Pagare Sky con Carta di Credito Prepagata

Il Governo sensibilizza l'utilizzo delle carte e paradossalmente SKY rifiuta una di queste? Se Hype segnala alle autorità per il comportamento di SKY come la mettiamo?

Non è che Sky accetta i contanti anzichè carta di credito/conto corrente. Purtroppo ad oggi Sky è ferma a 10-12 anni fà...

Accetta solo: Bollettino postale, Carta di credito, carta di debito Postepay standard e evolution, Iban solo se proviene da vero conto corrente; non quelli delle carte conto come Hype che fino a giugno potrò usar quello vecchio, poi sarò a piedi.

Sarebbe veramente da segnalare che prendano una multa in base al fatturato...
 
L'unica carta conto accettata da Sky attualmente è la Postepay per pagamenti con IBAN o con carta questo dovete saperlo prima di sottoscrivere il contratto.

Quando m'abbonai nel 2006, sfruttai un buco tecnologico di sky, allora il sistema non riconosceva tra carta di credito e debito, tanto che ci rimase male pure quello dello Sky installer.
Poi le cose cambiarono e solo l'intervento della defunta Mediaset Premium migliorò la situazione.
 
Il concetto non è questo... I mondo dei pagamenti in questi 10 anni sono stati rivoluzionati... Se hanno paura di perdere i soldi, perchè non aprono ai sistemi come Paypal e Satispay?!.
Se io nella postepay non carico o non ho i soldi, è lo stato che si fà da garante? non credo... Il bollettino postale è un metodo sicuro? Non del tutto... Nel senso che se và rotto/perso/rovinato, ti salvi con un metodo digitale ovvero SISAL.
Solo Sky stà filtrando le carte di debito... Io sono più di 15 anni che acquisto online, mai avuto un problema! Amazon ed Ebay giusto per citarne due a caso, nel frattempo sono fallite per colpa degl'insolventi? NO!! Sky si stà comportando da "commerciante di paese" quando è una multinazionale che non dovrebbe cadere in queste situazioni imbarazzanti. Ne vale l'immagine dell'azienda!!.
Peggio per loro, quando si ritroveranno con un cerino in mano... Essendo stati quasi sempre in monopolio, loro sono tranquilli... Quando se ne renderanno conto e magari apriranno ai metodi di pagamento alternativi, sarà troppo tardi...
 
Amen, sarà un problema loro e non tuo. Continui però a non dire come gestisci la tua azienda. Tu e tutti quelli che non ce l'hanno, coccolati nel concetto di busta paga a giorno fisso :)
 
Amen, sarà un problema loro e non tuo. Continui però a non dire come gestisci la tua azienda. Tu e tutti quelli che non ce l'hanno, coccolati nel concetto di busta paga a giorno fisso :)

Indirettamente è anche mio, visto che mi condizionano nel pagamento... Fin tanto che purtroppo per i miei interessi (F1 e calcio) sono "vincolato" a tenere Sky, poi neanche a gratis, rimarrò un giorno in più abbonato.
Non capisco questa tua difesa d'ufficio nei confronti di Sky...?! Posso capire se tante altre aziende avessero questo problema ma non essendoci, è chi gestisce Sky nonostante ci sia una nuova proprietà non vuole cambiare mentalità.
Veramente io le proposte l'avrei fatte, ma hai letto troppo veloce, evidentemente...
Non ho un azienda ma sono figlio d'un piccolo artigiano, non sono fisso come pensi... Ripeto se Sky vuole sopravvivere nei prossimi anni, che spenga la sua ottusità ed apra ai metodi di pagamento alternativi, perchè la gente vedendo la concorrenza che può pagar quel mese o quei mesi che vuole E BASTA, si staccherà... Meglio togliere certi freni, finchè è in tempo...
 
Non è una difesa d'ufficio, è che sostengo la libertà di ogni impresa di fornire il servizio che vuole alla prezzo che vuole con la modalità che vuole (sempre dentro i termini di legge, è scontato). E questo per tutte le aziende. C'è chi punta sulla flessibilità, sui contratti vincolanti, sul prezzo, sulle esclusive, sulla devozione incondizionata, su un bilanciamento di due o più di questi aspetti. Ognuna di queste scelte porta sia pro che contro. Il cliente può scegliere, e per "scegliere" intendo dire tra le opzioni disponibili. Quindi anche se vedere la F1 con contratto vincolante eccetera oppure no. Finché resti abbonato vuol dire che hanno ragione loro
 
Hai mischiato un pò le cose... A me non sembra tutta questa "scelta" di pagamento... O è così o fai senza per me... E comunque saranno anche libere, ma sono loro che hanno bisogno dei miei soldi, io posso far senza di loro, ma non loro di me...
 
Bene, ho un importante aggiornamento...
Dopo aver cambiato l'iban da Hype a N26, oggi chattando con l'assistenza pressochè perfetta (Poste avete solo da imparare da loro), ho scoperto il motivo per cui Sky non accetta tutti gl'IBAN.
Non aderisce al patto SEPA ma chiede SEDA... Mi son fatto mandar la chat via mail di quanto ci siamo scritti e nei prossimi giorni, riporterò le parole esatte...
Alla fine Sky è stata segnalata per comportamento scorretto... Speriamo che prenda una bella multa!!
 
Aggiorno la discussione con il testo integrale, della chat con l'agente N26, che m'ha spiegato, il dilemma dell'accredito abbonamento Sky.

"SKY richiede probabilmente un addebito seda e non sepa... Al momento non è possibile effettuare il pagamento con addebito diretto sul tuo conto N26 con IBAN italiano con tale azienda, perché richiede l'adesione al servizio opzionale aggiuntivo SEDA. I paesi dell'area SEPA (Single Euro Payments Area - Area unica deipagamenti in euro) hanno concordato l'adesione al sistema SEPA per semplificare i pagamenti nazionali e internazionali e ridurre il rischio di errore nelle comunicazioni e nell'elaborazione delle transazioni. La pratica di non accettare pagamenti SEPA e richiedere obbligatoriamente l'adesione al servizioSEDA viola i principi definiti dal Regolamento (UE) n. 260/2012 (Regolamento SEPA). Stiamo lavorando per risolvere questa situazione il prima possibile. Abbiamo segnalato il rischio di violazione del Regolamento alle società interessate e alle autorità e all'associazioni di categoria competenti. Se vuoi supportarci, ti invitiamo a farlo presente alla società che sta negando l'addebito diretto per questa ragione. Nel frattempo, ti consigliamo di concludere il pagamento attraverso le altre modalità messe adisposizione dal fornitore del servizio, per esempio il pagamento con carta di debito / credito..."

Bene, speriamo che un bel multone,glielo diano a questi ceffi!!
 
Io però non capisco una cosa. Il SEDA è un sistema OPZIONALE in aggiunta al SEPA. Quindi vuol dire no SEPA, no SEDA.
Inoltre essere nell'elenco di chi utilizza SEDA non vuol dire escludere i pagamenti SEPA. Anzi, essendo un meccanismo opzionale dovrebbe significare che comunque SEPA è supportato. Io perlomeno capisco così.
Anche perché nei vari addebiti che ricevevo da abbonato nella causale c'era scritto "SEPA"
Comunque, come correttamente detto dall'assistenza, nel frattempo devo usare uno dei circuiti previsti :)
 
Non ti sò spiegare, non essendo un bancario... Per come l'ho capita io, se anche è un opzione, di fatto "fà fede" quell'opzione, un pò come lo spid che ha 3 livelli di sicurezza... Quindi se tu hai tutti i livelli attivi fà riferimento il 3 essendo più sicuro.
Al momento dopo aver fallito con Hype, ora N26, metterò Revolut che con il dominio Uk nel iban era stato accettato subito.
Chiederò all'assistenza N26, questo dettaglio che hai menzionato... Ti farò sapere...
 
L'assistenza N26, m'ha confermato quanto hai scritto tu e a domanda specifica... M'ha detto che sono uguali di fatto e che a discrezione dell'azienda.
Questo non ha voluto sbattersi e m'ha scritto giusto qualcosa per farmi contento e infatti da lì a poco mentre stavo scrivendo, m'ha chiuso la chat.
 
Revolut non aveva spostato la attivita in Lituania per via di Brexit?
Sì, si potrà usare l'IBAN UK fino al 30/6/21.

Someone made a payment to my GB IBAN after my account number changed to a LT one, what will happen?

You’ll still be able to receive payments to your old GB IBAN for up to 6 months (until June 30th 2021). To help make this transition smoother we have implemented a redirection service which will ensure that any payment received to your old GB account will be delivered to your new IBAN starting with LT.

We will inform you by email each time we receive a payment directed to your old account. This will ensure that you still receive your payment and remind you to inform counterparties that your IBAN has changed.

https://blog.revolut.com/using-your-iban-after-brexit
 
Infatti ho dovuto usar l'IBAN lituano della Revolut se volevo risolvere definitivamente il problema... :angryfire::qright2::5censored:

4 mesi e oltre di battaglie... Se tra due anni il calcio e la f1 non saranno esclusive come ora di Sky, per cui mi hanno incatenato... Sky alcatraz fuggirò!!
 
Azz, l'IBAN della Revolut va bene e quello di una Superflash no? Anche se in passato mi pare e aver letto che forse viene accettato.
 
Hanno messo un filtro in quanto, Sky vuole solo iban che rispettano il SEDA e non il SEPA... Per questo sono stati segnalati per comportamento scorretto.
Così al momento Postepay Evolution e Revolut base sono accettati come unici IBAN prepagati.
 
Indietro
Alto Basso