Oscar De La Hoya vs Floyd Mayweather Jr (incontro del secolo)

Attenzione perchè il match non sarà il primo trasmesso perchè nell' articolo si parla di sottoclou di sette incontri quindi per chi è interessato secondo me l'incontro non inizierà prima delle 5/6 del mattino che calcolando il fuso con Las Vegas corrispondono alle 21/22 locali quindi Prime time. Un saluto
 
conte70 ha scritto:
C'è comunque un 20% che lo da non in modalità pay per view quindi anche Sky avrebbe potuto farlo. E' vero che l'orario è proibitivo ma avrebbero potuto farlo e poi riproporlo in orari più umani. Comunque alla fine le nostre restano solo parole e il fatto è che andrà in pay.
Un saluto.
cara vecchia tele+ con le repliche il giorno dopo
 
Bel match,anche se sul mio personalissimo cartellino avevo due punti di vantaggio (per dirla alla Tommasi...) per De La Hoya.
Chiaramente visto su RTL,non avendo Sky.
 
Match tecnicissimo, per questo + apprezzato dagli appassionati veri che dagli "spettatori occasionali".

Secondo me ci stava un +1 per Mayweather... non di +
 
Caro Fabio78 ci mancava il tuo giudizio, io sono un appassionato di boxe da anni oltre a praticarla, e ritengo tutti gli incontri di Mayweather una noia mortale, al pari di quelli di Hatton, sarebbe bello vederli affrontare, sarebbe l'incontro più noioso del secolo, quello di ieri comunque è in lizza. Descrivendo l'incontro di ieri abbiamo un pugile De la Hoya che cerca di fare un bel combattimento spettacolare, dall'altra parte abbiamo Mayweather, molto meglio il padre a mio avviso, che fa una noiosissima boxe di rimessa e una volta che De la Hoya accorcia la distanza come risposta o va in clinch o si abbassa moltissimo in modo da offrire come unico bersaglio la nuca che ovviamente non si può colpire. Tutto l'incontro segue questo leitmotiv nonostante De la Hoya faccia del suo meglio per dare spettacolo, le borse comunque parlano chiaro 25 milioni per De la Hoya, 10 milioni per Mayweather, e visto l'incontro se ne può capire il motivo. I pugili veri sono altri Miguel Angel Cotto, Kostya Tszyu battuto da Hatton in clinch sistematico e testate, per quanto riguarda pesi welter e dintorni.
Altri bei pugili sono i fratelli Marquez, Castillo, Corrales, Torres, Calzaghe, Klitschho, Samuel Peter, Briggs ecc. E' grazie a questi pugili che la boxe ha ancora qualche spettatore, se fossero tutti come Mayweather, preferirei guardare il grande fratello. Soprattutto bisognerebbe cambiare le regole, punire il clinch sistematico e tutti i "trucchetti" che permettono a pugili mediocri di battere campioni, un pugile come Hatton non può battere Tszyu nel modo in cui l'ha battuto altrimenti la boxe diventa uno sport ridicolo.
Tornando a te Fabio78, io non sono uno spettatore occasionale ma se essere un tecnico significa apprezzare l'incontro di ieri e pugili come Mayweather jr., forse hai le idee confuse, oltretutto +1 come hai detto tu è poco probabile visto che non si possono dare riprese pari, è anche vero che spesso abbiamo giudici che le danno, ma in un match di questo livello non sarebbe il caso, quindi minimo si poteva dare +2 per mayweather anche se un pari sarebbe stato più corretto. D'altro canto gli esperti di boxe sanno bene che i giudici tendono sempre a favorire o il pugile di casa o nel nostro caso il pugile con un record più immacolato come Mayweather nel nostro caso. A record invertiti il giudizio sarebbe stato diverso, oltretutto c'è da tener presente che per De la Hoya potrebbe essere stato l'ultimo incontro quello di ieri e comunque Mayweather è più giovane. Insomma dare un punteggio di +1 all'incontro di ieri è poco da tecnici e molto da spettatori occasionali.
 
Ultima modifica:
superalfio ha scritto:
Caro Fabio78 ci mancava il tuo giudizio, io sono un appassionato di boxe da anni oltre a praticarla, e ritengo tutti gli incontri di Mayweather una noia mortale, al pari di quelli di Hatton, sarebbe bello vederli affrontare, sarebbe l'incontro più noioso del secolo, quello di ieri comunque è in lizza. Descrivendo l'incontro di ieri abbiamo un pugile De la Hoya che cerca di fare un bel combattimento spettacolare, dall'altra parte abbiamo Mayweather, molto meglio il padre a mio avviso, che fa una noiosissima boxe di rimessa e una volta che De la Hoya accorcia la distanza come risposta o va in clinch o si abbassa moltissimo in modo da offrire come unico bersaglio la nuca che ovviamente non si può colpire. Tutto l'incontro segue questo leitmotiv nonostante De la Hoya faccia del suo meglio per dare spettacolo, le borse comunque parlano chiaro 25 milioni per De la Hoya, 10 milioni per Mayweather, e visto l'incontro se ne può capire il motivo. I pugili veri sono altri Miguel Angel Cotto, Kostya Tszyu battuto da Hatton in clinch sistematico e testate, per quanto riguarda pesi welter e dintorni.
Altri bei pugili sono i fratelli Marquez, Castillo, Corrales, Torres, Calzaghe, Klitschho, Samuel Peter, Briggs ecc. E' grazie a questi pugili che la boxe ha ancora qualche spettatore, se fossero tutti come Mayweather, preferirei guardare il grande fratello. Soprattutto bisognerebbe cambiare le regole, punire il clinch sistematico e tutti i "trucchetti" che permettono a pugili mediocri di battere campioni, un pugile come Hatton non può battere Tszyu nel modo in cui l'ha battuto altrimenti la boxe diventa uno sport ridicolo.
Tornando a te Fabio78, io non sono uno spettatore occasionale ma se essere un tecnico significa apprezzare l'incontro di ieri e pugili come Mayweather jr., forse hai le idee confuse, oltretutto +1 come hai detto tu è poco probabile visto che non si possono dare riprese pari, è anche vero che spesso abbiamo giudici che le danno, ma in un match di questo livello non sarebbe il caso, quindi minimo si poteva dare +2 per mayweather anche se un pari sarebbe stato più corretto. D'altro canto gli esperti di boxe sanno bene che i giudici tendono sempre a favorire o il pugile di casa o nel nostro caso il pugile con un record più immacolato come Mayweather nel nostro caso. A record invertiti il giudizio sarebbe stato diverso, oltretutto c'è da tener presente che per De la Hoya potrebbe essere stato l'ultimo incontro quello di ieri e comunque Mayweather è più giovane. Insomma dare un punteggio di +1 all'incontro di ieri è poco da tecnici e molto da spettatori occasionali.

Siccome ho sentito un paio di persone che hanno alle spalle anni di esperienza (uno dei quali anche diretta, visto che l'ha praticata anche a livello dilettantistico) che mi hanno dato questo giudizio, io (da non esperto quale mi vanto di essere) mi sono trovato abbastanza d'accordo... siccome io non sono uno che segue la boxe con il "personalissimo cartellino" ma vado a braccio, mi sono trovato concorde con queste persone che, per quanto MI riguarda (e riguarda anche loro), Mayweather ha prevalso di misura... il mio +1 non era frutto di nessun cartellino, ma era una specie di metafora per dire quello che ho detto sopra.

Io non sono un tecnico. Ma quantomeno ho la presunzione di non essere il depositario ASSOLUTO della verità...
 
superalfio ha scritto:
Caro Fabio78 ci mancava il tuo giudizio, io sono un appassionato di boxe da anni oltre a praticarla, e ritengo tutti gli incontri di Mayweather una noia mortale, al pari di quelli di Hatton, sarebbe bello vederli affrontare, sarebbe l'incontro più noioso del secolo, quello di ieri comunque è in lizza. Descrivendo l'incontro di ieri abbiamo un pugile De la Hoya che cerca di fare un bel combattimento spettacolare, dall'altra parte abbiamo Mayweather, molto meglio il padre a mio avviso, che fa una noiosissima boxe di rimessa e una volta che De la Hoya accorcia la distanza come risposta o va in clinch o si abbassa moltissimo in modo da offrire come unico bersaglio la nuca che ovviamente non si può colpire. Tutto l'incontro segue questo leitmotiv nonostante De la Hoya faccia del suo meglio per dare spettacolo, le borse comunque parlano chiaro 25 milioni per De la Hoya, 10 milioni per Mayweather, e visto l'incontro se ne può capire il motivo. I pugili veri sono altri Miguel Angel Cotto, Kostya Tszyu battuto da Hatton in clinch sistematico e testate, per quanto riguarda pesi welter e dintorni.
Altri bei pugili sono i fratelli Marquez, Castillo, Corrales, Torres, Calzaghe, Klitschho, Samuel Peter, Briggs ecc. E' grazie a questi pugili che la boxe ha ancora qualche spettatore, se fossero tutti come Mayweather, preferirei guardare il grande fratello. Soprattutto bisognerebbe cambiare le regole, punire il clinch sistematico e tutti i "trucchetti" che permettono a pugili mediocri di battere campioni, un pugile come Hatton non può battere Tszyu nel modo in cui l'ha battuto altrimenti la boxe diventa uno sport ridicolo.
Tornando a te Fabio78, io non sono uno spettatore occasionale ma se essere un tecnico significa apprezzare l'incontro di ieri e pugili come Mayweather jr., forse hai le idee confuse, oltretutto +1 come hai detto tu è poco probabile visto che non si possono dare riprese pari, è anche vero che spesso abbiamo giudici che le danno, ma in un match di questo livello non sarebbe il caso, quindi minimo si poteva dare +2 per mayweather anche se un pari sarebbe stato più corretto. D'altro canto gli esperti di boxe sanno bene che i giudici tendono sempre a favorire o il pugile di casa o nel nostro caso il pugile con un record più immacolato come Mayweather nel nostro caso. A record invertiti il giudizio sarebbe stato diverso, oltretutto c'è da tener presente che per De la Hoya potrebbe essere stato l'ultimo incontro quello di ieri e comunque Mayweather è più giovane. Insomma dare un punteggio di +1 all'incontro di ieri è poco da tecnici e molto da spettatori occasionali.
non x dire... ma... hai 2 commenti all'attivo in questo forum ti sei iscritto ieri ed hai cominciato con un ci mancava il tuo giudizio...bene... penso che invece a te non ti conosca in quanto nuovo iscritto piuttosto che smontare un'utente con 2000 e rotto messaggi...
 
Alfio un pò di educazione e di umiltà...
Non lo dice il regolamento del forum,ma la buona creanza.
 
neanche 100 acquisti in ppv da parte di sky,complimenti sky continua cosi.
 
banino ha scritto:
Alfio un pò di educazione e di umiltà...
Non lo dice il regolamento del forum,ma la buona creanza.

Ho risposto a tono al giudizio di Fabio che ha ritenuto l'incontro di ieri piacevole per appassionati veri e non piacevole per spettatori occasionali. Comunque gente pensavo fosse un forum di boxe, se invece mi dite che è un forum dove chi scrive 2000 messaggi ha ragione e il nuovo arrivato torto, insomma se mi dite le solite cose all'italiana, non m'interessa, tanti saluti e tolgo il disturbo.
Riguardo l'educazione, lasciamo che le grandi parole vengano usate da grandi persone.
 
Ultima modifica:
non è quello ma sei arrivato qui come un so tutto io e cmq se vuoi saperlo non è un forum di boxe ma lo dice anche il nome del forum digital non sarà inerente al pugilato che ne dici? ma forse siamo scemi noi eh..
 
fabcat ha scritto:
neanche 100 acquisti in ppv da parte di sky,complimenti sky continua cosi.

Che hai, delle fonti solo tue? Mi sembra un attimo azzardato quello che dici...
 
Mi sono svegliato alle 6:20 e l'incontro era già iniziato, ho visto le ultime 4 riprese. Mi è sembrato nettamente migliore De la Hoya. Quando ho visto il risultato ho pensato che nelle prime riprese lo sfidante aveva fatto qualcosa in più rispetto alle ultime riprese.
Oggi pomeriggio lo ho rivisto, in effetti qualcosa in più aveva fatto ma De la Hoya mi è sembrato più determinato dello sfidante.
Lo dico da ignorante della boxe.................
Mica mi vorrete crocefiggere anche a me adesso!!:icon_redface:
Ahhhh vabbe' io ho oltre 5000 post........ mi salvo;)
 
fabcat ha scritto:
neanche 100 acquisti in ppv da parte di sky,complimenti sky continua cosi.

Se quello che dici è vero per Sky è stato un successone:D
Vorrà dire che ci dovremmo tutti complimentare con loro per la grandissima lungimiranza nel proporre il match solo in ppv. Complimenti di nuovo.
 
Negli USA è stato il più grande successo di sempre ma l'Italia e l'Europa sono mercati assai diversi. Leggetevi questo articolo:

"Il match tra Oscar De la Hoya e Floyd Mayweather jr. di sabato scorso ha battuto tutti i record della pay-per-view americana facendo registrare 2,15 milioni di acquisti per un incasso complessivo di 120 milioni di dollari. Il precedente record di acquisti risaliva alla rivincita tra Mike Tyson ed Evander Holyfield del 1997 (1,99 milioni) mentre quello d'incassi al match tra Tyson e Lennox Lewis del 2002 (106,9 milioni). Con la percentuale sugli introti della pay-per-view la borsa di De la Hoya, secondo stime non ufficiali, dovrebbe salire a 45 milioni di dollari, quella di Mayweather ad oltre 20 milioni. Con questo match De la Hoya ha anche scavalcato Tyson ed Holyfield nella speciale classifica dei pugili che nel corso della carriera hanno fatto registrare più introiti con la pay-per-view. Il "Golden Boy" ha infatti toccato quota 610,6 milioni di dollari a fronte dei 545 milioni di Tyson e dei 543 milioni di Holyfield. "Questi numeri mettono a tacere la teoria secondo cui la boxe è uno sport in pericolo o già morto", ha commentato Ross Greenburg, presidente della HBO Sports. "Con gli incontri giusti tutti tornano a guardare la boxe, non solo gli appassionati di questo sport. Adesso mi viene difficile pensare che i due pugili non vogliano affrontarsi di nuovo. Non ho ancora parlato con Oscar quindi non lo so. Nella boxe non si sa mai". Il costo di acquisto dell'evento negli Stati Uniti era fissato a 54,95 dollari.Mondoboxe.com"
 
droz ha scritto:
""Questi numeri mettono a tacere la teoria secondo cui la boxe è uno sport in pericolo o già morto", ha commentato Ross Greenburg, presidente della HBO Sports. "Con gli incontri giusti tutti tornano a guardare la boxe, non solo gli appassionati di questo sport. Adesso mi viene difficile pensare che i due pugili non vogliano affrontarsi di nuovo. Non ho ancora parlato con Oscar quindi non lo so. Nella boxe non si sa mai". Il costo di acquisto dell'evento negli Stati Uniti era fissato a 54,95 dollari.Mondoboxe.com"

Il problema sta tutto qua, caro Greenburg...non ci sono personaggi nella boxe quindi è durissima proporre match che interessino.
 
Mp1 ha scritto:
Scusate 55$ x un match in tv?
Ma sono infermi di mente o cos'altro?

Il wrestling WWE è a 39 dollari e 95 per ogni PPV. Ed in generale i costi della PPV in USA sono decisamente più alti che qua...
 
Indietro
Alto Basso