Si vede che il proverbio "fai bene e dimenticalo, fai male e ricordalo" non potrebbe che essere il più azzeccato in quest'occasione.
Da anni che lo frequento, non mi risulta che ilmeteo.it abbia mai toppato una previsione. Sempre preciso, persino nelle previsioni orarie al dettaglio Comune per Comune!
Ma poi, ci credete che io mi aspettavo una reazione del genere da parte di Meteolive?
Sono bravi anche loro, per carità, ma vorrei porre l'attenzione sul modo con cui chiudono il commento:
"Gli accessi si fanno anche con i contenuti, anche con la meteo dal volto umano, quella che eviti tecnicismi, che non parla solo al popolo degli appassionati, ma alla gente comune, e non solo attraverso cartine e simboletti, ma manifestando i propri sentimenti rispetto a quanto accadrà, solo così si può formare, ma senza avere la pretesa di plasmare, una coscienza meteorologica collettiva."
Ebbene, secondo me è ciò che ilmeteo.it ha sempre fatto. Mentre se proprio devo dirla tutta, nonostante l'indubbia preparazione e precisione anche di Meteolive (che pure consulto costatemente), trovo francamente stucchevoli, pesanti, fuori contesto e quindi evitabili certi toni paternalistici o da primi della classe che spesso permeano più di un loro articolo...