ORIONE riportera' l'uomo sulla luna

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ti devi dispiacere per il prolisso: Ho semplicemente riportato il tuo aggettivo.:D
Il "colto" e "molto documentato" sono meritati e dovuti.:evil5:

Per tutto il resto siamo talmente distanti nelle nostre opinioni che difficilmente ci capiremo mai.

Sulle questioni meramente tecniche non sono esperto: credo che quello che dici tu sia un elenco reale delle difficoltà tecniche. Credo altresì che le conoscessero anche i tecnici Americani e Russi e non per questo non hanno proseguito con i loro programmi

Sulle argomentazioni politiche la risposta è nel tuo stesso messaggio: perchè un presidente americano avrebbe dovuto rischiare con una montatura così colossale con l'altissimo rischio di venire smascherato?
Questa tesi ha le stesse probabilità di essere realista di quella che sostieni tu (forse qualcuna in più). Non dimentichiamo che la stampa americana ha scoperto più scandali di qualsiasi altra.

E se anche la missione fosse fallita che rischi avrebbe corso il presidente?
Se falliva avrebbero avuto 3 eroi in più da celebrare, e su questo, diciamocelo chiaramente, gli americani sono migliori di tutti. (da noi invece ci sono quelli delle "10, 100, 1000 Nassirya" il che è un bel confrontarsi).
Al massimo il presidente avrebbe licenziato il capo della nasa, del pentagono e qualche altra figura di poco conto.

Mi sembra che prima (e dopo) diverse altre missioni sono fallite, sono morte delle persone, ma nessun presidente americano si è dimesso per questo.

Ascolta me: aspettiamo il 2019 quando cadrà il segreto militare sulla questione e, nel frattempo, se ci sono novità significative, teniamo aperto questo 3D


Ciaooooo :icon_wink: :icon_wink: e BUON ANNO a tutti!!!!
 
Ultima modifica:
gig60 ha scritto:
Sulle questioni meramente tecniche non sono esperto: credo che quello che dici tu sia un elenco reale delle difficoltà tecniche. Credo altresì che le conoscessero anche i tecnici Americani e Russi e non per questo non hanno proseguito con i loro programmi
Beh, è proprio questo il punto... I Russi non hanno proseguito affatto e gli Americani "avrebbero" proseguito se diamo per buona l'avvenuto sbarco.... :icon_wink: Se, invece, è vero quello che sostengo io, le difficoltà non sono ancora state superate... :D
Tanto è vero che oggi la NASA chiede BEN 15 anni di tempo ( e chissà se basteranno... ) per ripetere quello che sarebbe stato già fatto 40 anni fa in appena 8 anni.... :icon_rolleyes:
A proposito: QUESTA come me la spieghi?:badgrin:
gig60 ha scritto:
Sulle argomentazioni politiche la risposta è nel tuo stesso messaggio: perchè un presidente americano avrebbe dovuto rischiare con una montatura così colossale con l'altissimo rischio di venire smascherato?
Perchè i rischi nel non farlo sarebbero stati ben superiori, ecco perchè... :icon_wink: E i rischi di uno smascheramento erano minimi: ripeto, solo POCHISSIME persone ( tutti fedeli patrioti americani ) avevano REALE e completo accesso ai dati della missione.
gig60 ha scritto:
E se anche la missione fosse fallita che rischi avrebbe corso il presidente?
Se falliva avrebbero avuto 3 eroi in più da celebrare, ...................
Mi sembra che prima (e dopo) diverse altre missioni sono fallite, sono morte delle persone, ma nessun presidente americano si è dimesso per questo.
E' radicalmente diverso: le altre missioni sono fallite DOPO che la conquista della Luna aveva sancito l'indiscutibile ( e indiscussa ) superiorità tecnologica americana: quei fallimenti erano "solo" incidenti, paragonabili ad un incidente aereo o quasi... Il fallimento della PRIMA impresa ( magari con la morte in diretta televisiva mondiale degli astronauti...) sarebbe stato semplicemente catastrofico, avrebbe sancito, al contrario, una umiliante inferiorità americana con ripercussioni che ben presto dalla corsa nello spazio si sarebbero trasferiti sul piano politico-militare ( ricorda il contesto di quegli anni che io ho descritto nel mio post...).
A ben vedere, la conquista della Luna è stato il vero inizio della vittoria americana sull'Unione Sovietica, che doveva culminare 20 anni dopo col crollo del muro... :icon_wink: E da questo punto di vista, forse, dovremmo essere persino grati a Nixon... :icon_wink: :D
Non per questo, però, si dovrebbe rinunciare a trovare la verità, soprattutto oggi che quei rischi non esistono più... Anche se questo significherebbe dare un duro colpo all'orgoglio nazionale americano...
gig60 ha scritto:
Ascolta me: aspettiamo il 2019 quando cadrà il segreto militare sulla questione
OK... Va bene alle 7 e mezza?... :badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso