Pacchetti visione Sky Mondiali 2014 (Ticket, Promozioni ecc....)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma quando mai...un Italia - Inghilterra si doveva giocare assolutamente alle 21 Centroeuropee (il clima a Manaus è lo stesso praticamente per tutto il giorno, tra le 15 e le 18 locali non cambia nulla...e alle 21 locali c'è il rischio che quei 2/3 gradi di temperatura in meno siano vanificati da un tasso di umidità più alto...non è un ambiente così estremo come tanti continuano erroneamente a ritenere...giocare a Milano alle 15/16 nelle stesse date sarebbe peggio :evil5:)...

Parlano di una città infernale essendo nella linea dell'equatore , poi se lo dici tu io ci credo , di solito nn sbagli mai !!
 
Con un Balotelli così anche se nn sono tifoso del Milan , dovrebbe far paura a tutti i nostri avversari e vorrei ricordare che in Brasile l'anno scorso contro la Spagna ( dove Italia fece una gara super ) fu senza Balotelli !!
 
ma quando mai...un Italia - Inghilterra si doveva giocare assolutamente alle 21 Centroeuropee (il clima a Manaus è lo stesso praticamente per tutto il giorno, tra le 15 e le 18 locali non cambia nulla...e alle 21 locali c'è il rischio che quei 2/3 gradi di temperatura in meno siano vanificati da un tasso di umidità più alto...non è un ambiente così estremo come tanti continuano erroneamente a ritenere...giocare a Milano alle 15/16 nelle stesse date sarebbe peggio :evil5:)...

phelps!!...Sei più informato di Mister NO! :D:D
 
Su di lui nn si discute !!!:D

Parli di Mister NO? :laughing7:...scherzo!...Comunque personalmente ho sempre creduto che Manaus fosse un posto con una forte umidità....e dovrebbe essere così visto che si trova sulla riva del Rio Negro........
 
Ultima modifica:
I "nostri" orari saranno mezzanotte per ITA - ENG e le 21 per ESP - CHI, per la precisione...:evil5: ;)

alla fine gli interessi di rai e Tv Inglesi hanno giocato un ruolo molto marginale...:eusa_whistle: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
la nostra partita è stata spostata in un orario comunque scomodissimo (non certo "acchiappa-ascolti") e più che altro per favorire il Giappone (che così gioca alle 11 della domenica mattina - invece che alle 8 - ora di Tokyo)...
la Spagna, invece, è riuscita a farsi spostare un match da Mezzanotte alle 21 Centroeuropee (il 18/6, a spese della Croatia...meglio per noi in questo caso, però)...:doubt:
e anche il 16/6 Germania - Portogallo non è stata invertita con l'insignificante Nigeria - Iran, che quindi è rimasta bloccata nella prima serata del Centro Europa, mentre domenica 22/6 la "rivoluzione" ci ha portato in dono un insulso Sud Corea - Algeria in prima serata, invece dei più interessanti Belgio - Russia o USA - Portogallo...
insomma, bene ma non benissimo (cit.)...:eusa_whistle: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

concordo ma spero si possno cambiare ancora gli orari sprtuto germnia e portogalo
 
beh!..secondo me mezzanotte potrebbe anche andare visto che è sabato........il problema sarebbero le altre.....

Sicuramente è un problema anche per me visto che io lavoro sopratutto la mattina e in quel periodo è pure pieno però un mondiale e un mondiale è le grandi sfide vanno viste tutte !!
 
Immaginavo si facesse una scelta di mezzo, va molto meglio. Italia - Inghilterra alle 3, seppur nella primissima mattinata di sabato, era veramente un orario pesante (senza considerare i vari maxischermi in giro per le città), già più fattibile considerato il giorno della settimana la collocazione a mezzanotte.
 
Immaginavo si facesse una scelta di mezzo, va molto meglio. Italia - Inghilterra, seppur nella primissima mattinata di sabato, era veramente un orario pesante (senza considerare i vari maxischermi in giro per le città), già più fattibile considerato il giorno della settimana la collocazione a mezzanotte.

Cmq finirà alle 2 del mattino !!
 
Sicuramente molto meglio delle 5.
Ricordo pochissimi eventi sportivi di enorme rilievo a quell'ora alle nostre latitudini. Certamente ricordo i 100 metri piani ad Atlanta 96 e la sessione serale di nuoto a Pechino 08 (a Sydney 2000 tutte le finali più importanti si svolgevano al mattino... certo all'epoca non c'erano gli smartphone e internet ovunque).
 
Sicuramente molto meglio delle 5.
Ricordo pochissimi eventi sportivi di enorme rilievo a quell'ora alle nostre latitudini. Certamente ricordo i 100 metri piani ad Atlanta 96 e la sessione serale di nuoto a Pechino 08 (a Sydney 2000 tutte le finali più importanti si svolgevano al mattino... certo all'epoca non c'erano gli smartphone e internet ovunque).

su questo ti quoto !!
 
concordo ma spero si possno cambiare ancora gli orari sprtuto germnia e portogalo

no, ormai gli orari sono ufficiali e definitivi...:evil5:

http://www.fifa.com/worldcup/matches/index.html

questi sono e questi rimarranno...;)


per chiudere il discorso sul clima di Manaus...

http://weatherspark.com/averages/33412/Manaus-Amazonas-Brazil

http://www.manaus.climatemps.com/june.php

come vedete, è un clima tropicale...farà caldo, ma non in modo assurdo e la differenza tra massime del primo pomeriggio e minime del cuore della notte non è che sia "particolarmente importante" (ergo, non sarebbe stata una follia giocare anche alle 15 locali)...;)
del resto, le 16 di Rio (15 di Manaus) è l'orario tipico della grande maggioranza delle partite sia dei campionati Statali che del Brasileirao durante tutto l'anno...se giocano loro ogni benedetto weekend in quelle condizioni (e anche peggio, visto che loro giocano anche nei mesi più caldi dell'anno), vuol dire che si può fare...;)
 
Sicuramente molto meglio delle 5.
Ricordo pochissimi eventi sportivi di enorme rilievo a quell'ora alle nostre latitudini. Certamente ricordo i 100 metri piani ad Atlanta 96 e la sessione serale di nuoto a Pechino 08 (a Sydney 2000 tutte le finali più importanti si svolgevano al mattino... certo all'epoca non c'erano gli smartphone e internet ovunque).
Una semifinale olimpica di pallavolo maschile tra Serbia e Italia a Sidney 2000 fu alle 5 del mattino. Orribile risveglio per un oro che era quasi certo quell'anno, invece andò malissimo. :D:D
PS. Sempre meglio mezzanotte che le 3 di mattino ovvio, tra l'altro l'unica partita delle 3 del mattino è proprio quella che toccava a noi, le altre massimo a mezzanotte, dagli ottavi in poi 18 e 22 quindi ok.
 
Quello è il periodo delle finals NBA, chi come me segue le partite live per tutta la settimana non va a dormire, quindi alle tre andava anche bene :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso