[Ortona CH] Mediaset - Dmax - Mtv non si vedono bene

maszy

Digital-Forum New User
Registrato
12 Settembre 2012
Messaggi
9
Buongiorno a tutti,
vi chiedo cosa posso fare per permettere all'impianto condominiale (dove praticamente ci sono solo io come inquilino) per far si che i canali mediaset e altri tipo dmax e mtv si vedano bene.
Per la precisione (mediaset soprattutto) ogni tanto ha dei momenti in cui non si vede niente.
Vi allego qualche foto per farvi vedere la situazione.

http://www.maszy.com/1.jpg

http://www.maszy.com/2.jpg

http://www.maszy.com/3.jpg

Vi premetto che rifatto tutti i collegamenti, dato che alcuni fili erano ossidati (le foto sono precedenti a questo lavoro)

Ho anche notato che il trimmer più in alto (quello delle UHF) è al massimo

Ringrazio chiunque mi possa aiutare
Massimiliano
 
Ultima modifica:
maszy ha scritto:
Buongiorno a tutti,
vi chiedo cosa posso fare per permettere all'impianto condominiale (dove praticamente ci sono solo io come inquilino) per far si che i canali mediaset e altri tipo dmax e mtv si vedano bene.
Per la precisione (mediaset soprattutto) ogni tanto ha dei momenti in cui non si vede niente.

Vi premetto che rifatto tutti i collegamenti, dato che alcuni fili erano ossidati (le foto sono precedenti a questo lavoro)

Ho anche notato che il trimmer più in alto (quello delle UHF) è al massimo

Ringrazio chiunque mi possa aiutare
Massimiliano

Ciao e benvenuto sul forum

Sarebbe meglio modificare il post inserendo soltanto i links alle immagini perchè appesantisci il thread e il server.
Intanto guarda qui:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=CH23&posto=Ortona

e dicci in che direzione puntano le antenne. Si potrebbe dedurlo ma è meglio che ci dai conferma.

Se passa di qui mardergri ti becca subito il partitore a 4 uscite visibile nella foto ;)
 
Ultima modifica:
;)
maszy ha scritto:
Ciao,
chiedo scusa a tutti non sapevo che era meglio il link.
Le due antenne (quella più in alto e quella più in basso) sono rivolte verso Pescara San Silvestro, mentre l'altra verso la Maiella.

Allego una posizione precisa del mio condominio

http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF&msa=0&msid=
200763684766831793241.0004c983125d0e9ad3024

Grazie
Massimiliano

Beh, se abiti negli stati uniti sarà difficile ricevere dalla maiella e da san silvestro, il link di google punta lì.

Non prendertela, si fa per scherzare
 
maszy ha scritto:
haahahha ho modificato il link :D

Ora va meglio... ricordatii di modificare le immagini in links.

Tornando al vero problema, i problemi li hai su tutti i mux mediaset e timb?

Nella foto del centralino si vede che sono stati usati gli ingressi di V banda e UHF, non c'è alcun "scatolotto" montato tra le antenne ed il centralino?
 
si su tutti i mediaset e timb.
tra le antenne e la centralina non c'è nient'altro.

Grazie per il supporto!

Massimiliano
 
se non sbaglio dovresti prendere tutto con la vhf in orizzontale e la uhf in verticale verso san silvestro. ricordo di aver letto che da metà agosto anche timb trasmette da san silvestro. perché la uhf in orizzontale verso maiella? oltretutto miscelata senza filtri all'altra uhf (e qui flash ti lascio la parola....)
 
Quindi non dovrei avere antenne puntate su maiella?

In altri impianti in questa zona mi sembra che ci siano (ma non ne sono sicuro)
 
maszy ha scritto:
Quindi non dovrei avere antenne puntate su maiella?

In altri impianti in questa zona mi sembra che ci siano (ma non ne sono sicuro)

Da un veloce esame dell'elenco che ho postato in precedenza si direbbe che l'antenna sulla maiella può anche essere superflua ma se ti chiedessi su quale ingresso è collegata puoi accertartene?
Se l'antenna su san silvestro è collegata all'ingreso UHF puoi scollegare l'altra collegata all'ingresso di V banda e verificare cosa succede.
 
All'ingresso 3 è collegata l'antenna più in basso (VHF orizzontale verso s.silvestro)
ingresso 5 è collegata l'antenna più alta (UHF verticale verso s.silvestro)
ingresso UHF antenna in mezzo (UHF orizzontale verso maiella)
 
maszy ha scritto:
All'ingresso 3 è collegata l'antenna più in basso (VHF orizzontale verso s.silvestro)
ingresso 5 è collegata l'antenna più alta (UHF verticale verso s.silvestro)
ingresso UHF antenna in mezzo (UHF orizzontale verso maiella)

Scollega l'attuale antenna dall'ingresso UHF.
Sposta il cavo collegato sulla banda V sull'ingresso UHF che hai liberato.
Lascia l'ingresso di V banda vuoto.
 
maszy ha scritto:
All'ingresso 3 è collegata l'antenna più in basso (VHF orizzontale verso s.silvestro)
ingresso 5 è collegata l'antenna più alta (UHF verticale verso s.silvestro)
ingresso UHF antenna in mezzo (UHF orizzontale verso maiella)

Mi intrometto un attimo in questa discussione per capire una cosa:
se contemporaneamente ho 2 antenne collegate una in V banda e una in UHF, come in questa situazione, cosa avviene quando sullo stesso canale vengono irradiati due mux diversi dai due ripetitori? Che priorità segue il miscelatore-centralino, riceve dall'antenna in V o dalla UHF?
grazie
 
succede che nessun mux ha priorità, quindi si annullano l'un l'altro...nel tuo caso l' antenna di V è deleteria, quindi va tolta subito e lasciare solo UHF e VHF;)
 
Non ho capito bene quale devo scollegare perché flash dice una cosa e ledjacopo un'altra.

Oggi ho parlato con un antennista di zona che mi ha detto che San Silvestro ha problemi a trasmettere Mediaset verso sud quindi dove mi trovo io (mentre a nord tutto ok)

Quindi lui mi consigliava di lasciare banda terza e maiella (quindi il consiglio di ledjacopo?)

Grazie e scusate se chiedo ulteriori spiegazioni
 
Ah dimenticavo, mi diceva anche che il segnale dalla maiella (Mediaset) è poco potente e dove mi trovo io (sul mare) proprio di fronte casa ho una collina che copre maiella
 
Guarda, flash certamente ha ragione, ma io ti ho detto così per farti capire che quinta e UHF non possono stare assieme...
ma dato che sono due uhf, la stacchi una, quella del quinto e la metti sull'ingresso UHF del centralino...
Ho rieditato risposta perchè, dalla foto creevo che avevi una quinta e una UHF, ma invece sono entrambe UHF...
 
scusa maszy ma c'è qualcosa che non torna in quello che ti ha detto l'antennista di zona. da una parte ti dice che san silvestro ha problemi (non mi risulta, poi tu ce l'hai a meno di 10 km in linea d'aria, ma magari puoi approfondire su "copertura-abruzzo") e ti consiglia di puntare maiella. dall'altra ti dice che maiella è coperta dalla collina (conosco il posto dove abiti ed è vero) e quindi mi sembra di capire che te la sconsiglia....

come dicevano flash e led, c'è da fare una scelta, o maiella o san silvestro con una sola uhf larga banda. e sembra proprio preferibile san silvestro in verticale
 
Ti ho fatto due grafici estrapolati da Google Earth, esattamente da casa tua verso Majella e San Silvestro. Sei meno scoperto dalla Majella in quanto l'alta elevazione del rifugio Pomilio rende poco ininfluente la bassa collina che hai vicino.
Sembra che San Silvestro sia più coperto dalla collina di Francavilla ma comuqnue vista la vicinanza dovresti ricevere bene.
Per non perdere i mux Rai dovresti mettere in UHF l'antenna verso San Silvestro. Poi non è detto che se metti nella V l'antenna della Majella è deleterio, solo se sulla stessa frequenza ci starebbe un mux diverso, ma nel caso di Majella e San Silvestro ci sono gli stessi mux in SFN.
Pure io sia sulle case della Majella, di Pescara e di Montesilvano ho l'antenna di San Silvestro nell'entrata UHF e quello della Majella in V Banda e non mi si annulla nessun mux. Comunque fai delle prove mettendo sia uno o l'altra o ambedue cambiandogli entrata e controlla i livelli del mux e vedi come ti conviene.

Poi prova anche a regolare i potenziometri delle varie entrate e vedere come cambiano i livelli, o ce l'hai entrambi al massimo?

SAN%2520SILVESTRO%2520ORTONA.jpg



MAIELLA%2520-%2520ORTONA.jpg
 
Ultima modifica:
Scusate mi ero perso.
Perfetto! adesso con la configurazione che mi avete consigliato vedo tutto perfettamente.

S.Silvestro in UHF con il trimmer al massimo + Banda III, majella scollegata.

Grazie a tutti per i consigli!!!
 
Indietro
Alto Basso