Pacchetti visione Sky Mondiali 2014 (Ticket, Promozioni ecc....)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gli orari sono giustissimi...Manaus e Cuiabà hanno in estate 6 ore di differenza con l'Italia, le altre città 5...:evil5:

Italia - Inghilterra e Uruguay - Costarica saranno sicuramente invertite (anche sul sito FIFA al momento sotto il calendario dei gironi campeggia ancora la scritta 'Match kick-off times are not officially confirmed and subject to change' e il .pdf scaricabile riporta le partite ma nessun orario :evil5: ;))...
non c'è un solo network TV al mondo (a parte, forse, Giapponesi e Sudcoreani) che abbia interesse a mantenere l'orario "teorico" attuale (persino negli USA, un eventuale ITA - ENG al pomeriggio sarebbe più gradito, visto che andrebbe sulla ABC, mentre se si giocasse di sera andrebbe su ESPN con un bacino di pubblico potenziale assai inferiore)...:evil5: ;)
ok era solo un informazione cmq due tre parte oltre ha italia ingltra io cambrei orario geermania portgallo alle 19 lo metre alle 21
 
ma non ci saranno 45 gradi...
Zorzi durante la prima parte del sorteggio ha fatto vedere le temperature medie di luglio nei 4 angoli del Brasile...e la massima a Manaus è sui 31/32 gradi con umidità inferiore al resto del Brasile (sempre alta, ma, ad esempio, pur sempre meglio della stessa San Paolo)...
i posti peggiori saranno Recife, Natal e Fortaleza con 34/35 gradi di massima (sempre secondo le medie stagionali degli ultimi anni...poi si sa che un giorno "da cani" fuori scala può sempre capitare)...
in altri Mondiali, da USA '94 a Giappone/Corea 2002 si sono affrontati climi anche più estremi di quelli che si troveranno in Brasile a giugno/luglio...casomai sarà un problema lo shock che rischiano di provare quelli che dovranno passare dal clima di vero inverno di Porto Alegre all'inverno equatoriale delle altre sedi...:evil5: ;)
Beh insomma, tutti stanno dicendo che il clima a Manaus sarà durissimo (anche Zaccheroni l'ha affermato).... quindi a livello sportivo direi che sarebbe meglio preferire il match nella serata brasiliana, le 22 mi pare.
 
Beh insomma, tutti stanno dicendo che il clima a Manaus sarà durissimo (anche Zaccheroni l'ha affermato).... quindi a livello sportivo direi che sarebbe meglio preferire il match nella serata brasiliana, le 22 mi pare.

a Manaus sarebbero le 21...
è ovvio che sarebbe meno pesante una notturna che un match alle 3 del pomeriggio...ma la differenza non sarebbe così abissale come si potrebbe pensare, visto che siamo praticamente in linea con l'Equatore e anche di sera non è che faccia fresco (anzi, c'è il rischio concreto che di sera ci sia un tasso di umidità maggiore)...
come detto, se proprio vogliamo aver paura di condizioni climatiche estreme, il Nordest del Brasile è anche peggio di Manaus...;)
 
Cmq una volta che siamo stati estratti tra le europee (sfiga assoluta:1 su 9,ma anche scandalo della combriccola Platini-Blatter) il sorteggio per l'Italia non è andato malissimo.Aveva il 50% di possibilità di prendere una tra Brasile e Argentina ed è uscito l'Uruguay,nella terza fascia potevano spuntare Messico,Corea o Usa,e il Costarica(da non sottovalutare)è più abbordabile(certo l'Iran o l'Honduras...).Per quanto riguarda la fascia europea,beh....l'Inghilterra è magari(sulla carta)più temibile di Grecia e Bosnia,ma di gran lunga preferibile a Portogallo,Olanda,Francia e secondo me anche Croazia.Insomma,poteva andare meglio,ma una volta beccata l'estrazione maledetta che ci ha spedito nella fascia delle africane...
 
Quando sento che abbiamo un girone di ferro rimango un po'così: personalmente credo che il nostro girone sia decisamente fattibile. Poi il calcio è uno sport strano, per carità.
Fine OT.
 
io penso ke l'Italia è sempre stata una squadra strana, capace se in "giornata" (=torneo) di battere chiunque e farsi temere; cm al contrario se in "giornata" no di perdere a sua volta con chiunque quindi si va bene ke è meglio un girone facile o medio rispetto a quello di ferro ma alla fine conta sempre e solo cm gira in quel momento....il calcio poi è fatto pure di episodi pro e contro ke possono decidere la singola partita se nn proprio un passaggio del turno o addirittura la vittoria finale...detto qst preferisco giocarmela(si fa x dire) e vedere delle belle partite ke andare avanti con squadre mediocri ma qst è solo un mio pensiero.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
gli orari sono giustissimi...Manaus e Cuiabà hanno in estate 6 ore di differenza con l'Italia, le altre città 5...:evil5:

Italia - Inghilterra e Uruguay - Costarica saranno sicuramente invertite (anche sul sito FIFA al momento sotto il calendario dei gironi campeggia ancora la scritta 'Match kick-off times are not officially confirmed and subject to change' e il .pdf scaricabile riporta le partite ma nessun orario :evil5: ;))...

Oltre alla partita dell'Italia alle 3 ci sono altre stranezze negli orari nel sito della FIFA come le due partite finali dei gironi B, F, H che non si giocano in contemporanea se metti la visualizzazione "YOUR TIME ZONE", tutto ok invece mettendo "LOCAL TIME" :5eek:

http://www.fifa.com/worldcup/matches/index.html
 
Tutti che dicono "girone di ferro". :doubt:

Come diceva il buon Marianella l'Inghilterra è una squadra strana, non dà nessuna garanzia. Può fare un ottimo mondiale, come può far schifo. Si sentiva che il nostro amato Massimino ce l'aveva con Hart e Hodgson... :D :D :D
L'Uruguay... boh! Anche qui dipenderà dalla forma di Cavani e Suarez.
 
Ma non è un girone di ferro è un girone alla nostra portata, non solo possiamo qualificarsi ma anche vincere il girone senza grossi problemi. Uruguay è la sudamericana più scarsa, e vero che in squadra hanno Suarez e Cavani ma dietro a loro ci sono giocatori che fanno panchina in Italia (Caceres e Pereira), giocatori che giocano nella MLS (Rios), in difesa e al centrocampo hanno titoli di due squadre di bassa classifica (Godin al WBA e Perez al Bologna) infatti non è un caso che per qualificarsi ha dovuto fare lo spareggio. Inghilterra è la solita squadra che non vincerà mai un mondiale fin quando non troverà un portiere (Hart fa panchina al City) e i loro allenatori smettono di fare dichiarazioni del genere.

Il vero girone di ferro è quello dove una tra Spagna e Olanda non passerà il turno a spesa del Cile.
 
Oltre alla partita dell'Italia alle 3 ci sono altre stranezze negli orari nel sito della FIFA come le due partite finali dei gironi B, F, H che non si giocano in contemporanea se metti la visualizzazione "YOUR TIME ZONE", tutto ok invece mettendo "LOCAL TIME" :5eek:

http://www.fifa.com/worldcup/matches/index.html

mi sembra ieri su sky abbano detto che tutto il mondiale sia anche sul pachetto sport e vera sta notizia
 
Oltre alla partita dell'Italia alle 3 ci sono altre stranezze negli orari nel sito della FIFA come le due partite finali dei gironi B, F, H che non si giocano in contemporanea se metti la visualizzazione "YOUR TIME ZONE", tutto ok invece mettendo "LOCAL TIME" :5eek:

http://www.fifa.com/worldcup/matches/index.html

ma la partita dell'Italia alle 3 (se non la spostano) è giusta (come detto, Manaus e Cuiabà nella nostra estate hanno un'ora in più di anticipo rispetto all'Italia se comparate con le altre città del Mondiale)...;)

p.s. anche tutti gli orari di Curitiba vengono convertiti in modo errato...

l'unica certezza si avrà quando aggiorneranno il .pdf scaricabile...lì ci saranno tutti gli orari ufficiali...;)
 
Gli orari di Curitiba sono sbagliati nella conversione sì :D comunque aspettate il PDF, tanto non sono definitivi. Sulla Gazzetta di oggi c'è la doppia pagina con il grafico di orari, stadi e partite (orari italiani corretti per il momento).
 
Ma non è un girone di ferro è un girone alla nostra portata, non solo possiamo qualificarsi ma anche vincere il girone

sono d'accordo...

senza grossi problemi.

questo mai...si può fare...ma sarà difficile, molto difficile (specie se ci accontenteremo di un pareggio interlocutorio contro gli Inglesi al debutto...cosa che temo assai verosimile)...

Uruguay è la sudamericana più scarsa

non sono assolutamente d'accordo...tengono grande coesione nel gruppo, "garra", "huevos", orgoglio e hanno il secondo e terzo miglior giocatore del mondo al momento (Suarez e Cavani...meglio di loro solo CR7)...
per me sono gli unici (insieme all'Italia) che possono legittimamente sperare di rovinare la festa annunciata del Brasile...mentre non credo alla Spagna (ormai la loro striscia vincente è troppo lunga e Iniesta non è più quello di 4 anni fa, cosa che finirà per condizionare il loro mondiale) nè, tantomeno, a Germania, Olanda (con il clima Brasiliano si "scioglieranno" prima del previsto, avendo un gioco non così adatto ai ritmi lenti che per forza di cose domineranno il mondiale) e Argentina (Maradona nasce una volta sola nella storia di un Paese e Messi, fuori dal "sistema Barcellona" ha più volte dimostrato di non valere il credito che riscuote...è solo un giocatore normale...meglio di lui Tevez di sicuro, ma non lo faranno giocare, magari nemmeno lo convocano...ergo, si suicideranno da soli come nelle ultime occasioni)...

Inghilterra è la solita squadra che non vincerà mai un mondiale fin quando non troverà un portiere (Hart fa panchina al City) e i loro allenatori smettono di fare dichiarazioni del genere.

vero...sono sempre i soliti...e non è certo per il portiere modesto o l'allenatore che non vinceranno mai più nulla, altro che un mondiale...:eusa_whistle:

Il vero girone di ferro è quello dove una tra Spagna e Olanda non passerà il turno a spesa del Cile.

è un girone con 3 squadre forti, ma 2 molto più della terza...ma il girone "di ferro" (cioè il più equilibrato complessivamente) è quello con Colombia, Grecia, Costa d'Avorio e Giappone...lì partono davvero tutte sullo stesso piano e potrà succedere di tutto...

comunque tra 7 mesi e qualche giorno sapremo tutto...:lol: :D :laughing7:...in ogni caso, io non credo che ci saranno grandi sorprese nella classifica finale...arrivare all'atto conclusivo del mondiale è cosa per pochi "eletti" e continuerà ad essere così anche questa volta...;)
 
Sono cambiati gli orari di 7 partite.

Italia-Inghilterra si giocherà il 14 giugno alle 23 ora italiana, Spagna-Cile il 18 giugno alle 22 ora italiana

Saturday 14 June
Côte d'Ivoire-Japan, 22:00 (from 19:00) in Recife
England-Italy, 18:00 (from 21:00) in Manaus (similar conditions as at 21:00)

Wednesday 18 June
Cameroon-Croatia, 18:00 (from 15:00) in Manaus
Spain-Chile, 16:00 (from 19:00) in Rio de Janeiro

Sunday 22 June
USA-Portugal, 18:00 (from 15:00) in Manaus
Belgium-Russia, 13:00 (from 19:00) in Rio de Janeiro
Korea Republic-Algeria, 16:00 (from 13:00) in Porto Alegre
 
Sono cambiati gli orari di 7 partite.

Italia-Inghilterra si giocherà il 14 giugno alle 23 ora italiana, Spagna-Cile il 18 giugno alle 22 ora italiana

I "nostri" orari saranno mezzanotte per ITA - ENG e le 21 per ESP - CHI, per la precisione...:evil5: ;)

alla fine gli interessi di rai e Tv Inglesi hanno giocato un ruolo molto marginale...:eusa_whistle: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
la nostra partita è stata spostata in un orario comunque scomodissimo (non certo "acchiappa-ascolti") e più che altro per favorire il Giappone (che così gioca alle 11 della domenica mattina - invece che alle 8 - ora di Tokyo)...
la Spagna, invece, è riuscita a farsi spostare un match da Mezzanotte alle 21 Centroeuropee (il 18/6, a spese della Croatia...meglio per noi in questo caso, però)...:doubt:
e anche il 16/6 Germania - Portogallo non è stata invertita con l'insignificante Nigeria - Iran, che quindi è rimasta bloccata nella prima serata del Centro Europa, mentre domenica 22/6 la "rivoluzione" ci ha portato in dono un insulso Sud Corea - Algeria in prima serata, invece dei più interessanti Belgio - Russia o USA - Portogallo...
insomma, bene ma non benissimo (cit.)...:eusa_whistle: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
I "nostri" orari saranno mezzanotte per ITA - ENG e le 21 per ESP - CHI, per la precisione...:evil5: ;)

alla fine gli interessi di rai e Tv Inglesi hanno giocato un ruolo molto marginale...:eusa_whistle: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
la nostra partita è stata spostata in un orario comunque scomodissimo (non certo "acchiappa-ascolti") e più che altro per favorire il Giappone (che così gioca alle 11 della domenica mattina - invece che alle 8 - ora di Tokyo)...
la Spagna, invece, è riuscita a farsi spostare un match da Mezzanotte alle 21 Centroeuropee (il 18/6, a spese della Croatia...meglio per noi in questo caso, però)...:doubt:
e anche il 16/6 Germania - Portogallo non è stata invertita con l'insignificante Nigeria - Iran, che quindi è rimasta bloccata nella prima serata del Centro Europa, mentre domenica 22/6 la "rivoluzione" ci ha portato in dono un insulso Sud Corea - Algeria in prima serata, invece dei più interessanti Belgio - Russia o USA - Portogallo...
insomma, bene ma non benissimo (cit.)...:eusa_whistle: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

Infatti era meglio giocare alle 3 del mattino in Italia , ci sarà troppo caldo è umidità sarà una sfida giocare in quelle condizioni anche se forse soffriranno di più gli inglesi !!!
 
Cmq nn capisco perché i giornali scrivano è il girone di ferro , secondo me la nostra nazionale è la più forte e nn deve temere ne Uruguay e ne Inghilterra e ne tanto meno la Costa Rica i veri gironi di ferro sono quelli della Spagna e della Germania !!
 
Infatti era meglio giocare alle 3 del mattino in Italia , ci sarà troppo caldo è umidità sarà una sfida giocare in quelle condizioni anche se forse soffriranno di più gli inglesi !!!

ma quando mai...un Italia - Inghilterra si doveva giocare assolutamente alle 21 Centroeuropee (il clima a Manaus è lo stesso praticamente per tutto il giorno, tra le 15 e le 18 locali non cambia nulla...e alle 21 locali c'è il rischio che quei 2/3 gradi di temperatura in meno siano vanificati da un tasso di umidità più alto...non è un ambiente così estremo come tanti continuano erroneamente a ritenere...giocare a Milano alle 15/16 nelle stesse date sarebbe peggio :evil5:)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso