellite della Terra dopo il 2015. A rivelare il segreto e' stato l'astronauta Jeff Williams, durante la registrazione di una trasmissione, in orbita sulla Stazione spaziale internazionale. Un portavoce della Nasa a Washington ha detto che l'agenzia spaziale sta valutando alcuni nomi e che niente sara' ufficiale fino all'annuncio della prossima settimana. (Agr)
 
Giusto ieri sera ho rivisto un bellissimo documentario di Minoli sulo sbarco dell'uomo sulla luna del '69 e devo dire che mi ha confermato in quella che è ormai una mia opinione abbastanza radicata: semmai ci si arriverà nel 2015 o quando sarà, quella sarà LA PRIMA volta che l'uomo metterà piede sulla luna...
E l'annuncio di questa missione è, a mio parere, un'ulteriore conferma dei dubbi che ormai in tanti hanno sulla "storica" conquista del '69: come si fa a pensare che OGGI la NASA ritenga necessari ben 10 anni almeno ( in realtà io avevo sentito parlare infatti del 2018 già come di una stima ottimistica... ) per fare, con la tecnologia e le conoscenze attuali, quello che NEGLI ANNI '60 sarebbe stato fatto in appena 6 anni, con pochissime esperienze di voli spaziali e con una tecnologia semplicemente ridicola se vista con i nostri occhi ( tutti gli elaboratori di Houston messi insieme non raggiungevano, probabilmente, la potenza di calcolo di un moderno telefonino... ).
Ci sono numerosissimi altri motivi per mettere in dubbio la "storica" passeggiata di Armstrong.... Semmai, ne parleremo se a qualcuno interesserà la discussione...:icon_wink:
 
I dubbi e le illazioni non forniscono prova giuridica :)
 
Certo che pure la prova TV lascia parecchi dubbi :eusa_think:

ora poi la notizia che che si sono persi pure l'originale è proprio da sbellicarsi :D :D

stanno cercando dappertutto,perchè non provano in qualche vecchio archivio di Hollywood :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Uhm...la prova del 9 l'avremo quando individueremo l'area di sbarco, sul lato mai visibile dalla terra...
 
roddy ha scritto:
Giusto ieri sera ho rivisto un bellissimo documentario di Minoli sulo sbarco dell'uomo sulla luna del '69 e devo dire che mi ha confermato in quella che è ormai una mia opinione abbastanza radicata: semmai ci si arriverà nel 2015 o quando sarà, quella sarà LA PRIMA volta che l'uomo metterà piede sulla luna...
E l'annuncio di questa missione è, a mio parere, un'ulteriore conferma dei dubbi che ormai in tanti hanno sulla "storica" conquista del '69: come si fa a pensare che OGGI la NASA ritenga necessari ben 10 anni almeno ( in realtà io avevo sentito parlare infatti del 2018 già come di una stima ottimistica... ) per fare, con la tecnologia e le conoscenze attuali, quello che NEGLI ANNI '60 sarebbe stato fatto in appena 6 anni, con pochissime esperienze di voli spaziali e con una tecnologia semplicemente ridicola se vista con i nostri occhi ( tutti gli elaboratori di Houston messi insieme non raggiungevano, probabilmente, la potenza di calcolo di un moderno telefonino... ).
Ci sono numerosissimi altri motivi per mettere in dubbio la "storica" passeggiata di Armstrong.... Semmai, ne parleremo se a qualcuno interesserà la discussione...:icon_wink:

Tendenzialmente anche io sono dell'opinione che lo sbarco sulla luna non sia ma avvenuto,in realtà:certo,si tratterebbe di una delle più grosse menzogne della storia,ma visto che stiamo parlando pur sempre dello Zio Sam,non mi stupirei affatto.
purtroppo ho perso il documentario ancora una volta:se non ricordo male andò in onda anche i primissimi giorni di quest'anno(mi sembra il 2 Gennaio).
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
Tendenzialmente anche io sono dell'opinione che lo sbarco sulla luna non sia ma avvenuto,in realtà:certo,si tratterebbe di una delle più grosse menzogne della storia,ma visto che stiamo parlando pur sempre dello Zio Sam,non mi stupirei affatto.
purtroppo ho perso il documentario ancora una volta:se non ricordo male andò in onda anche i primissimi giorni di quest'anno(mi sembra il 2 Gennaio).
I documentari di Minoli si vedono spesso su RAI EDU1 o 2 o explora, mi sembra
Documentari scentifici du RAI FUTURA
Altro che SKY.......

@ roddy
ancora ci credo che sono stati sulla Luna.......ma comincio ad essere scettico anch'io :eusa_think:
La risposta ce la darà l'osservatorio dell'ESA in Cile, la risposta del direttore non è che mi ha entusiasmato.
Certo è che se non punteranno gli specchi sulla Luna, bè..... allora hai ragione tu.
 
Mi pare strano però che nessuno abbia puntato un telescopio (anche casalingo) per vedere dove andasse l'appollo 13 quando è partito... Insomma, vicini alla luna ci arrivarono parecchie volte. Non ho nessuna ragione per dubitare che non siano anche scesi sul suolo.
Del resto l'obiezione più eclatante, quella del vento, è stata chiaramente smentita da numerosi astrofisici...
 
I telescopi dell'ESA, quando partiranno a regime, potranno distinguere una sedia posata sulla Luna.
 
Sì, lo so, però voglio vedere come faranno ad inquadrare il lato non visibile della luna (dalla terra)...
 
Gli esperti dicono che i reperti riprtati dal suolo lunare sono prove inconfutabili.
Anche a me quando vedo quel documentario, alla luce di questi nuovi fatti, mi
comincia a girare davanti agli occhi qualche scena di Capricorn One, ma poi mi dico che sono il solito malfidato:icon_rolleyes:
 
alex86 ha scritto:
Sì, lo so, però voglio vedere come faranno ad inquadrare il lato non visibile della luna (dalla terra)...
Forse ti stai sbagliando con la canzone dei Pink Floyd :D ma sono atterati dalla parte a noi visibile, almeno l'Apollo 14 e se non ricordo male, misero uno strumento che con un raggio laser misurava la distanza effettiva della Luna; e poi per i collegamenti video? Non dirmi che faceva da ponte la navetta in orbita.
Se pensi che è di parte non la leggere www.it.wikipedia.org/wiki/Apollo_14
 
Ultima modifica:
spacebeagle2003 ha scritto:
, mi comincia a girare davanti agli occhi qualche scena di Capricorn One, ma poi mi dico che sono il solito malfidato:icon_rolleyes:
Mi hai tolto il film di bocca! Ho pensato anche io a questo film, e se non errro sul vecchio forum ci fu una discussione proprio su questo argomento:eusa_think:
Pilucchetta
 
Ormai non credere che gli Americani siano giunti sulla Luna e' solo un idea perpetrata da molti schizoidi made in USA....

Giusto per spiegare la situazione vi pongo questo quesito: secondo voi se gli Americani non fossere davvero arrivati sulla Luna l' allora Unione Sovietica secondo voi non avrebbe detto niente ???

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
viger ha scritto:
Forse ti stai sbagliando con la canzone dei Pink Floyd :D ma sono atterati dalla parte a noi visibile, almeno l'Apollo 14 e se non ricordo male, misero uno strumento che con un raggio laser misurava la distanza effettiva della Luna; e poi per i collegamenti video? Non dirmi che faceva da ponte la navetta in orbita.
Se pensi che è di parte non la leggere www.it.wikipedia.org/wiki/Apollo_14
hanno messo uno specchio...che riflette un raggio laser emesso dalla stazione .... sulla terra...ed hanno visto che la luna si allontana di ..... all'anno
 
andresa ha scritto:
hanno messo uno specchio...che riflette un raggio laser emesso dalla stazione .... sulla terra...ed hanno visto che la luna si allontana di ..... all'anno
La somma delle forze indotte dai moti millenari probabilmente farà distruggere la luna prima o poi...E pensare che negli anni 60 ci volevano costruire le città :)
 
TIKAL ha scritto:
Giusto per spiegare la situazione vi pongo questo quesito: secondo voi se gli Americani non fossere davvero arrivati sulla Luna l' allora Unione Sovietica secondo voi non avrebbe detto niente ???
Questa è la domanda finale di un documentario visto qualche giorno fà su un canale tematico di sky (non ricordo il nome del canale).
C'era chi sosteneva della menzogna e chi dimostrava che la missione avvenne davvero.
Dalle ombre allo sventolio della bandiera, dai massi fotografati, su uno di essi c'era una C, spiegavano che dentro gli studi cinematografici mettono le lettere per sapere esattamente dove devono essere posti gli oggetti.
Fino ad arrivare al passaggio, per qualche minuto, dell'apollo difronte a eruzioni solari.
Se prima ci credevo............. qualche dubbio mi è venuto:eusa_think:
 
Io lo so perchè gli americani vogliono "tornare" sulla Luna.

Per metterci i reperti che avrebbero dovuto lasciarci nel '69 prima che qualcuno si accorga che non ci sono :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso