Pagamento affitto ed eredi

Sai cosa mi fa rabbia? Che io mi sono fatto il cu.lo per informarmi e capire come agire e ciò nonostante avessi un milione di cose da sbrigare essendo la mia una successione complicata ed essendo io unico erede.
Questi invece hanno avuto la fortuna di avere una zia generosa e la prima cosa a cui pensano sono i soldi.

Non penso ci siano problemi ad andare in un ufficio diverso da quello in cui il contratto fu registrato ma non sono sicuro
 
la suddetta dichiarazione di cessione va fatta nell'agenzia delle entrate dove è stato fatto il contratto originariamente (sono del sud) oppure loro possono averla fatta anche loro al nord?
La variazione la possono presentare presso qualunque Agenzia e anche via web
http://www.agenziaentrate.gov.it/wp...ompilazione+e+invio+via+web+Regime+ordinario/

Se non ricordo male i 30 giorni entro cui fare la dichiarazione sono da quando presentano la successione...
comunque non e' un problema tuo...
In questa fase per ora a te basta il testamento come prova della titolarita' degli eredi a cui fai i pagamenti
Quando faranno la successione sara' loro compito inviarti copia del modello RLI di variazione contratto

Qualche notizia sugli adempimenti che devono effetuare gli eredi le trovi Qui
 
ok grazie bboys quindi meglio che evito di rispondergli come suggerito da zzzzzzzzzz?

"Non mi riferivo alla titolarità del diritto di proprieta del fabbricato bensì al contratto di locazione, la cui dichiarazione di cessione va presentata all'agenzia delle entrate dal soggetto che subentra nella titolarità del contratto, cioè Lei, e questo indipendentemente dalla chiusura della successione."
 
mi pare lo abbia detto nel primo post quando ha aperto la discussione :)
alvaruccio ha scritto:
come mi posso tutelare al 100% che sto dando l'affitto alle persone giuste...nel senso se tipo impugnano il testamento?
 
semplicemente perchè non voglio che domani si sveglia pinco pallino e dice "oh ma la casa mia...l'affitto devi darlo a me....fin'ora hai dato soldi a chi non aveva diritto..."
 
e allora fai come ti ho detto io...
è da settimane che chiedi consiglio ma qui il punto è: vuoi fidarti o vuoi fare il pignolo?
questo lo sai solo tu
 
semplicemente perchè non voglio che domani si sveglia pinco pallino e dice "oh ma la casa mia...l'affitto devi darlo a me....fin'ora hai dato soldi a chi non aveva diritto..."

Ti avevo risposto fin da subito quando ancora neppure molti dettagli erano emersi:

In linea di massima, fintanto che non viene (eventualmente) impugnato il testamento, vale il principio di buona fede: tu paghi a chi sai essere il proprietario della casa. E tanto basta.

E' applicazione dell'art. 1189 c.c. che recita: "Il debitore che esegue il pagamento a chi appare legittimato a riceverlo in base a circostanze univoche, è liberato se prova di essere stato in buona fede". Nel tuo caso, ad oggi, non hai alcun motivo per ritenere che le persone con cui stai interloquendo non siano i legittimi eredi del locatore defunto.

Se la cosa non ti tranquillizza, mi pare che l'unica via percorribile ti è stata già indicata. ;)
 
che dite va bene come risposta?
a questo punto vi rendo partecipi fino in fondo :D
(non l'ho ancora inviata)

Ok allora in settimana vedo di fare tutto, andare dalla commercialista a farmi compilare gli f24 per gli anni 2013 e 2014 in modo da evitare ulteriori sanzioni, in modo da mandarvi il tutto (ricevute dei pagamenti e affitto del mese entro la fine della settimana)

Per quanto riguarda l'altro quesito mi sono spiegato male sicuramente io nel porlo.

Non volevo sapere assolutamente cose su la titolarità del diritto di proprietà del fabbricato bensì mi riferivo al contratto di locazione, la cui dichiarazione di cessione (modello RLI) va presentata all'agenzia delle entrate dal soggetto che subentra nella titolarità del contratto, cioè Voi, e questo indipendentemente dalla chiusura della successione in modo da aggiungerlo anche io alla mia documentazione.


Insomma non era mia intenzione essere impiccione e mi spiace se ho dato questa idea.

Appena ho tutto vi scrivo e ve lo allego.

saluti a tutti
 
Indietro
Alto Basso