Oscurati siti che offrivano calcio gratis

tulibando ha scritto:
sul dissequestro c'è un articolo sulla repubblica di oggi dove per fortuna (almeno su questo giornale) fanno sapere giustamente che i gestori italiani non hanno nessuna colpa.

sappiamo bene però come sia bassa in Italia la diffusione dei giornali rispetto ad altri paesi. se lo sventolassero i tg, almeno come hanno sventolato la notizia del sequestro, sicuramente lo saprebbero molti, ma molti di più!
ma ovviamente non conviene... molto meglio farci restare dell'idea che tutto ciò era illegale...:mad:
 
Amico mio, questo è più che ovvio !!!

Fa notizia che i siti SONO ILLEGALI... mentre non fa notizia che in realtà è TUTTA UNA BUFALA !!!

Buttano il sasso, fanno alzare le onde, poi quando ci sarebbe da dire... "la notizia era un errore, non c'è stata alcuna violazione ed i domini sono stati restituiti ai legittimi proprietari senza che essi incorressero in sanzioni" diventa una notiziola di poca importanza.
 
frankie62 ha scritto:
tulibando ha scritto:
Un danno per i club, oltre che per le emittenti italiane che avevano venduto i diritti in tutto il mondo. A Sky, che avevano fatto la denuncia, ora sono preoccupati. Stessi timori anche a Mediaset e La7./QUOTE]

Secondo me alla fine le emittenti televisive se la vanno a cercare.

Parliamoci chiaro, le partite di calcio viste via streaming sono un'alternativa, ma hanno dei difetti:

1) la cronaca il più delle volte è in cinese e non si capisce nulla, ma questo sarebbe il minimo
2) lo sfasamento di tempo con la partita reale è di circa 2 minuti se non di più alle volte, quindi immaginati quando la tua squadra del cuore segna e lo scopri in anticipo dal tuo vicino che urla dalla gioia. Non ti rimane che aspettare due minuti e poi ti vedi il gol.

SKY proponeva il pacchetto calcio a 15€ al mese (non so adesso se è ancora così perchè non sono più abbonato), parlando di un'emittente televisiva che trasmette via satellite, la qualità delle immagini è abbastanza scadente, lo noto a casa di un amico che è abbonato, quando fanno i primi piani c'è uno squadrettamento unico (D+ è decisamente molto meglio).

Il DDT che non sarebbe lievemente decollato senza le partite di calcio, ha iniziato con 3€ a partita e da questo campionato è prontamente passato a 5€.

Rossoalice fa pagare 2€ a partita, ma si tratta di uno streaming e la qualità la conosciamo.

Per concludere, alla fine gli utenti preferiscono non pagare nulla, vedere le partite dai cinesi e si accontentano così, anche se è una magra consolazione :eusa_shifty:

Veri i primi due punti ma personalmente la qualita' non la trovo cosi' scandalosa anche se il ritardo a volte e' anche piu' di 2 minuti !!!

Purtroppo l' unico mezzo che ho per seguire il calcio italiano al pomeriggio e' questo e attendo con ansia la connessione a 8 mega che dovrebbe arrivare qui a breve...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
«Coolstreaming Vs SKY 2-0»: così lo staff del famoso sito che elencava i riferimenti per godere via P2P delle partite della Serie A comunica esultante la propria vittoria legale contro l'appello mosso da Sky. I dettagli (le motivazioni in particolare) della sentenza non sono al momento disponibili ma il gruppo ne garantisce la disponibilità a breve termine. Il servizio rimane al momento bloccato ma sul dominio coolestreaming.it (quello inizialmente fermato in attesa di indagini di approfondimento) campeggia già la notizia: «News: Coolstreaming vince ancora! Il tribunale del riesame di Milano ha respinto l'appello del PM. Grazie a tutti! Molto presto torneremo online!».

Una prima sentenza di dissequestro (8 Febbraio) aveva liberato CoolStreming dopo la denuncia iniziale di Sky. Contro il servizio si erano scagliate più voci in quanto l'eventuale libertà d'azione per le tv tramite P2P avrebbe messo in seria discussione tutto il sistema costruito attorno ai diritti del pallone. A distanza di un mese una nuova sentenza sembra voler chiudere la questione, ma solo una attenta lettura della documentazione del tribunale saprà offrire la corretta interpretazione a questo nuovo passaggio.

Sul forum CoolStreaming si sono moltiplicate le scene di giubilo per quello che viene avvertito come il gol decisivo. Mentre lo il gruppo ringrazia l'avv. Giuseppe Briganti per il proprio contributo e per i risultati conseguiti, la richiesta dell'utenza è quella di tornare a mettere online i link utili all'attività di P2P: lo staff sta procedendo con moderazione e, in attesa di chiarire ogni dettaglio circa le decisioni dei legali, l'attività non è ancora ufficialmente ripresa.

| webnews |
 
Indietro
Alto Basso