Oscar 2015 - Inizia la Corsa per il Miglior Film

@alex, hai piu' visto the imiatation game;)? che ci dici merita di essere li'?
 
@alex, hai piu' visto the imiatation game;)? che ci dici merita di essere li'?

si si visto, meritasicuramente di essere li, per me è un CAPOLAVORO, per l'argomento, le musiche di Desplat, la regia (classica), l'interpretazione straordinaria di Benedict Cumberbatch.

E' il classico film bello da Oscar alla Il Discorso del Re, 12 Anni Schiavo, per intenderci, poi molto probabilmente vincerà poco, perchè quest'anno sicuramente premieranno l'originalità, la surrealità, il genio registico che ci sono in film come Boyhood, Grand Budapest Hotel e Birdman, meno tradizionali degli altri film in nomination.

Ora il prossimo che vedrò sarà La Teoria del Tutto.
 
- Miglior film: «Birdman» di Alejandro González Iñárritu

- Miglior attrice protagonista: Julianne Moore per «Still Alice»

- Miglior attore protagonista: Eddie Redmayne per «The Theory of Everything»

- Miglior regia: Alejandro Gonzalez Inarritu per «Birdman»

- Miglior sceneggiatura non originale: Graham Moore per «The Imitation Game»

- Miglior sceneggiatura originale: Alejandro G. Iñárritu, Nicolás Giacobone, Alexander Dinelaris Jr. e Armando Bo per « Birdman»

- Miglior colonna sonora: Alexandre Desplat per il film «Grand Budapest Hotel»

- Miglior canzone: «Glory» di John Stephens e Lonnie Lynn nel film Selma

- Miglior documentario: «CitizenFour» di Laura Poitras, Mathilde Bonnefoy e Dirk Wilutzky

- Miglior montaggio: Tom Cross per il film « Whiplash»

- Miglior fotografia: Emmanuel Lubezki per il film Birdman

- Miglior scenografia: Adam Stockhausen e Anna Pinnock per il film «Grand Budapest Hotel»

- Miglior film d’animazione: Don Hall e Chris Williams per il film «Big Hero 6»

- Miglior cortometraggio d’animazione: «Feast» di Patrick Osborne

- Migliori effetti speciali: Paul Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter e Scott Fisher per il film «Interstellar»

- Miglior attrice non protagonista: Patricia Arquette per «Boyhood»

- Miglior sonoro: Alan Robert Murray e Bub Asman per «American Sniper»

- Miglior montaggio: Craig Mann, Ben Wilkins e Thomas Curley per «Whiplash»

-Miglior corto documentario: «Crisis Hotline: Veterans Press 1» di Ellen Goosenberg Kent e Dana Perry

- Miglior corto: «The Phone Call» di Mat Kirkby e James Lucas

- Miglior film straniero: è il film polacco «Ida» diretta da Pawel Pawlikowski

- Miglior trucco: Frances Hannon e Mark Coulier per il «Gran Budapest Hotel»

- Migliori costumi: l’italiana Milena Canonero per il film «Grand Budapest Hotel»

- Miglior attore non protagonista: J.K. Simmons per «Whiplash»
 
Contentissimo per i premi a Birdman, tutti meritati. Bene anche l'Oscar a Redmayne, bravissimo in La Teoria del Tutto. Attrice protagonista io lo avrei dato alla Stone, ma va bene anche Julianne Moore. Felice anche per Interstellar, che porta a casa una statuetta dopo l'incredibile esclusione a miglior film: avrebbe potuto e dovuto vincere molto di più. Comunque l'Oscar per gli effetti speciali è tanta roba.
 
in verità la stone se la giocava contro la arquette, perché era non protagonista, quindi era difficile vincesse, pero' anche io avrei preferito lei;)
 
Stavo facendo passare i film che hanno avuto un qualsiasi premio agli Oscar 2015 per capire quelli che non vanno su Sky e quindi comprarli o aspettare che arrivino sulle TV in chiaro. Mi sono basato a questo elenco http://it.wikipedia.org/wiki/Premi_Oscar_2015 e mi scuso per eventuali mie mancanze o interpretazioni errate.
Ho tralasciato documentari, cortometraggi e qualche film minore che su Wikipedia non hanno ancora una descrizione dedicata.


Film Warner Bros che non vanno su Sky in alcun modo (esclusiva Mediaset Premium):
- American Sniper
- The Judge
- Vizio di forma
- Interstellar
- The LEGO Movie

Film Universal anche su Sky ma solo in PPV-Primafila (la chiamo semi-esclusiva Mediaset Premium):
- Boyhood (già passato)
- La teoria del tutto (in programmazione)
- Boxtrolls - Le scatole magiche (già passato)
- Unbroken (in programmazione)

Film su Sky Cinema (in esclusiva credo, il dubbio è su alcuni film minori/stranieri che potrebbero passare direttamente sulle TV in chiaro):
- Birdman
- Grand Budapest Hotel
- The Imitation Game
- Selma - La strada per la libertà
- Whiplash
- Foxcatcher - Una storia americana
- Still Alice
- Due giorni, una notte
- L'amore bugiardo - Gone Girl
- Wild
- Into the Woods
- Lo sciacallo - Nightcrawler
- Ida
- Leviathan
- Mandariinid
- Storie pazzesche
- Timbuktu
- Big Hero 6
- Dragon Trainer 2
- Song of the Sea
- La storia della principessa splendente
- Turner
- Tutto può cambiare
- Captain America: The Winter Soldier
- Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie
- Guardiani della Galassia
- X-Men - Giorni di un futuro passato
- Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate
- Maleficent



Conteggio indicativo:
Sky = 29 + 4 solo in PPV-Primafila
Premium = esclusiva assoluta 5 + 4 solo sulla loro pay TV (ma in ppv Sky)

Che dire, su Sky di tutto e di più tranne poche chicche (in particolare American Sniper e Interstellar) che vanno solo su MP.
 
Ultima modifica:
Sono convinto che se anche sky avesse Warner e universal ci sarebbero lamentele per qualcos'altro...

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
 
Infatti, volevo far notare che "il cinema che conta" (come dice MP nei loro spot) ce l'ha più Sky che Premium.
 
Ma va? Il problema e' chi nega l'evidenza. Certo che se scarichiamo a manetta non ce ne' per nessuno. I palinsesti possono sicuramente essere gestiti meglio ma come catalogo novita' nell' insieme non ci sono paragoni.
 
Indietro
Alto Basso