La foto sarà utile, però mi raccomando di inserirla come link o come anteprima piccola cliccabile. )
Mi sa che comunque ho capito come è configurato il tuo impianto. Hai:
- tre antenne verso Sud, ovvero, per le tre ex frequenze analogiche di RAI 1 (E7), RAI 2 (22), RAI 3 (47) trasmesse da Udine via Palmanova;
- un'antenna più o meno verso Ovest, che è la UHF riceve Piancavallo;
- un'antenna verso Sud-Est, che era stata installata per poter ricevere il segnale di Capodistria.
Concettualmente, pur parlando di un impianto più sofisticato rispetto alla schema presente sul thread che ho suggerito prima, è una configurazione valida tuttora.
Però il tutto va rivisto nei riguardi dei filtri / filtri-miscelatori utilizzati, perché le rispettiva canalizzazioni non sono più valide rispetto alla riallocazione dei canali dei vari segnali e finiscono per rivelarsi inutili o addirittura inibire la ricezione di segnali nazionali importanto, RAI inclusa.
Se hai dimestichezza con antenne, bande e canali (e passeggiate su tetti e terrazzi!) posso cercare di farti semplificare il tutto mantenendo solo la ricezione dei quattro segnali RAI da Udine e di tutto il resto da Piancavallo, cosa che poi si rifà allo schema già citato (in ogni caso la foto mi darà ulteriori conferme e aiuiti)... Altrimenti dovrai inevitabilmente interpellare un'antennista in zona.
