Pacco Arrivato!!

Apache

Digital-Forum Senior
Registrato
10 Febbraio 2011
Messaggi
287
Località
14.3E 41.7N
Salve a tutti,finalmente dopo tanti ostacoli sono riuscito a ricevere il pacco da tempo desiderato,ma in parte, perche' il piu' bello deve ancora arrivare e sarebbe quello della parabola 125 Gibertini+ Attuatore da 24".Pertanto allo stato attuale sono in possesso solo del Polar Mount (125-150...Originale gibertini)+Posizionatore SuperJeack V-Box II.Ora vengo al dunque....nel pacco mi è arrivato insieme alle altre cose un pezzo che dovrebbe far parte del polarmount pero' fatte tutte le supposizioni non riesco a capire dove va montato e allego immagine.....se qualcuno mi sa rispondere lo ringrazio!!:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
http://imageshack.us/photo/my-images/72/dsci0725i.jpg/
 
dimenticatelo :D

cmq direi che andrebbe sul lato del polarmount, e allo stesso tempo attaccato al **** della parabola : e' dove si attacca l'attuatore nella parte che si allunga e fa muovere il tutto...

procederai con l'ascia da battaglia a per trasformare quel polarmount un po' cosi' in uno serio segando via tutto il segabile? o lo lasci standard? ciao
 
wavefrontier ha scritto:
dimenticatelo :D

cmq direi che andrebbe sul lato del polarmount, e allo stesso tempo attaccato al **** della parabola : e' dove si attacca l'attuatore nella parte che si allunga e fa muovere il tutto...

procederai con l'ascia da battaglia a per trasformare quel polarmount un po' cosi' in uno serio segando via tutto il segabile? o lo lasci standard? ciao

Grazie comunque wavefrontier,ma cosa intendi per "andrebbe",e poi non capisco.... (procederai con l'ascia da battaglia a per trasformare quel polarmount un po' cosi' in uno serio segando via tutto il segabile? o lo lasci standard? ).....il polarmount sembra ottimo gia' cosi'
dsci0728e.jpg
.....Ciao!!
 
Ultima modifica:
ah si, deve essere un nuovo modello allora,si direi che va gia' bene cosi', prima era diverso e bisognava segarne via un po' per raggiungere escursioni maggiori perche' ruotando sbatteva sulle viti interne vicino al perno verso destra per capirci, te dimentica che non devi fare nulla ;)


la parte della prima foto, va attaccata lateralmente al polarmount ( verso sinistra est se vuoi privilegiare l'escursione ad est, verso destra ovest se vuoi privilegiare quella ad ovest) : supponendo ad est, avrai il foro tutto a destra attaccato ad un pezzo che ancora non hai, perche' sta sull'attacco az el della parabola, un foro attaccato al dietro della parabola e infine l'attuatore collegato con la parte davanti sul buco tutto a sinistra sul piano in diagonale, e' piu' difficile da scrivere che altro, basta guardare uno gia' montato

http://imageshack.us/photo/my-images/11/cimg0x003.jpg/

edit : ah no veri che ho cannato tutto, o meglio, se guardi sta foto, sulla parte di sinistra, una volta che attacchi la parabola, e li vedi bene dove va il pezzo che chiedevi, come vedi il buco intorno al perno si chiude di parecchio, ecco se guardi quella parte tonda, non e' originale cosi', da te sara' molto piu' pronunciata e lunga, li e' stata appunto segata, smussata, arrotondata, ecc per non far sbattere quella parte sulle viti che ti dicevo, appena monti anche la parabola vedrai che ti sara' chiarissimo dove sono i limiti
 
Ultima modifica:
wavefrontier ha scritto:
ah si, deve essere un nuovo modello allora,si direi che va gia' bene cosi', prima era diverso e bisognava segarne via un po' per raggiungere escursioni maggiori perche' ruotando sbatteva sulle viti interne vicino al perno verso destra per capirci, te dimentica che non devi fare nulla ;)


la parte della prima foto, va attaccata lateralmente al polarmount ( verso sinistra est se vuoi privilegiare l'escursione ad est, verso destra ovest se vuoi privilegiare quella ad ovest) : supponendo ad est, avrai il foro tutto a destra attaccato ad un pezzo che ancora non hai, perche' sta sull'attacco az el della parabola, un foro attaccato al dietro della parabola e infine l'attuatore collegato con la parte davanti sul buco tutto a sinistra sul piano in diagonale, e' piu' difficile da scrivere che altro, basta guardare uno gia' montato

http://imageshack.us/photo/my-images/11/cimg0x003.jpg/

edit : ah no veri che ho cannato tutto, o meglio, se guardi sta foto, sulla parte di sinistra, una volta che attacchi la parabola, e li vedi bene dove va il pezzo che chiedevi, come vedi il buco intorno al perno si chiude di parecchio, ecco se guardi quella parte tonda, non e' originale cosi', da te sara' molto piu' pronunciata e lunga, li e' stata appunto segata, smussata, arrotondata, ecc per non far sbattere quella parte sulle viti che ti dicevo, appena monti anche la parabola vedrai che ti sara' chiarissimo dove sono i limiti


Grazie di tutto wavefrontier,sei stato chiarissimo e non pui immaginare come soffro ,visto il periodo ,perche' non posso salire sul tetto e iniziare,quindi da come puoi ben capire aspettero' giorni piu' miti ora è impossibile.Pero' ti volevo dire che la parabola che mi hai postato è un 150 ma sulla mia 125 non credo mi servira',loro da come deduco l'hanno messo nel pacco perche' è un pezzo a corredo essendo il polarmount adatto anche per la 150....tu non credi??...ciao amico a presto!;) ;) ;)
 
Auguri anche da parte mia per il pocco; Se è il tuo primo pistone è bene che tu ci prenda la mano e faccia esperienza risolvendo man mano i problemi che ti capitano.
Successivamente ti potrai sbizzarrire ad aumentare escursione, stabilità ed affronterai il tema "risalita"...
Nulla ti vieta però intanto a molare-segare ecc... un paio di screen:



C'è molto materiale in sezione se lo cerchi, anche la guida in stiky ti sarà utile sicuramente.
Bye
 
kaktus ha scritto:
Auguri anche da parte mia per il pocco; Se è il tuo primo pistone è bene che tu ci prenda la mano e faccia esperienza risolvendo man mano i problemi che ti capitano.
Successivamente ti potrai sbizzarrire ad aumentare escursione, stabilità ed affronterai il tema "risalita"...
Nulla ti vieta però intanto a molare-segare ecc... un paio di screen:



C'è molto materiale in sezione se lo cerchi, anche la guida in stiky ti sarà utile sicuramente.
Bye
Ciao kaktus,e grazie per gli auguri che mi mandi,pero' credo che i problemi e soprattutto i dubbi li abbiamo avuti tutti all'inizio di un montaggio del genere non credi?....ma cosa devo molare e segare quello che mi fai vedere in foto???.....e soprattutto la guida di stiky dove la trovo??
 
Apache ha scritto:
la guida di stiky dove la trovo??
Quì: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=146581
In sezione ti basta mettere nella casella cerca "polarmount gibertini" per trovare molto ancora.

Cerca di capire i principi fondamentali, con calma, documentandoti, studiando screen e threads, così a primavera sarai già ben infarinato per cominciare con i test;)
NB: frasi come taglia qua, mola là, ecc le usiamo in molti e spesso, ma non si verifica mai il livello di manualità dell'utentein queste cose.... quindi ti chiedo, come sei messo col fai da te?:D

Un saluto anche a Mrwhite:icon_twisted:

Buona serata
 
kaktus ha scritto:
Quì: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=146581
In sezione ti basta mettere nella casella cerca "polarmount gibertini" per trovare molto ancora.

Cerca di capire i principi fondamentali, con calma, documentandoti, studiando screen e threads, così a primavera sarai già ben infarinato per cominciare con i test;)
NB: frasi come taglia qua, mola là, ecc le usiamo in molti e spesso, ma non si verifica mai il livello di manualità dell'utentein queste cose.... quindi ti chiedo, come sei messo col fai da te?:D

Un saluto anche a Mrwhite:icon_twisted:

Buona serata

Kaktus,io non posso che ringraziarti dei tuoi consigli che da come si capisce sono frutto dell'esperienza diretta che ti sei fatto sul campo da battaglia(tetto)...con questo ti dico (senza nessun vanto) che il sottoscritto da circa 15 anni che si diletta con motori e parabole varie per poi passare alle semplici antenne terrestri ma tutto cio' non significa nulla o meglio qualcosina avro' incamerato nella zucca,pero' il fascino del nostro hobby come tu avrai costatato ci porta sempre a migliorare,pertanto come dici tu fino a primavera avro' sicuramente tempo per capire quanto piu' possibile dai vari post e faro' di necessita' virtu' tutto quello che riusciro' ad incamerare....soprattutto dalla tua ottima spiegazione a riguardo.Ciao a domani!!;)
 
Pacco Arrivato!

Salve... dopo tanta attesa,ovviamente con la neve che sta facendo in questi giorni è arrivata la slitta!!....e come promesso posto un paio di foto,alla prossima.;) ;) ;)


DSCI0736.jpg

DSCI0737.jpg

DSCI0738.jpg

DSCI0739.jpg
 
Indietro
Alto Basso