Parliamone... Gli anni passati come era la questione diritti? Perché la Rai mandava più partite al giorno...
Allora:
Fino al mondiale 2002 la Rai ha comprato tutti i diritti del Mondiale (spesso pochi messi prima per pagarli meno); nel 2006 Sky acquista i diritti di tutto il Mondiale con l'obbligo di una partita al giorno da mandare in chiaro e trova un'accordo economico con la Rai per quelle partite (era Sky che decideva quale partita poteva mandare in onda la Rai ovviamente Italia e finale gioco forza in chiaro per via della direttiva italiana); per il Mondiale 2010 e 2014 la Rai ha comprato i diritti dell'intero mondiale e li ha scambiati con Sky in cambio un tot di ore delle Olimpiadi del 2010 e 2014 (che Sky aveva acquistato con l'obbligo del tot di ore da mandare in chiaro) e di un conguaglio economico, per il mondiale 2010 e 2014 è la Rai che ha deciso quale partita non può trasmettere....ovviamente tutto questo con il permesso della FIFA
Nel 2008 la Rai aveva acquistato i diritti dei Europei per un grossissima cifra li voleva scambiare con Sky ma dopo che li ha acquistati ha scoperto (non conoscevo l'inglese) che non potevano essere venduti a nessuna altra tv...poi si dice che Sky quei diritti non li voleva perchè per l'europeo non ne valeva la pena visto le poche partite del torneo.