Pagamenti a sky: solo contocorrente?

jaco91

Digital-Forum New User
Registrato
24 Agosto 2014
Messaggi
7
Salve a tutti, ho scoperto questo forum interessandomi a un abbonamento sky, ho chiamato sky per abbonarmi (non sono mai stato cliente prima) e l'operatore mi ha detto che l'unico metodo di pagamento è il contocorrente, io non ricordandomi che l'avevo gli ho detto se era possibile pagare in altra maniera (a proposito, mi ha detto che il pagamento si può fare quando arriva il tecnico a casa dopo la firma del contratto, giusto?) tornando al discorso, mi ha detto che era possibile anche con postepay e mi ha chiesto se avevo soldi perchè hanno un sistema che accetta la postepay o il contocorrente solo se hai come minimo 60 euro dentro mi pare, non sapendo quanto mi ritrovavo dentro la postepay mi ha detto che ci pensava lui a controllare tramite questo sistema che ovviamente non vede quanti soldi ho, ma vede se è accettabile nel caso appunto ce ne avessi minimo 60 di euro (mi pare abbia detto 60), mi ha chiesto il numero della carta e l'ho dato, fatto male? Se non conosce il pin scritto dietro la carta non ci sono problemi di sicurezza giusto? però mi ha chiesto anche la data di scadenza, e ho letto successivamente su altri forum che in questo modo possono rubarti i soldi ) comunque sia mi ha detto che il sistema non l'ha accettata perchè non ci sono come minimo 60 euro, infatti poi ho controllato e avevo una quindicina di euro dato che non la utilizzo mai, insomma in pratica non ho potuto quindi procedere con la richiesta del contratto via mail da firmare successivamente (dato che nel contratto mi ha detto che devono inserirci tutti i dati, compreso il numero di contocorrente o postepat con cui pagare).
Tutto questo perchè accettano solo contocorrente o postepay.
E qui arriva la domanda, ho chiesto inizialmente se accettavano Paypal, mi ha detto di no, però se vado sul sito, e vado sullo pagina acquista, e da lì vado a cliccare su acquista subito (dove c'è l'offerta sky tv + sky calcio a 29,90,€ al mese) cliccando su "acquista subito" vado sulla pagina del preventivo dove ci sono i prezzi nel dettaglio, costi mensili, costi una tantum ecc., in questa pagina scrollando giù fino in fondo, alla fine della pagina ci sono tutti i loghi dei sistemi di pagamento possibili (dove c'è scritto in maiuscolo "La sicurezza del tuo acquisto sempre garantita") e non solo c'è la paypal, ma anche visa, mastercard e tante altre. :eusa_think: Quindi perchè mi ha detto che accettano solo contocorrente o al limite postepay?
 
Ultima modifica:
Paypal lo puoi utilizzare solo per pagare l'acconto di 60 euro (che ti verrà restituito nelle fatture successive) e dopo qualche giorno ti chiamerà un operatore Sky a cui comunicare il numero di C/C o di carta di credito per i pagamenti mensili.
 
Paypal lo puoi utilizzare solo per pagare l'acconto di 60 euro (che ti verrà restituito nelle fatture successive) e dopo qualche giorno ti chiamerà un operatore Sky a cui comunicare il numero di C/C o di carta di credito per i pagamenti mensili.

grazie, ora è più chiaro ;) che l'acconto mi verrà restituito nelle fatture successive significa i 60 euro me li scalano dal costo dell'abbonamento da pagare a fine mese?

riguardo al pagamento tramite postepay, forse vado ot ma... è normale che l'operatore mi abbia chiesto oltre al numero anche la data di scadenza della carta? Come dicevo prima ho letto che conoscendo sia numero, data di scadenza e per di più anche nome e cognome e codice fiscale ( tutta roba che mi ha richiesto per inviarmi il contratto) c'è rischio di farsi fregare soldi.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, ho scoperto questo forum interessandomi a un abbonamento sky, ho chiamato sky per abbonarmi (non sono mai stato cliente prima) e l'operatore mi ha detto che l'unico metodo di pagamento è il contocorrente, io non ricordandomi che l'avevo gli ho detto se era possibile pagare in altra maniera (a proposito, mi ha detto che il pagamento si può fare quando arriva il tecnico a casa dopo la firma del contratto, giusto?) tornando al discorso, mi ha detto che era possibile anche con postepay e mi ha chiesto se avevo soldi perchè hanno un sistema che accetta la postepay o il contocorrente solo se hai come minimo 60 euro dentro mi pare, non sapendo quanto mi ritrovavo dentro la postepay mi ha detto che ci pensava lui a controllare tramite questo sistema che ovviamente non vede quanti soldi ho, ma vede se è accettabile nel caso appunto ce ne avessi minimo 60 di euro (mi pare abbia detto 60), mi ha chiesto il numero della carta e l'ho dato, fatto male? Se non conosce il pin scritto dietro la carta non ci sono problemi di sicurezza giusto? però mi ha chiesto anche la data di scadenza, e ho letto successivamente su altri forum che in questo modo possono rubarti i soldi ) comunque sia mi ha detto che il sistema non l'ha accettata perchè non ci sono come minimo 60 euro, infatti poi ho controllato e avevo una quindicina di euro dato che non la utilizzo mai, insomma in pratica non ho potuto quindi procedere con la richiesta del contratto via mail da firmare successivamente (dato che nel contratto mi ha detto che devono inserirci tutti i dati, compreso il numero di contocorrente o postepat con cui pagare).
Tutto questo perchè accettano solo contocorrente o postepay.
E qui arriva la domanda, ho chiesto inizialmente se accettavano Paypal, mi ha detto di no, però se vado sul sito, e vado sullo pagina acquista, e da lì vado a cliccare su acquista subito (dove c'è l'offerta sky tv + sky calcio a 29,90,€ al mese) cliccando su "acquista subito" vado sulla pagina del preventivo dove ci sono i prezzi nel dettaglio, costi mensili, costi una tantum ecc., in questa pagina scrollando giù fino in fondo, alla fine della pagina ci sono tutti i loghi dei sistemi di pagamento possibili (dove c'è scritto in maiuscolo "La sicurezza del tuo acquisto sempre garantita") e non solo c'è la paypal, ma anche visa, mastercard e tante altre. :eusa_think: Quindi perchè mi ha detto che accettano solo contocorrente o al limite postepay?

gli operatori sky sono i piu' mediocri tra i tutti contact center assistenza d'ITALIA...SE il sito ti porta quella cosa,sta a sentire il sito non agli operatori...se chiami 100 volte avrai 100 risposte diverse, ti consiglio se non l hai fatto di abbonarti direttamente on line
 
grazie, ora è più chiaro ;) che l'acconto mi verrà restituito nelle fatture successive significa i 60 euro me li scalano dal costo dell'abbonamento da pagare a fine mese?

riguardo al pagamento tramite postepay, forse vado ot ma... è normale che l'operatore mi abbia chiesto oltre al numero anche la data di scadenza della carta? Come dicevo prima ho letto che conoscendo sia numero, data di scadenza e per di più anche nome e cognome e codice fiscale ( tutta roba che mi ha richiesto per inviarmi il contratto) c'è rischio di farsi fregare soldi.
Certo che c'e' il rischio,chiunque sapendo i dati puo' fare acquisti online,e la postepay non ha alcun programma di rimborso delle spese non autorizzate.
 
Certo che c'e' il rischio,chiunque sapendo i dati puo' fare acquisti online,e la postepay non ha alcun programma di rimborso delle spese non autorizzate.

Se non fornisci il codice segreto ( quello sul retro a 3 cifre) nessun acquisto può essere autorizzato.
 
Grazie per le risposte, però senza offesa mi state dicendo tutto e il contrario di tutto, blino mi dice che con la Paypal si può pagare solo l'acconto di 60 euro e il resto tutto col C/C come mi ha detto l'operatore, Angelo2 mi dice che l'operatore ha sbagliato e devo dar retta al sito, dbstat mi dice che c'è rischio riguardo all'aver dato nome, cognome, cod fiscale e numero e data di scadenza della carta mentre robix87 dice che senza il codice segreto non ci sono problemi.
A proposito robix87, sò che senza il codice segreto ovviamente nessun acquist può essere autorizzato, quello che intendevo io è che ho letto da qualche parte che alcuni sono riusciti purtroppo a scoprire con qualche sistema proprio il codice segreto avendo a disposizione i dati come nome, cognome, cod fiscale e data di scadenza della carta!
Vabè, comunque per sicurezza provvederò a spenderci 5 euro per cambiare la postepay.
Per il resto riguardo alle modalità di pagamento, la verità dov'è? Si può o non si può pagare l'abbonamento con Paypal?
Il contocorrente non ce l'ho (l'avevo confuso col libretto postale), in caso mi dovessi fare per forza il C/C, il conto corrente di ContoArancio sapete se lo accettano? E un'altra cosa, accettano solo pagamenti tramite RID? O anche con Riba? Infine, ho letto sul sito dove ci sono i metodi di pagamento, che pagando sia con conto corrente sia con carta di credito l'anticipo abbonamento che verrà poi resitutito, non è di 60€, bensì di 29€ :eusa_think:
grazie.
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte, però senza offesa mi state dicendo tutto e il contrario di tutto, blino mi dice che con la Paypal si può pagare solo l'acconto di 60 euro e il resto tutto col C/C come mi ha detto l'operatore, Angelo2 mi dice che l'operatore ha sbagliato e devo dar retta al sito, dbstat mi dice che c'è rischio riguardo all'aver dato nome, cognome, cod fiscale e numero e data di scadenza della carta mentre robix87 dice che senza il codice segreto non ci sono problemi.
A proposito robix87, sò che senza il codice segreto ovviamente nessun acquist può essere autorizzato, quello che intendevo io è che ho letto da qualche parte che alcuni sono riusciti purtroppo a scoprire con qualche sistema proprio il codice segreto avendo a disposizione i dati come nome, cognome, cod fiscale e data di scadenza della carta!
Vabè, comunque per sicurezza provvederò a spenderci 5 euro per cambiare la postepay.
Per il resto riguardo alle modalità di pagamento, la verità dov'è? Si può o non si può pagare l'abbonamento con Paypal?
Il contocorrente non ce l'ho (l'avevo confuso col libretto postale), in caso mi dovessi fare per forza il C/C, il conto corrente di ContoArancio sapete se lo accettano? E un'altra cosa, accettano solo pagamenti tramite RID? O anche con Riba? Infine, ho letto sul sito dove ci sono i metodi di pagamento, che pagando sia con conto corrente sia con carta di credito l'anticipo abbonamento che verrà poi resitutito, non è di 60€, bensì di 29€ :eusa_think:
grazie.
Anche sul sito, se prosegui con la richiesta di abbonamento, vedrai che non potrai scegliere PayPal per pagare le fatture mensili. L'operatore ha sbagliato quanto ti ha detto che si può utilizzare solo il conto corrente e PostePay perché si possono utilizzare tutte le carte di credito più diffuse.

Il conto corrente di ContoArancio non penso abbia controindicazioni ad essere utilizzato per i pagamenti mensili e i pagamemti avvengono solo con RID (la Riba è un sistema di incasso utilizzato in ambito aziendale e non per i privati).

L'importo rimborsato sarà lo stesso che ti verrà richiesto come anticipo: 29 euro per la carta di credito e C/C, 60 euro per la Postepay, Paypal, ecc.

Infine, io starei tranquillo con i dati della PostePay che hai fornito: l'operatore che li ha registrati rischierebbe troppo se li utilizzasse in modo fraudolento (denuncia penale, licenziamento).
 
Quindi mi consigli di fare tutto con la carta? Dovendo pagare i 60 di acconto, + abbonamento mensile + spese di spedizione del decoder dovrei ricaricare la carta di parecchi soldi, per questo vorrei stare il più tranquillo possibile. Se realmente non ci sono problemi di sicurezza a me converrebbe la carta, perchè per aprire un c/c ho letto ci vuole almeno 20-30 gg, e dato che ancora devo acquistare parabola e illuminatore (tramite paypal) vorrei restringere i tempi per l'inizio del campionato :D Magari il c/c lo apro successivamente nel caso fosse possibile cambiare metodo di pagamento una volta abbonato.
Questa settimana procedo con le spese da fare (incrociando le dita riguardo la carta) e la richiesta del contratto. Se avrò altre domande da porvi riguardo queste cose chiederò qui, comunque se avete altre delucidazioni in merito sono ben accette. Intanto grazie a tutti per le risposte ;)
 
Indietro
Alto Basso