[Osoppo, UD] Segnale ed impianto d'antenna

gundeli

Digital-Forum New User
Registrato
23 Giugno 2011
Messaggi
6
Località
osoppo
ciao a tutti,mi son appena iscritto e spero di postar nella sezione adatta....è da qualche mese che nella mia zona in prov. di udine i canali mediaset e tanti altri non si riescono a vedere la sera...il mio impianto con l'avvento del digitale non è stato modificato infatti con lo switch-off sei mesi fa circa si vedevano molti piu canali...ci sono problemi nella mia zona o devo rifare tutto l'impianto?
 
dopo lo switch-off è normale dover fare qualche modifica all'impianto...chiama il tuo antennista di fiducia e senti cosa ti dice...oppure fatti dare consigli dagli utenti del forum che abitano nella tua zona...sapranno consigliarti la soluzione più adatta...
 
gundeli ha scritto:
ciao a tutti,mi son appena iscritto e spero di postar nella sezione adatta....è da qualche mese che nella mia zona in prov. di udine i canali mediaset e tanti altri non si riescono a vedere la sera...il mio impianto con l'avvento del digitale non è stato modificato infatti con lo switch-off sei mesi fa circa si vedevano molti piu canali...ci sono problemi nella mia zona o devo rifare tutto l'impianto?
Nella tua zona c'è un problema comune a molte zone...è estate :D
e la propagazione serale varia...però non può essere che d'estate non si veda la TV e se fai sistemare l'impianto da un bravo antennista può prendere le contromisure necessarie...
 
Dalla lista su www.otgtv.it, si evince un utlizzo misto delle polarizzazioni H - V, quindi dovresti verificare se e dove hai problemi di segnale ed in che direzione. Il tuo comune?
 
digital man 2007 ha scritto:
Dalla lista su www.otgtv.it, si evince un utlizzo misto delle polarizzazioni H - V, quindi dovresti verificare se e dove hai problemi di segnale ed in che direzione. Il tuo comune?

il mio comune è osoppo che però non trovo nel link
 
guarda il comune più vicino fra quelli presenti sul sito
 
vedo che il comune piu vicino ha canali differenti dai miei...forse la zona pedemontana è un po particolare...spero che qualcuno della zona mi possa aiutare
 
Guarda, se hai guardato Gemona è un'indicazione in qualche modo valida, tieni presente che queste tabelle sono strumenti di lavoro (non prendere alla lettera l'espressione - vedi DISCLAIMER del sito) ed è chiaro che anche a Gemona un impianto medio non prende tutta quella roba...quello è ciò che c'è in aria...
Dovresti determinare quale/quali delle postazioni della zona puntano le tue antenne e in linea di massima dovrebbero essere quelle che vedi lì...
 
si,ho guardato gemona ma essendo il mio impianto orientato verso il pordenonese la situazione cambia...la mia antenna ha una decina d'anni e prima del dtt si prendevano i canali,credo,da spilimbergo o piancavallo non ricordo...visto che vorrei portar la tv in tutte le stanze mi chiedevo vista la pessima ricezione se non sia il caso di ripensar tutto l'impianto
 
Intanto sposto la discussione nella sezione tecnica, che mi pare più adatta.
Nel frattempo mi studio un po' la situazione ad Osoppo e se mi viene in mente qualche suggerimento utile non mancherò di unirmi ai consigli. ;)
 
Dunque...
Da Osoppo la situazione di ricezione potrebbe somigliare più a quella delle località più a Sud anziché a quella di Gemona, soprattutto se, rispetto al centro di Osoppo, ci si trova più spostati verso Est, Sudest (ad es. verso l'uscita del casello di Gemona): in tal caso la ricezione dal sito di Castaldia - Piancavallo (non Spilimbergo) non dovrebbe essere un problema.
Al contrario, invece, cambia tutto se ci si trova dal lato opposto, verso il Tagliamento (ad es. verso Peonis o Trasaghis), perché la portata ottica verso Piancavallo sarebbe occlusa.
Dando comunque per scontato, in base a ciò che hai riferito, che dal punto ove ti trovi Piancavallo sia ricevibile, in teoria il tuo impanto richiede una modifica resa necessaria dalle nuove canalizzazioni assunte dai segnali RAI e da quelli privati a seguito dello switch off, esattamente come è stato per tutti gli utenti della pianura Friulana (ricezione dei soli segnali RAI dal sito di Udine Via Palmanova e di tutto il resto da Castaldia/Piancavallo/Gaiardin).
I consigli per tali modifiche sono indicati in un thread specifico, completo anche di schemi indicativi, aperto per aiutare con un consiglio mirato valido in modo abbastanza universale per gli utenti che ricevono il segnale dai siti appena citati.
Lo trovi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117543 (vedi in particolare il mio intervento N.12 del thread). :icon_cool:
 
Abito in zona san Daniele, dove abiti tu ad Osoppo? riesci a descriverci che antenne hai? i problemi riguardano anche la rai? in ogni caso la copertura da voi x le private avviene soprattutto da pedrosa antenne in polarizzazione verticale, dal piancavallo siete un po coperti come segnale x la rai invece o da Udine con tutti i 4 mux o dal monte cumieli sopra Gemona con i mux 1 2 e 3, da Udine tutti i 4 mux in uhf ch 24 30 26 e 40, dal cumieli il mux 1 in vhf ch 09, mentre i mux 2 e 3 in uhf ch 30 e 26 con antenne in polarizzazione verticale.
Ciao;)
 
Ultima modifica:
Io prima ho dato per scontata la possibilità di ricevere Piancavallo stando alla descrizione sommaria della direzione di puntamento attuale del proprio impianto.
Ovvio che se invece tale ricezione è impossibile per eventuali occlusioni già ipotizzate, cambia tutto, nel senso che anziché ricevere i segnali non-RAI da Piancavallo, sarà possibile farlo da Faedis, ma in polarizzazione verticale.
Schematicamente/elettricamente l'impianto in pratica non cambia, ma è diverso il sito di puntamento (Faedis in verticale anziché Piancavallo in orizzontale).
Il sito RAI di Udine dovrebbe invece risultare in ogni caso ricevibile. :icon_cool:
 
Se dice di ricevere dal piancavallo sicuramente potrebbe abitare nella zona della chiesa dove effettivamente pedrosa è un po coperta dal colle del forte, in ogni caso x una ricezione ottimale dal piancavallo necessita sicuramente di un antenna a 90 elementi
aspettiamo di saperne di più da Gundeli
 
dunque..io abito in via camerlins a osoppo e non prendo segnale da gemona proprio per colpa del forte che ostacola il segnale,è un problema che abbiamo un po tutti qui...sul tetto ho 5 antenne di cui 3 orientate verso sud circa poi una verso sud-est e una verso ovest,piu o meno eh...provo a postare una foto cosi magari mi faccio capire meglio
 
La foto sarà utile, però mi raccomando di inserirla come link o come anteprima piccola cliccabile. )
Mi sa che comunque ho capito come è configurato il tuo impianto. Hai:
- tre antenne verso Sud, ovvero, per le tre ex frequenze analogiche di RAI 1 (E7), RAI 2 (22), RAI 3 (47) trasmesse da Udine via Palmanova;
- un'antenna più o meno verso Ovest, che è la UHF riceve Piancavallo;
- un'antenna verso Sud-Est, che era stata installata per poter ricevere il segnale di Capodistria.

Concettualmente, pur parlando di un impianto più sofisticato rispetto alla schema presente sul thread che ho suggerito prima, è una configurazione valida tuttora.
Però il tutto va rivisto nei riguardi dei filtri / filtri-miscelatori utilizzati, perché le rispettiva canalizzazioni non sono più valide rispetto alla riallocazione dei canali dei vari segnali e finiscono per rivelarsi inutili o addirittura inibire la ricezione di segnali nazionali importanto, RAI inclusa.

Se hai dimestichezza con antenne, bande e canali (e passeggiate su tetti e terrazzi!) posso cercare di farti semplificare il tutto mantenendo solo la ricezione dei quattro segnali RAI da Udine e di tutto il resto da Piancavallo, cosa che poi si rifà allo schema già citato (in ogni caso la foto mi darà ulteriori conferme e aiuiti)... Altrimenti dovrai inevitabilmente interpellare un'antennista in zona. ;)
 
Osservando l'antenna più in basso, che punta a Sud Est, capisco che non è stata installata per Capodistria, ma per ricevere il sito di Faedis, avente tipicamente polarizzazione verticale.
Detto questo, tutto quanto già detto è confermato, incluso il fatto che l'impianto sicuramente prevede accessori di opportuni filtraggi di canali non più validi a seguito dello switch off della fine del 2010.
A questo punto l'unico suggerimento che ti posso dare temo sia quello di interpellare un antennista... Però per qualunque dubbio o chiarimento specifico sul lavoro che eventualmente ti proporrà, noi siamo qui. ;)
 
Se non ne capisci niente di antenne meglio che contatti un antennista come anche da consiglio di ag brasc, un preventivo non ti costa nulla.
Detto questo x ag brasc direi che l'antenna più in alto puntata sul piancavallo se è a larga banda la girerei su Udine x la ricezione dei mux rai e lascerei la yagi puntata su Pedrosa, e la vhf sempre su Udine, prenderei un ampli 3 ingressi vhf+uhf+uhf, considerando che Pedrosa e Udine non si interferiscono ,quindi in teoria non dovrebbero servire filtri come succede tra Udine e Piancavallo.
Ciao;)
 
Indietro
Alto Basso