Osama Bin Laden ucciso in Pakistan da truppe americane

stefio ha scritto:
Incomincio col dire al "Che" :icon_twisted: che trovo giusto che la gente si sfoghi dopo aver perso parenti e amici in una strage come quella dell'11/9/2001 ( io per primo ;) ) perchè è stato catturato o ucciso il mandante, che ti ricordo disse, in uno dei suoi primi video dopo l'attentato, che aveva esultato per la morte di tutti quegli infedeli .:mad: :mad: :mad:
Mi dispiace per la morte di una persona a te cara..ma io non stò
difendendo il mandante...questo almeno ti è chiaro...?..;)
Ho sottolineato la tua frase....
Noi non siamo come il mandante, almeno io, non esulto se muore
una persona, ho "rispetto" per la gente che muore...
Se poi ci dobbiamo mettere sullo stesso piano dei mandanti...allora
sbaglio io, è hai ragione tu...!!!
 
Sono soddisfatto di quanto successo. Ho appreso la notizia in Inghilterra, e pure li (con la consueta pacatezza britannica) c'era ampia soddisfazione. Del resto Al Qaeda ha fatto morti pure a Londra.

C'è anche da considerare che Obama si appresta ad iniziare la campagna elettorale per il 2012. Il fatto che si avessero informazioni rilevanti sulla posizione di Bin Laden da circa 6 mesi mi fa pensare che ha voluto aspettare per far crescere la sua popolarità che ormai era vicina dall'essere sotto al 20%.
 
Credete davvero che Bin Laden sia morto?
Credete davvero a tutto quello dicono le fonti (comunque di parte)?

La prova del DNA. non convince affatto, come la sepoltura frettolosa in mare, la distruzione del rifugio non vi suggerisce nulla?

Prova te a dare una risposta a queste domande, qualche dubbio vi verrà anche a voi!

Me lo auguro che sia lui il vero Osama Bin Laden, ma ho forti dubbi per le modalità e tutto il resto.

Ammesso che sia lui il ricercato più importante del pianeta, ucciderlo non porta giustizia a tutte le vittime innocenti delle stragi.
Questo perché ucciderlo vuol dire nascondere qualcosa che a noi non è dato sapere, nascondere anche gli intrecci con la CIA ai tempi della guerra URSS-Afghanistan.
Chi aveva interesse affinché venisse ucciso?
Hanno sequestrato un pc, pensate che sia utile dopo che l'avranno ripulito da possibili dati compromettenti?

Inoltre, era stato designato il suo braccio destro Al Zawahiri come erede, come dire morto un capo se ne fa un altro.

Se poi è proprio lui, e me lo auguro come tutti, non abbiamo certo risolto il terrorismo internazionale con Al Qaeda in testa.

Un episodio finito frettolosamente non mi convince affatto.
Quale altro personaggio del passato, ha avuto lo stesso trattamento (sepoltura immediata senza riscontri oggettivi da altre autorità)?

:eusa_think:
 
alex86 ha scritto:
Sono soddisfatto di quanto successo.

Sono d'accordo

beba ha scritto:
Credete davvero che Bin Laden sia morto?

Si



beba ha scritto:
Inoltre, era stato designato il suo braccio destro Al Zawahiri come erede, come dire morto un capo se ne fa un altro.

Si scusa,ma con questo che significa?

beba ha scritto:
Se poi è proprio lui, e me lo auguro come tutti, non abbiamo certo risolto il terrorismo internazionale con Al Qaeda in testa.

Certo ,ma è stato dato sicuramente un duro colpo ,qualcosa pur si deve fare e non si fa a chiacchiere. :)
 
relop.ing ha scritto:
Adolf Hitler.

Lui non fu ucciso, furono in molti a certificarne l'identità e, non fu sepolto subito in poche ore.

@ ercolino

Credi che sia lui al 100%, contento te!

Certo che da qualche parte si deve cominciare a muoversi, per decapitare i vertici del terrorismo, su questo siamo d'accordo.
 
beba ha scritto:
Credete davvero che Bin Laden sia morto?
Credete davvero a tutto quello dicono le fonti (comunque di parte)?
Si.

beba ha scritto:
La prova del DNA. non convince affatto, come la sepoltura frettolosa in mare, la distruzione del rifugio non vi suggerisce nulla?
A me la prova del DNA convince, e no, la distruzione del rifugio non mi suggerisce nulla.

beba ha scritto:
Prova te a dare una risposta a queste domande, qualche dubbio vi verrà anche a voi!
Invece no.

beba ha scritto:
Me lo auguro che sia lui il vero Osama Bin Laden, ma ho forti dubbi per le modalità e tutto il resto.
Se fosse una farsa pensi che il vero Bin Laden e i suoi seguaci non avrebbero approfittato subito per far vergognare gli USA? Una domanda: non sarai mica uno di quelli che per anni non ha creduto nemmeno che siamo andati sulla Luna, vero? :D

beba ha scritto:
Ammesso che sia lui il ricercato più importante del pianeta, ucciderlo non porta giustizia a tutte le vittime innocenti delle stragi.
Questo perché ucciderlo vuol dire nascondere qualcosa che a noi non è dato sapere, nascondere anche gli intrecci con la CIA ai tempi della guerra URSS-Afghanistan.
Prova a chiederlo ai parenti delle vittime se ha portata giustizia. I legami CIA-talebani non sono mica un segreto...

beba ha scritto:
Hanno sequestrato un pc, pensate che sia utile dopo che l'avranno ripulito da possibili dati compromettenti?
Ma guarda che non lo venderanno mica all'asta, che si devono nascondere, i dati che solo loro vedranno?

beba ha scritto:
Inoltre, era stato designato il suo braccio destro Al Zawahiri come erede, come dire morto un capo se ne fa un altro.
Morto un Hitler non se n'è fatto un altro. Al Zawahiri al massimo può essere considerato un leader carismatico, non credo sia in grado di fare tutto quello che ha fatto Bin Laden. In caso, spero uccidano presto anche lui.

beba ha scritto:
Se poi è proprio lui, e me lo auguro come tutti, non abbiamo certo risolto il terrorismo internazionale con Al Qaeda in testa.
E chi l'ha mai detto? L'ha detto subito anche Obama che la lotta al terrorismo non è certo finita e anzi bisogna mantenere alta la guardia...
 
Sperando che Bin Laden non sia diventato un collaboratore sotto protezione e nuova identità, vivo e vegeto, libero di farsi gli affari suoi e ben remunerato, considerato morto dai suoi e quindi un martire, analogamente morto da chi voleva vendetta ed ora si sente soddisfatto.
Un Bin Laden che sfugge perennemente alla caccia non è un bella pubblicità per gli USA, ma un Bin Laden morto e sparito così frettolosamente, nei fatti è una rinuncia ad una quantità di informazioni critiche per smantellare al Qaeda e non risolve un granchè il problema del terrorismo, anzi, forse lo aizza ulteriormente.
Possibile che si siano inventati Guantanamo per ottenere informazioni dai gregari dei gregari e non abbiano fatto di tutto per prenderlo vivo e "spremere" il capo-dei-capi una volta che lo avevano in mano?
Se lo si doveva eliminare, non bastavano 3 o 4 "predator" che radevano al suolo tutta la struttura guidati da terra col laser?
Mah, sarà... chissà com'è andata veramente...
:eusa_think:
 
L’omicidio mirato e senza processo, di un essere umano disarmato non può essere accettato neanche per il paese della “giustizia infinita” e del “destino manifesto” quale gli Stati Uniti e neanche per il presunto ideologo degli attentati dell’11 settembre 2001 Osama Bin Laden. Della sistematica violazione dei suoi basilari principi di civiltà, habeas corpus, diritti umani, l’Occidente non può non morire.
Adesso ammettono che il Pakistan conviveva col terrore! Ma è la nozione di “stato canaglia” ad uscire una volta di più con le ossa rotte. Altro che Cuba, altro che Venezuela! Il nostro caro alleato Pakistan, elemento geopolitico chiave come gli altri pezzi del domino amico dell’Occidente, a partire dall’Arabia saudita, si è dimostrato, come da anni dicevano quei beoti dei pacifisti, lo stato canaglia per eccellenza. Non era l’Iraq del lugubre Saddam Hussein a sostenere il terrorismo, come pretendeva il criminale di guerra Donald Rumsfeld, ma i nostri amici pakistani e sauditi.
Per completare l’opera e chiudere una stagione politica, una volta sistemato Osama Bin Laden, uno stato di diritto dovrebbe avere il coraggio di mettere sotto processo George W Bush e la sua cupola di torturatori, ovviamente con un processo e non con un colpo alla nuca. E’ quello che un paese civile come l’Argentina sta facendo da non appena si è potuto liberare dalla tutela statunitense/fondomonetarista processando, e vivaddio condannando, i suoi torturatori e assassini. Non è mai troppo tardi neanche per processare Henry Kissinger anche se negli Stati Uniti che assolvono il terrorista Luís Posada Carriles non abbiamo alcuna speranza che ciò possa accadere.
Senza più Osama Bin Laden e con i popoli mediorientali avviati (o almeno ci speriamo) verso rivoluzioni democratiche è auspicabile che venga gradualmente meno lo scontro di civiltà tra mori e cristiani. Di certo la narrazione della nostra difficile modernità avrà bisogno di un nuovo nemico per spiegare le sclerosi di un sistema neoliberale in crisi strutturale e incapace di produrre lavoro genuino. Dopo il complotto giudaico e i cosacchi comunisti si potrebbe esaurire (con calma) anche la stagione della mezzaluna nemica. Chi sarà il prossimo? Avrà gli occhi a mandorla? Parlerà brasiliano?
Per intanto ci troviamo col computer di Bin Laden dal quale attendersi mirabolanti rivelazioni a orologeria. Per chi si occupa di America latina sono tre anni che il computer del dirigente delle FARC colombiane Raúl Reyes, assassinato in Ecuador, continua a tirar fuori informazioni… a progetto. Cosa ci sarà nel computer di Osama Bin Laden? Le foto di Nichi Vendola in un campo nudista tra i papaveri dell’Afghanistan? Le prove della Triplice Alleanza tra Al Qaeda, i Sem Terra brasiliani e gli zapatisti messicani? Le foto del summit tra Osama Bin Laden e Hugo Chávez? Si accettano scommesse…
 
beba ha scritto:
Lui non fu ucciso, furono in molti a certificarne l'identità e, non fu sepolto subito in poche ore.

Io ho risposto a questa tua domanda: "sepoltura immediata senza riscontri oggettivi da altre autorità".
Per molti anni rimase un mistero. Le autorità sovietiche fecero scomparire ogni traccia. Credo che il motivo sia stato quello di evitare "pellegrinaggi" alla tomba del defunto dittatore.

Credo che lo stesso motivo abbia spinto le autorità statunitensi a fare scomparire il corpo di Bin Laden.
Se gli americani dicono che è morto: io ci credo.
L'intelligence ha molteplici motivi per non fornire i particolari della morte.
Uno di questi potrebbe essere il fatto che sono sulle tracce di altri terroristi vicini a Bin Laden. Qualunque notizia, in casi come questo, oltre che essere utile ai media sarebbe indirettamente utile anche alle organizzazioni del terrore.
Ricapitolando e per finire: non bisogna meravigliarsi se le autorità statunitensi si sono rivelate "parche" di particolari perchè questa è la prassi.
 
@patria o muerte

Complimenti per l'esposizione del tuo pensiero.
Molti argomenti li condivido. Forse da una posizione più equidistante della tua.
Mi permetto (spero che tu me lo consenta) di invogliarti ad essere più riflessivo.
Non è tutto nero o tutto bianco. Purtroppo non ci sono i "buoni" tutti da una parte ed i "cattivi" dall'altra.
Come si spiegherebbe altrimenti che due "ideologie" egualitarie ed universali (il Cristianesimo ed il Comunismo) non trovano una vera e pratica attuazione nel mondo?
Le variabili sono cosi' tante che superano abbondantemente il numero delle equazioni che si possono impostare. Il "sistema" è irrisolvibile.

Io credo che siano il tempo e le circostanze che fanno maturare certi eventi epocali, p.e.: un Papa polacco, la caduta del Muro, un Presidente USA di colore.
I cambi di "rotta" avvengono piano piano, step by step. Sino a quando tutti ce ne accorgiamo.
Non credere alle guerre di religione: le tre grandi (del Libro) in sostanza si aquivalgono. Bisogna solo informarsi. Sono prese solo a pretesto per riempire di contenuti idee non proprio religiose.

In tutto cio', è innegabile che la notizia dell'eliminazione di chi ha portato cosi' grandi sventure al mondo (non solo come si crede all'Occidente) non puo' che essere appresa con sollievo, anche se, come essere umani, avremmo preferito un regolare processo.
 
Il cadavere di Bin Laden è stato, secondo le fonti statunitensi gettato in mare dopo un funerale islamico(?) su di una portaerei. Lo hanno trasportato da Islamabad per centinaia chilometri per darlo in pasto ai pesci. Chi potrà dimostrare il decesso?

Dalle rivelazioni fatte a suo tempo da Benhazir Bhutto affermava che Bin Laden era morto già 3 anni prima dicendo anche il nome dell assassino. Poi hanno ucciso anche lei.

Chi vuole può continuare a credere che sia lui il vero principe del terrore, ma il dubbio ci sarà finché non saranno fornite prove inconfutabili che sia veramente lui.
Un Paese che ha visto addirittura assassinare un proprio presidente (Kennedy) e dopo 50 anni ancora non hanno fatto chiarezza...

Affermano che le foto ed i video girati sono sconvolgenti, orribili, non sarà certo tali pubblicazioni che possono aizzare i fanatici terroristi, si comportano così in ogni caso.
Con Saddam non fecero sconti in questo senso, pubblicarono pure le immagini dei figli orribilmente sfigurati.

Ammesso che sia lui, e me lo auguro, la cosa non mi rende soddisfatto, e per le modalità attuate mi delude moltissimo, che gli USA abbiano aspettato tutto questi anni per eliminarlo; benché più volte sfuggito alla cattura.
Mi delude che gli U.S.A. hanno preferito zittirlo per sempre, perché fa comodo così a tutti, avrei preferito catturarlo vivo, processarlo e poi condannarlo a morte, un modo troppo spicciolo per una nazione che si definisce culla della democrazia e della giustizia.
A questo punto la domanda da porsi è: cosa hanno da nascondere?
 
Ultima modifica:
Perchè quando gli Americani fanno o dicono una cosa, a me viene sempre il sospetto che ci sia ben altro sotto?:eusa_think:
 
relop.ing ha scritto:
Io ho risposto a questa tua domanda: "sepoltura immediata senza riscontri oggettivi da altre autorità".
Per molti anni rimase un mistero. Le autorità sovietiche fecero scomparire ogni traccia. Credo che il motivo sia stato quello di evitare "pellegrinaggi" alla tomba del defunto dittatore.

Credo che lo stesso motivo abbia spinto le autorità statunitensi a fare scomparire il corpo di Bin Laden.
Se gli americani dicono che è morto: io ci credo.
L'intelligence ha molteplici motivi per non fornire i particolari della morte.
Uno di questi potrebbe essere il fatto che sono sulle tracce di altri terroristi vicini a Bin Laden. Qualunque notizia, in casi come questo, oltre che essere utile ai media sarebbe indirettamente utile anche alle organizzazioni del terrore.
Ricapitolando e per finire: non bisogna meravigliarsi se le autorità statunitensi si sono rivelate "parche" di particolari perchè questa è la prassi.


Sono della stessa idea



cudy ha scritto:
Perchè quando gli Americani fanno o dicono una cosa, a me viene sempre il sospetto che ci sia ben altro sotto?


Perchè dal mio punto di vista ,molti sono prevenuti e se anche una cosa fosse veramente cosi ,solo perchè ci sono di mezzo loro ,non può essere vera.
 
queste teorie del complotto in parte sono causate da noi italiani che siamo laureati in dietrologia da sempre (colpa anche dei nostri esponenti politici eh)... ma in parte dagli stessi americani. sono proprio loro che fanno uscire ogni giorno un film di cospirazione politica e intrighi surreali! :D e noi ovviamente filtriamo il loro stile di vita - che è ben lontano dal nostro - nella sua trasposizione cinematografica che ci arriva facilmente al cinema.
 
beba ha scritto:
Ammesso che sia lui, e me lo auguro, la cosa non mi rende soddisfatto, e per le modalità attuate mi delude moltissimo, che gli USA abbiano aspettato tutto questi anni per eliminarlo; benché più volte sfuggito alla cattura.
Mi delude che gli USA hanno preferito zittirlo per sempre, perché fa comodo così a tutti, avrei preferito catturarlo vivo, processarlo e poi condannarlo a morte, un modo troppo spicciolo per una nazione che si definisce culla della democrazia e della giustizia.
A questo punto la domanda da porsi è: cosa hanno da nascondere?
Sono d'accordo su tutto, questo pezzo invece lo condivido
fortemente....inoltre vorrei ricordare gli intrecci economici che legavano,
e legano, la famiglia di Bin Laden con gli USA...
 
secondo me il fatto che obama non voglia mostrare le foto è per qualcos'altro
 
cudy ha scritto:
Perchè quando gli Americani fanno o dicono una cosa, a me viene sempre il sospetto che ci sia ben altro sotto?:eusa_think:

Meno male che non sono il solo a pensarla così :D

Ad ogni modo anche in tv hanno detto che i dubbi rimangono, ci sono molte cose ancora da chiarire; malgrado l'obiezione di Obama alla pubblicazione.
Una scusa un po debole direi, timori di reazioni negative dei seguaci di Bin Laden.... :eusa_think: non pensavo che se vedono le foto si incc...no di brutto e, se non le vedono diranno che tanto male non gli hanno fatto, va bene così!
Loro ragionano (si fa per dire), che comunque siano andate le cose pianificheranno una reazione.

E se come dicono alcuni, sia stato portato via vivo in un posto segreto? :5eek:
 
Indietro
Alto Basso