Orsago TV, Impianto antenna nuovo, ma problemi.

sito

Digital-Forum New User
Registrato
26 Luglio 2009
Messaggi
25
Località
Orsago (TV)
Salve, per risparmiare sull'antennista io e un conoscente più esperto, ma forse non abbastanza abbiamo deciso di rifare l'impianto dell'antenna e l'abbiamo rifatto.
Questi sono i componenti:

ANTENNA SIGMA UHF 6 ELEMENTI 17DB HD DIGITAL FRACARRO
ANTENNA SIGMA B.III HD FRACARRO
AMPLIFICATORE 2 INGRESSI III-UHF 4:24DB REGOLABILE MITAN
DIVISORE 1 INGRESSO 4 USCITE 8 DB 4CC “F” FRACARRO
ALIMENTATORE STABILIZZATORE ANTENNA TV 100MA MORSETTO MITAN
CAVO TV BIANCO CAVEL SAT703B
CHIUSURA 75 OHM F MITAN

La chiusura serve per chiudere una delle 3 uscite che non è utilizzata.
Ora come ora, le antenne sono state montate esattamente come si vedevano dai disegni delle scatole.
All'inizio sembrava che funzionasse tutto bene, già come avevamo posizionato l'antenna a occhio si vedevano un sacco di canali e pure bene e comunque sempre meglio rispetto a come era prima, pensavamo che bastasse girare l'antenna verificando se i canali della rai che avevano problemi si sarebbero poi visti bene, dunque girando l'antenna abbiamo trovato il punto dove la qualità e il segnale erano maggiori che però non corrisponde esattamente alla posizione nella quale l'antenna dovrebbe stare, ma così lo squadrettamento è quasi inesistente.
Infatti poi parecchi altri canali regionali come antenna 3 e non tipo rai4 rai 5 e altri non si vedono più.
Il problema è che il segnale e la qualità sono buoni, ma tutto ad un tratto precipitano e si fa uno squadrettamento e poi ritornano a levelli ottimali, cioè la perdita della qualità non è una costante, ma così all'improvviso va giù tipo 30% o 0% e poi ritorna su quasi subito e magari per qualche minuto si vede bene.
Il mio conoscente voleva sapere la questione della polarizzazione per vedere se le antenne le abbiamo messe nel modo corretto dato che forse sarà questo il motivo.
Non so poi, se potete insomma darmi qualche altro consiglio oltre quello di chiamare un'antennista ve ne sarei infinitamente grato.
 
sito ha scritto:
Salve, per risparmiare sull'antennista io e un conoscente più esperto, ma forse non abbastanza abbiamo deciso di rifare l'impianto dell'antenna e l'abbiamo rifatto.
Questi sono i componenti:

ANTENNA SIGMA UHF 6 ELEMENTI 17DB HD DIGITAL FRACARRO
ANTENNA SIGMA B.III HD FRACARRO
AMPLIFICATORE 2 INGRESSI III-UHF 4:24DB REGOLABILE MITAN
DIVISORE 1 INGRESSO 4 USCITE 8 DB 4CC “F” FRACARRO
ALIMENTATORE STABILIZZATORE ANTENNA TV 100MA MORSETTO MITAN
CAVO TV BIANCO CAVEL SAT703B
CHIUSURA 75 OHM F MITAN

La chiusura serve per chiudere una delle 3 uscite che non è utilizzata.
Ora come ora, le antenne sono state montate esattamente come si vedevano dai disegni delle scatole.
All'inizio sembrava che funzionasse tutto bene, già come avevamo posizionato l'antenna a occhio si vedevano un sacco di canali e pure bene e comunque sempre meglio rispetto a come era prima, pensavamo che bastasse girare l'antenna verificando se i canali della rai che avevano problemi si sarebbero poi visti bene, dunque girando l'antenna abbiamo trovato il punto dove la qualità e il segnale erano maggiori che però non corrisponde esattamente alla posizione nella quale l'antenna dovrebbe stare, ma così lo squadrettamento è quasi inesistente.
Infatti poi parecchi altri canali regionali come antenna 3 e non tipo rai4 rai 5 e altri non si vedono più.
Il problema è che il segnale e la qualità sono buoni, ma tutto ad un tratto precipitano e si fa uno squadrettamento e poi ritornano a levelli ottimali, cioè la perdita della qualità non è una costante, ma così all'improvviso va giù tipo 30% o 0% e poi ritorna su quasi subito e magari per qualche minuto si vede bene.
Il mio conoscente voleva sapere la questione della polarizzazione per vedere se le antenne le abbiamo messe nel modo corretto dato che forse sarà questo il motivo.
Non so poi, se potete insomma darmi qualche altro consiglio oltre quello di chiamare un'antennista ve ne sarei infinitamente grato.

e potrebbe essere il primo errore
le antenne non vanno montate nella posizione in cui le vedi nella scatola, ma secondo la polarizzazione degli impianti dai quali devi ricevere.
Iniziamo a capire se la polarizzazione è corretta.
Puoi postare foto delle antenne?
 
Le foto le faccio domani perchè oggi non è proprio giornata.
Si, questa cosa della polarizzazione io non la sapevo, l'ho letta solo dopo a lavoro fatto e speriamo di aver fatto giusto.
Diciamo che mi son fatto convincere che non era un lavoro così difficile e si poteva fare anche senza chiamare l'antennista, ma forse era meglio, anche se devo dire che ora, dopo aver rimesso l'antenna come era stata messa in principio cioè giusto in direzione del monte venda si prendono bene tutti i canali tranne la rai che ogni tanto fa qualche quadrettamento.
Domanda: quanti metri massimo di cavo si possono mettere tra l'antenna e la tv?
Non vorrei fosse per via di quello, in camera di mia sorella che è al piano superiore si vede bene dappertutto ora, mentre in cucina che sta al piano terra dunque il cavo è piuù lungo succede questo piccolo disturbo ogni tanto.
 
Ecco, l'antenna è questa, cioè quella dietro a questa che si vede davanti:

Ecco qui si vede meglio (i tiranti forse sono un po poco tirati, ma lasciamo stare):


Il problema è sempre per la rai comunque per gli altri canali è tutto ok, prima ho notato per un minuto che faceva problemi real time ma poi è tornato tutto ok.
 
vuoi fare danni a tutti i costi ... vero per caria tira i tiranti che già una "piegapali" è tanto figuriamoci 2 e quel palo e troppo piccolo di diametro quelle antenne pesano un botto il palo perciò deve essere di un adeguato diametro e deve avere i tiranti ben tesi
 
Esatto, l'antenna pesa, parecchio anche, mi vien male a pensare che devo ancora metterci mano. :crybaby2:
Cose che cado giù insieme all'antenna. :5eek:
Ma poi, per la lunghezza del cavo dell'antenna, c'è qualche limite?
Non vorrei ci fosse il cavo troppo lungo.
 
Confermo prima di tutto l'urgente necessità di fissare bene il palo e i tiranti.
Però per i problemi di segnale non è questo il punto.
Ho una domanda, che mi è nata osservando l'antenna dei vicini che si nota in primo piano nella prima foto.
Da che parte sono orientate le Sigma del tuo impianto?
Verso i Colli Euganei?
Verso Belluno (Col Visentin)?
Verso Udine?

Perché osservando, per l'appunto, l'altra antenna, ho il dubbio che tu abbia orientato il tutto verso Udine, quando in teoria lì da te i il puntamento corretto per la potenziale ricezionepiù completa e di miglior qualità dovrebbe essere verso Monte Venda e i Colli Euganei (PD)... :eusa_think:
 
Ragazzi... okkio ad usare la sigma b3....... non eccelle per nulla come rapporto A/I..... (lasciando stare i dati dichiarati.... 25dB max.....ma mi facci il piacereeeee).
Stando sempre su fracc meglio la BLV6 o BLV4..... almeno sono "antenne"....
 
:eusa_wall: allora ho preso l'antenna ciofeca.
No, dunque, le mie puntano verso il monte venda, l'atro palo ha l'antenna sopra che dovrebbe puntare sul monte venda, quella in mezzo verso il visentin e quella sotto boh, forse sul gaiardin, non so quell'antenna è stata messa li 2 anni fa, ora non è stata toccata e sembra che i canali si prendano bene, ma li sono certo che ci sono anche meno metri di cavo dell'antenna e solo una tv attaccata.
 
sito ha scritto:
:eusa_wall: allora ho preso l'antenna ciofeca.
No, dunque, le mie puntano verso il monte venda, l'atro palo ha l'antenna sopra che dovrebbe puntare sul monte venda, quella in mezzo verso il visentin e quella sotto boh, forse sul gaiardin, non so quell'antenna è stata messa li 2 anni fa, ora non è stata toccata e sembra che i canali si prendano bene, ma li sono certo che ci sono anche meno metri di cavo dell'antenna e solo una tv attaccata.
Non ti fissare con la lunghezza del cavo, la cosa fondamentale è ricevere il miglior segnale possibile con le antenne.
Cerca di spiegare bene dove sono puntate le tue in modo che utenti esperti come AG-Brasc possono aiutarti al meglio.
 
sito ha scritto:
:eusa_wall: allora ho preso l'antenna ciofeca.
No, dunque, le mie puntano verso il monte venda, l'atro palo ha l'antenna sopra che dovrebbe puntare sul monte venda, quella in mezzo verso il visentin e quella sotto boh, forse sul gaiardin, non so quell'antenna è stata messa li 2 anni fa, ora non è stata toccata e sembra che i canali si prendano bene, ma li sono certo che ci sono anche meno metri di cavo dell'antenna e solo una tv attaccata.
Non credo che un tot dii metri di cavo in più abbiano un ruolo fondamentale quando l'impianto principale funziona come si deve e la distribuzione alle prese è stata realizzata con i componenti corretti, quindi senza errori, come sembra dalla descrizione che hai fatto del tuo impianto.
Le antenne che hai scelto non sono affatto male. E se anche, in particolare, la VHF III banda (quella più in basso) non è il massimo, non penso che nel tuo caso sia un problema, purché la vista ottica verso i Colli Euganei non sia schermata da ostacoli importanti.
Al limite fai un ulteriore tentativo provando ad orientare l'insieme delle antenne verso Col Visentin anziché Monte Venda e verifica se la situazione migliora.
Tieni presente che da Col Visentin il Mux 1 RAI (quello con RAI 1, RAI 2, RAI 3 e Rai News) è trasmesso su un altro canale, precisamente 09 (il Venda è 05).
La polarizzazione è orizzontale sia per Monte Venda/Monte Madonna (PD) che per Col Visentin (BL) e ti confermo che le antenne le hai correttamente posizionate in questa polarizzazione.
 
Conferma situazione ad Orsago

Confermo, per tua tranquillità, che la situazione ad Orsago è critica di per se, essendo "zona di confine".

Il 26 Novembre , allo switchoff del Veneto si prendeva tutto perfettamente dal monte Venda
Il 30 novembre , allo switchoff del Friuli, se non avevi un impianto particolarmente performante, è sparita La7 e la ricezione dei mux RAI secondari è diventata problematica. la causa pè che sono entrate in interferenza un sacco di trasmittenti friulane con segnale potente anche ad orsago. (tieni conto che il Venda è a 80km mentre Udine è a 60)
Ciliegina, all'accensione del Visentin , il 9 Dicembre, mi sono spariti i mux secondari della RAI (interferenze?. problemi sull'SFN?)

Conclusione : in attesa della visita di un antennista per migliorare il guadagno e la direttività dell'impianto ho deciso di provare a puntare tutto (VHF+UHF) sul Visentin che è piu' vicino.
Risultato: grazie al fatto che sul Visentin ci sono meno canali ripetuti, ricevo perfettamente tutti i Mux della RAI.
La7 si riceve male , un po' deboluccia.
Ci sono poche private, non piglio piu' 7Gold e Antenna 3 ma poco male.

PS non parlo naturalmente dei mux Mediaset che , non si sa perchè , si riceve miracolosamente bene in qualsiasi condizione. Personalmente penso che trasmettano con una potenza scandalosamente alta. Ma si sa il business Premium innanzitutto.

Per maggiori notizie ti consiglio questo sito di un compaesano antennista:
www.rossipuntosat.com
 
Grazie, pensavo infatti anche io che era impossibile non prendere bene dopo tutto il lavoro che è stato fatto ed infatti prima che spegnessero in friuli era veramente buono il segnale, poi insomma, ora ho cambiato anche decoder con uno migliore ed effettivamente, nonostante permangono delle lievi squadrettature ogni tanto, va abbastanza meglio.
Per il Visentin boh, m0han detto che stanno facendo lavori, magari ci faccio un pensiero e provo.
 
Indietro
Alto Basso