Un danno per i club, oltre che per le emittenti italiane che avevano venduto i diritti in tutto il mondo. A Sky, che avevano fatto la denuncia, ora sono preoccupati. Stessi timori anche a Mediaset e La7./QUOTE]
Secondo me alla fine le emittenti televisive se la vanno a cercare.
Parliamoci chiaro, le partite di calcio viste via streaming sono un'alternativa, ma hanno dei difetti:
1) la cronaca il più delle volte è in cinese e non si capisce nulla, ma questo sarebbe il minimo
2) lo sfasamento di tempo con la partita reale è di circa 2 minuti se non di più alle volte, quindi immaginati quando la tua squadra del cuore segna e lo scopri in anticipo dal tuo vicino che urla dalla gioia. Non ti rimane che aspettare due minuti e poi ti vedi il gol.
SKY proponeva il pacchetto calcio a 15€ al mese (non so adesso se è ancora così perchè non sono più abbonato), parlando di un'emittente televisiva che trasmette via satellite, la qualità delle immagini è abbastanza scadente, lo noto a casa di un amico che è abbonato, quando fanno i primi piani c'è uno squadrettamento unico (D+ è decisamente molto meglio).
Il DDT che non sarebbe lievemente decollato senza le partite di calcio, ha iniziato con 3€ a partita e da questo campionato è prontamente passato a 5€.
Rossoalice fa pagare 2€ a partita, ma si tratta di uno streaming e la qualità la conosciamo.
Per concludere, alla fine gli utenti preferiscono non pagare nulla, vedere le partite dai cinesi e si accontentano così, anche se è una magra consolazione