Palau - RAI1-2-3 sparite con Digitale terrestre

manona

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Novembre 2008
Messaggi
46
Capisco la necessità di fare lo switch-off ma non fare piu' vedere i canali RAI mi sembra una emerita ca...ta.

Nonostante si sia forniti di decoder digitali piu' o meno attuali quasi tutti a Palau non vedono piu' i canali RAI.

Gli antennisti sono poco o male informati e non sanno dare indicazioni corrette. Qualcuno e' riuscito a far vedere i canali con manovre piu' o meno strane (sintonizzare decoder sulla lingua svedese.... mah!!) ma sempre a pagamento.

Sui siti ufficiali NON c'e' nessun riferimento sulle frequenze per PALAU.

Non ditemi di sintonizzarmi su Monte Limbara perche' a meno che non si sia nella zona alta di Palau, chi e' sul mare e Palau e' una città di mare non puo' arrivare a vedere Monte Limbara.

Potete dare qualche informazione precisa?

Grazie
 
benvenuto!!
le risposte sono tutte nel thread in rilievo sullo switch-off in sardegna :)
 
manona ha scritto:
Capisco la necessità di fare lo switch-off ma non fare piu' vedere i canali RAI mi sembra una emerita ca...ta.

Nonostante si sia forniti di decoder digitali piu' o meno attuali quasi tutti a Palau non vedono piu' i canali RAI.

Gli antennisti sono poco o male informati e non sanno dare indicazioni corrette. Qualcuno e' riuscito a far vedere i canali con manovre piu' o meno strane (sintonizzare decoder sulla lingua svedese.... mah!!) ma sempre a pagamento.

Sui siti ufficiali NON c'e' nessun riferimento sulle frequenze per PALAU.

Non ditemi di sintonizzarmi su Monte Limbara perche' a meno che non si sia nella zona alta di Palau, chi e' sul mare e Palau e' una città di mare non puo' arrivare a vedere Monte Limbara.

Potete dare qualche informazione precisa?

Grazie

Secondo il sito di RaiWay personalizzato per Palau:
http://www.raiway.it/index.php?lang...sardegna&provnome=Sassari&locid=90054&type=tv

Palau dovrebbe prendere il segnale del Mux 1, o dal Limbara ch 9/h (VHF) freq. 205.500 Mhz oppure da Caprera ch 7/v (VHF), la frequenza esatta non me la ricordo (deve essere intorno ai 192 Mhz).

Devo dedurre che tu vivi nella parte bassa e più popolosa di Palau, quindi l'unico modo, attualmente, per ricevere la Rai è quella di sintonizzarti su CAPRERA con l'antenna VHF (quella del I Programma, per intenderci) messa in verticale. Se non ricevi nulla, mi sembra strano perchè è lì davanti, verso La Maddalena un pelino più a destra. Niente di più strano o che manchi corrente, o che sia spento. Non lo so.

Facci sapere.

Per avere ulteriori notizie dovresti leggerti la discussione indicata da agostino31, vedrai che avrai molti spunti di riflessione.
 
Comunque nella zona di Palau mare dove ho avuto modo di controllare, il Limbara mi arrivava benissimo...Poi "i buchi" capitano i dappertutto...ma se prima ricevevi l'analogico nulla è cambiato!!!! Controlla bene il sw del decoder...
 
Ke decoder hai? Può darsi ke nn lo ricevi xké il software nn è aggiornato x ricevere la banda VHF secondo lo standard europeo...
 
E' un SAMSUNG DTB 570e.

L'ho appena comprato. Ho provato a cambiare paese (Germania, Svezia), ma niente da fare.

Ho provato a fare l'aggiornamento ma mi dice che e' impossibile aggiornarlo.

Ho telefonato alla Samsung e mi hanno risposto che per l'aggiornamento e' meglio farlo in assistenza.

Mi sa che come per alcni AMSTRAD gli aggiornamenti via etere non vadano anche se c'e' scritto che hanno questa possibilità.

Ho provato a fare la sintonia manuale, ma no n e' che abbia capito molto cosa inserire.

Le possibilità che mi da' il decoder e' inserire il Canale (che se non ho capito male e' il 7 V). Altro mi sembra che non si possa fare. Comunque se mi dai i dati da inserire ci provo.

Non posso vedere Limbara perche' la mia casa guarda la Sciumara (e' proprio sopra la ferrovia) e dietro ho la casa e poi un po' di collina.

La mia antenna e' rivolta (verticalmente) verso La maddalena e Caprera.
 
manona ha scritto:
E' un SAMSUNG DTB 570e.

L'ho appena comprato. Ho provato a cambiare paese (Germania, Svezia), ma niente da fare......

Ho provato a fare la sintonia manuale, ma no n e' che abbia capito molto cosa inserire.

Le possibilità che mi da' il decoder e' inserire il Canale (che se non ho capito male e' il 7 V). Altro mi sembra che non si possa fare. Comunque se mi dai i dati da inserire ci provo.......

La mia antenna e' rivolta (verticalmente) verso La maddalena e Caprera.

Allora, provo ad aiutarti, per quanto mi è possibile.

Intanto vorrei sapere se Caprera, voglio dire il traliccio, è in vista. Rai Uno analogico, prima come lo vedevi?

Se lo vedevi chiaro, senza rumore, intendo, senza effetto neve, allora sei già a metà dell'opera!

Dunque, ammesso che ricevevi bene, in polarizzazione verticale, e diretto verso Caprera, adesso dovrai sintonizzare il decoder in manuale perchè devi cercare il canale 7 in verticale. Hai la possibilità di vedere, nella sintonia manuale, il numero 7? Se non è possibile prova mettere la frequenza. Deve essere 191,5 Mhz. Se ti da 194,5, prova a correggerla (editarla con il telecomando) a 191,5.

Se fai MENU->Installazione->Forza del segnale: dovresti vedere due barre, una è, diciamo il campo ricevuto, mentre l'altra è la qualità. Per ricevere bene occorre che la qualità sia al 100%, mentre il campo deve essere il più alto possibile.
Se sintonizzi il canale 7 e non ricevi nulla (le due barre sono a zero e ti dice non agganciato) allora, se ne hai la possibilità, devi poter variare la frequenza.

Se provi a mettere col telecomando la frequenza di 191,5 Mhz e cambia sia il campo che la qualità (cioè c'è il segnale e ti dice che è agganciato) allora sei a cavallo.

Se invece non ti fa cambiare la frequenza, prova a vedere sempre in Forza del segnale se variando i canali dal 5 al, diciamo, 19, trovi dei canali dove le due barre, quella superiore del campo e quella della qualità si riempiono.

In quel caso prova a sintonizzare manualmente sul canale agganciato.

Non so se sono stato chiaro. Se hai altre domande chiedi.
 
Tutto ok.

Ho girao un po' l'antenna, proprio su Caprera, poi ho risintonizzato il decoder sulla lingua svedese, come mi aveva detto l'addetto dell'help desk della Regione, e tutto e' riapparso.

Ora pero' ti chiedo un'altra cortesia che non e' collegata al Digitale.

In giardino ho l'antenna che e' messa in verticale ma e' molto grande, 110x80 circa.

Mia moglie vorrebbeche ne mettessi una meno alta, cosi' che possa stare dietro la siepe, nascosta e ne ho trovoata una di 110x30/40 circa.

Ho sentito un po' di vicini che pero' mi hanno detto che anche loro avrebbe voluto fare una cosa del genere ma gli antennisti hanno detto loro che a Palau ( sopra la stazione, in parte all'Hotel Palau) l'antenna DEVE essere 110x80 circa.

Ti risulta?
 
Indietro
Alto Basso