Ownano Vista e Mac OS X. Resiste Ubuntu

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.869
Località
Torino
Sono bastati 120 secondi a Charlie Miller, Mark Daniel e Jake Honoroff di Indipendent Security Evalutarors (ISE, per mostrare la falla da loro scoperta nel sistema operativo Mac OS X 10.5.2 ai giurati dell'edizione 2008 di PWN to OWN. Due minuti per acquisire il controllo della macchina - un MacBook Air - aggiudicarsela e portarsi a casa anche un assegno da 10mila dollari. Dopo qualche ora anche Vista sarebbe caduto, mentre sembrerebbe che Linux abbia superato indenne la sfida lanciata da CanSecWest anche quest'anno.

Dettagli
 
Hacker viola in due minuti il nuovo MacBook

Hacker viola in due minuti il nuovo MacBook
Il Macworld
Il Macworld
Chiavi informatica

Appena due minuti e i sistemi di sicurezza del MacBook Air, il nuovo notebook ultrasottile della Apple sono stati violati da un hacker. E' successo a Vancouver, durante la nona edizione del CanSecWest, uno dei piu' importanti convegni sulla sicurezza informatica. In palio per chi fosse riuscito nell'impresa c'erano 10mila dollari, che sono andati a Charlie Miller, che di professione fa il consulente informatico, e che era divenuto gia' famoso per essere ruscito a violarel'i-phone.

Secondo il regolamento del concorso, Miller non ha potuto rivelare come e' riuscito ad aggirare i sistemi di sicurezza del notebook.Quello che si sa e' che il punto debole sembra essere Safari, il browser usato dal computer. In due minuti Miller e' riuscito a far visitare dagli ultizzatori del MacBook un sito da lui preparato e a installare un virus da questo sito. L'impresa di Miller ha dimostrato che anche il sistema operativo della Apple, che un tempo si credeva immune dai virus, puo' ormai essere vittima dell'azione degli hacker.


http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=80089
 
Indietro
Alto Basso