gig60
Digital-Forum Silver Master
Non ti devi dispiacere per il prolisso: Ho semplicemente riportato il tuo aggettivo.
Il "colto" e "molto documentato" sono meritati e dovuti.
Per tutto il resto siamo talmente distanti nelle nostre opinioni che difficilmente ci capiremo mai.
Sulle questioni meramente tecniche non sono esperto: credo che quello che dici tu sia un elenco reale delle difficoltà tecniche. Credo altresì che le conoscessero anche i tecnici Americani e Russi e non per questo non hanno proseguito con i loro programmi
Sulle argomentazioni politiche la risposta è nel tuo stesso messaggio: perchè un presidente americano avrebbe dovuto rischiare con una montatura così colossale con l'altissimo rischio di venire smascherato?
Questa tesi ha le stesse probabilità di essere realista di quella che sostieni tu (forse qualcuna in più). Non dimentichiamo che la stampa americana ha scoperto più scandali di qualsiasi altra.
E se anche la missione fosse fallita che rischi avrebbe corso il presidente?
Se falliva avrebbero avuto 3 eroi in più da celebrare, e su questo, diciamocelo chiaramente, gli americani sono migliori di tutti. (da noi invece ci sono quelli delle "10, 100, 1000 Nassirya" il che è un bel confrontarsi).
Al massimo il presidente avrebbe licenziato il capo della nasa, del pentagono e qualche altra figura di poco conto.
Mi sembra che prima (e dopo) diverse altre missioni sono fallite, sono morte delle persone, ma nessun presidente americano si è dimesso per questo.
Ascolta me: aspettiamo il 2019 quando cadrà il segreto militare sulla questione e, nel frattempo, se ci sono novità significative, teniamo aperto questo 3D
Ciaooooo :
: :
: e BUON ANNO a tutti!!!!
Il "colto" e "molto documentato" sono meritati e dovuti.

Per tutto il resto siamo talmente distanti nelle nostre opinioni che difficilmente ci capiremo mai.
Sulle questioni meramente tecniche non sono esperto: credo che quello che dici tu sia un elenco reale delle difficoltà tecniche. Credo altresì che le conoscessero anche i tecnici Americani e Russi e non per questo non hanno proseguito con i loro programmi
Sulle argomentazioni politiche la risposta è nel tuo stesso messaggio: perchè un presidente americano avrebbe dovuto rischiare con una montatura così colossale con l'altissimo rischio di venire smascherato?
Questa tesi ha le stesse probabilità di essere realista di quella che sostieni tu (forse qualcuna in più). Non dimentichiamo che la stampa americana ha scoperto più scandali di qualsiasi altra.
E se anche la missione fosse fallita che rischi avrebbe corso il presidente?
Se falliva avrebbero avuto 3 eroi in più da celebrare, e su questo, diciamocelo chiaramente, gli americani sono migliori di tutti. (da noi invece ci sono quelli delle "10, 100, 1000 Nassirya" il che è un bel confrontarsi).
Al massimo il presidente avrebbe licenziato il capo della nasa, del pentagono e qualche altra figura di poco conto.
Mi sembra che prima (e dopo) diverse altre missioni sono fallite, sono morte delle persone, ma nessun presidente americano si è dimesso per questo.
Ascolta me: aspettiamo il 2019 quando cadrà il segreto militare sulla questione e, nel frattempo, se ci sono novità significative, teniamo aperto questo 3D
Ciaooooo :


Ultima modifica: