[Palazzo San Gervasio, PZ] Problemi con Premium Calcio

sfasciacarrozze

Digital-Forum New User
Registrato
3 Marzo 2010
Messaggi
18
salve, sono nuovo nel forum. ho da poco acquistato mediaset premium ed ho anche chiamato l'antennista per farmi sistemare l'impianto perche non ricevevo i canali di premium calcio. ora, dopo aver pagato 50 euro all'antennista ricevo i canali con scarsa qualità, spesso mi compare il messaggio: "nessun segnale". il mio antennista dice di aver montato una trappola( se cosi si chiama) perchè non riuscivo a prendere i canali premium calcio perchè ho un'antenna a polarizzazione verticale per prendere rai3 con il tg della mia regione puntata in altra direzione. quindi sul tetto ho montata una logaritmica puntata verso volturino FG(credo) e l'antenna x il tg 3. inoltre mi ha anche sostituito la mia vecchia antenna (direttiva) con quella logaritmica. io vivo a palazzo san gervasio baslicata (pz).datemi qualche delucidazione, non ne capisco molto, so solo che ho già sborsato 100€ x l'antennista e non ho risolto quasi nulla.
 
Salve e Benvenuto! Guarda questa lista che dovrebbe indicare i canali ricevibili nella tua zona (grosso modo parlando, perchè il tuo Paese non è specificatamente indicato ed ho preso come riferimento la lista della città più vicina a te, che è Venosa):
http://www.otgtv.it/lista.php?code=PZ25&posto=Venosa
Comunque, se ricevi il mux Mediaset1 da Volturino la frequenza è il ch.33. Poi, probabilmente per ricevere RAI3 Basilicata, hai un'altra antenna verso M.Vulture-Melfi (ch.46 - puoi controllare queste frequenze, se è effettivamente così?). E dato che da M.Vulture, sul ch.33, vi è anche RAI1 analogico, allora è stata inserita una trappola sull'antenna verso M.Vulture sul ch.33.
Ma se il punto è ricevere da Melfi solo ed esclusivamente RAI3 Basilicata sul ch.46, non sarebbe stato meglio usare un'antenna per la sola banda V (ch.38-69) verso Melfi, così il ch.33 da Volturino non ne avrebbe risentito più di tanto e non sarebbe stato necessario inserire la trappola sull'antenna verso M.Vulture/Melfi.
Comunque, sostituire l'antenna direttiva con una logaritmica non mi sembra una grande genialata; sicuramente ci sarebbe voluta un'antenna più direttiva (e di maggior guadagno) verso Volturino perchè un aspetto importante è la realativa distanza tra la tua località e Volturino e quindi altro che logaritmica: ci sarebbe voluta un'antenna migliore in termini di guadagno/direttività.
Inoltre, per ricevere RAI3 da Melfi, sarebbe meglio impiegare un'antenna direttiva di banda V e, ancora meglio, usare un miscelatore con 2 ingressi che su un ingresso fa passare tutta la banda UHF eccetto il ch.46 (la cui relativa antenna collegata a questo ingresso va direzionata verso Volturino) e l'altro ingresso fa passare il solo ch.46 (la cui relativa antenna diretta verso Melfi, cosicché il ch.33 di RAI1 da Melfi non avrebbe recato di sicuro alcun danno al mux Mediaset1 da Volturino - fermo restando la necessità di un'antenna più performante verso Volturino e non la log) (ad es.: la Fracarro ha il prodotto "MEF1/...", che sarebbe servito all'uopo).
Ho l'impressione che non è stato fatto per niente un buon lavoro; ma sarebbe meglio che confermassi esattamente le frequenze di ricezione e come è composto il tuo impianto d'antenna: cioè con quali antenne, quale amplificatore, per capire meglio il tutto. Ciao!
 
Ultima modifica:
salve, grazie per la risposta. la mia antenna per tg3 basilicata è orientata su maschito. cmq domani faccio una foto del mio impianto e vi spiego 1 po. cmq la mia logaritmica e fracarro, la direzionale(ke xò non è montata) anche fracarro, poi ho un'altra logaritmica (staccata) fracarro e un'altra a polarizzazione verticale, quella orientata su maschito, della quale non conosco la marca.io credo ke per ricevere tutti i canali debba montare 3 antenne: 1 direzionale su volturino(dove trasmette premium) , una logaritmica su celano, e quella a polariz verticale su maschito. xò non saprei come collegare l'impianto. al palo ho 3 "scatolette": 1 trappola, e 2 fracarro(domani posto 1 foto cosi mi dite cosa sono). dimenticavo di aggiungere k all'interno ho una scatoletta nel sottotetto collegata alla corrente domestica, credo sia l'amplificatore. ke interferenze si generano con l'antenna a pol. verticale? in effetti prima di mettere la trappola staccando quell'antenna riuscivo a vede premium (non so dire i livelli di qualità)
 
come faccio a dirvi le frequenze?il mio televisore samsung 40' e mivar (vecchio modello possono dirmelo?). per darvi le frequenza del digitale posso darvele grazie al decoder.
 
sfasciacarrozze ha scritto:
salve, grazie per la risposta. la mia antenna per tg3 basilicata è orientata su maschito.
Ciao! Ma ne sei sicuro al 100? Se vedi la lista su linkata, allora RAI3 Basilicata, la ricevi sul ch.67.
Per quanto rigurda come verificare le frequ. analogiche, dipende dai vari apparecchi e modelli e qui è difficile aiutarti (consulta il manuale dei tv).
cmq domani faccio una foto del mio impianto e vi spiego 1 po. cmq la mia logaritmica e fracarro, la direzionale(ke xò non è montata) anche fracarro, poi ho un'altra logaritmica (staccata) fracarro e un'altra a polarizzazione verticale, quella orientata su maschito, della quale non conosco la marca.io credo ke per ricevere tutti i canali debba montare 3 antenne: 1 direzionale su volturino(dove trasmette premium) , una logaritmica su celano, e quella a polariz verticale su maschito
Comunque, presumo che la logaritmica verso Volturino serva a ricevere anche la banda VHF. L'antenna verso M.Celano serve a ricevere vari canali, praticamente tutti trasmessi in banda V e poi, naturalmente, l'antenna verso Maschito (o Melfi) per RAI3.
Comunque, confermo che, ricevendo RAI3, comunque, in banda V ed essendo il mux Mediaset1 da Volturino sul ch.33 (in banda IV), e date tutte le circostanze, una buona (ma costosa) soluzione sarebbe cambiare tutte le antenne con direttive valide (perchè Volturino è come azimut a 314° e Melfi a 263° e quindi se si usano le log, l'interferente RAI1 da Melfi - a prescindere da tutto il resto - può causare problemi) e procedere così:
a) per la banda VHF usare un'antenna direttiva tipo yagi a 6 elementi verso M.Sambuco;
b) per la banda IV, antenna direttiva per la sola banda IV (es. fracarro BLU424) verso Volturino;
c) per la banda V, verso M.Celano, antenna direttiva per sola banda V (tipo Fracarro BLU425)
d) verso Maschito o Melfi, si può puntare una direttiva banda V o riciclare una log
e) per queste 2 ultima antenne, sarebbe opportuno usare un apparecchio come quello che dicevo per far entrare tutte le frequenze da Celano (eccetto una, quella di RAI3) in un ingresso, mentre dall'altro ingresso entra solo il canale di RAI3 (qualunque esso sia) - però rispetto al problema del mux Mediaset1, questo apsetto non è fondamentale
f) usare un amplificatore (con caratteristiche da chiarire quanto a guadagni e livello di uscita), con ingressi separati di banda III, IV e V (a quest'ultimo ingresso dovrebbe confluire il cavo proveniente dal miscelatore delle 2 antenne in banda V).
Penso che questa sarebbe la configurazione ottimale per la situazione, anche se sarebbe relativamente costosa (e in previsione switch-off, probabilmente inutile e sovrabbondante).
xò non saprei come collegare l'impianto. al palo ho 3 "scatolette": 1 trappola, e 2 fracarro(domani posto 1 foto cosi mi dite cosa sono). dimenticavo di aggiungere k all'interno ho una scatoletta nel sottotetto collegata alla corrente domestica, credo sia l'amplificatore. ke interferenze si generano con l'antenna a pol. verticale? in effetti prima di mettere la trappola staccando quell'antenna riuscivo a vede premium (non so dire i livelli di qualità)
Comunque, posta le foto. Una scatoletta sul palo dovrebbe essere l'amplificatore a cui convergone le antenne e la scatoletta nel sottotetto collegata alla corrente elettrica è l'alimentatore che serve ad erogare corrente all'amplificat. sul palo.
Il punto, per le interferenze, è che miscelando alla brutta 2 antenne che insistono sulla stessa banda o porzione di banda, fa sì che i segnali vengano ricevuti da entrambe, ma icevute bene dall'antenna correttamente direzionata e polarizzata e male dall'altra, con un risultato però degradativo a causa del sommarsi delle varie onde sfasate e riflesse ricevute in antenna. Perciò, bisognava selezionare antenne di specifica banda, dato che qui lo si può fare abbastanza nettamente, usare un amplificatore ad hoc con i giusti ingressi dedicati e per la sovrapposiz. di 2 antenne in banda V usare quel miscelatore "particolare"
 
P.S.: quello che ho scritto in precedenza non va bene se si vuole ricevere da Volturino anche il mux D-Free (con i canali di Premium Gallery) sul ch.40: allora, la suddivisione tra banda IV e banda V non funzionerebbe e ci vorrebbe un amplificatore con ingressi speciali, diciamo per i ch. 21-42 e 43-69. Ma non è spstanzialmente conveniente.
Io pensavo che il mux D-Free fosse disponibile anche da M.Celano in banda V, ma ricontrollando con precisione le liste, mi sono reso conto che non è così. Quindi la situazione è più ingarbugliata e complessa da risolvere.
In ogni caso, sono proprio le antenne utilizzate, cioè le logaritmiche, che per una situazione così complessa, vanno evitate come la peste. Ciao!
 
oggi non sono potuto salire sul tetto x le avverse condizioni meteo. xò vedendo un po dal mio televisore ho notato ke il livello del segnale di premium calcio è accettabile, il mio problema è l'errore in bit ke arriva a livelli elevatissimi. come posso risolvere questo problema? da cosa può dipendere? da quanto ricordo dalle ultime prove se collegavo la mia antenna direttamente all'amplificatore orientata in posizione intermedia, senza passare da trappole l'errore scompariva. è possibile k sia la trappola a rovinare il segnale?
 
sfasciacarrozze ha scritto:
oggi non sono potuto salire sul tetto x le avverse condizioni meteo. xò vedendo un po dal mio televisore ho notato ke il livello del segnale di premium calcio è accettabile, il mio problema è l'errore in bit ke arriva a livelli elevatissimi. come posso risolvere questo problema? da cosa può dipendere? da quanto ricordo dalle ultime prove se collegavo la mia antenna direttamente all'amplificatore orientata in posizione intermedia, senza passare da trappole l'errore scompariva. è possibile k sia la trappola a rovinare il segnale?

Un elevato livello di BER (e quindi errori di decodificazione), e conseguente bassa qualità del segnale, può essere dovuto principalmente alla presenza di un segnale interferente. Vedendo un po' la situazione, mi convinco sempre più che il problema sono le antenne usate, e cioè le logaritmiche che per loro natura, discriminano peggio gli interferenti provenienti da posizioni laterali, come il segnale analogico di RAI1 in isofrequenza. Ora, è vero che l'antennista ha inserito (credo) la trappola sul ch.33 sull'antenna in polarizzaz. verticale, ma l'interferenza può entrare lo stesso con l'antenna rivolta verso Volturino (e quindi l'effetto della trappola sull'antenna in pol. verticale è pressocchè irrilevante). Poi, spero che verso Melfi o Maschito sia stata impiegata un'antenna per sola banda V. E spero che anche l'antenna verso M.Celano sia per sola banda V.

Ma, risottolineo, qui ho l'impressione che è proprio la stessa antenna verso Volturino che non riesce a discriminare il segnale analogico di RAI1 sempre sul 33 e, dato che quest'ultimo segnale proviene da direzione molto più vicina, mentre il segnale del mux Medaiset1 ti arriva attenuato, data la distanza, ecco che il risultato è quello che hai. Verso Volturino (che sta a circa 80 Km. di distanza) deve essere usata una buona antenna direttiva e ad alto guadagno tipo fracarro BLU420 o TlevesDAT45, e non una log. Se no, non risolverai mai bene la situazione e la stessa trappola, in effetti, non risolve in modo risolutivo il problema. Ripeto, la soluzione è una buona antenna, anzi buone antenne direttive per tutto l'impianto.
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Un elevato livello di BER (e quindi errori di decodificazione), e conseguente bassa qualità del segnale, può essere dovuto principalmente alla presenza di un segnale interferente. Vedendo un po' la situazione, mi convinco sempre più che il problema sono le antenne usate, e cioè le logaritmiche che per loro natura, discriminano peggio gli interferenti provenienti da posizioni laterali, come il segnale analogico di RAI1 in isofrequenza. Ora, è vero che l'antennista ha inserito (credo) la trappola sul ch.33 sull'antenna in polarizzaz. verticale, ma l'interferenza può entrare lo stesso con l'antenna rivolta verso Volturino (e quindi l'effetto della trappola sull'antenna in pol. verticale è pressocchè irrilevante). Poi, spero che verso Melfi o Maschito sia stata impiegata un'antenna per sola banda V. E spero che anche l'antenna verso M.Celano sia per sola banda V.

Ma, risottolineo, qui ho l'impressione che è proprio la stessa antenna verso Volturino che non riesce a discriminare il segnale analogico di RAI1 sempre sul 33 e, dato che quest'ultimo segnale proviene da direzione molto più vicina, mentre il segnale del mux Medaiset1 ti arriva attenuato, data la distanza, ecco che il risultato è quello che hai. Verso Volturino (che sta a circa 80 Km. di distanza) deve essere usata una buona antenna direttiva e ad alto guadagno tipo fracarro BLU420 o TlevesDAT45, e non una log. Se no, non risolverai mai bene la situazione e la stessa trappola, in effetti, non risolve in modo risolutivo il problema. Ripeto, la soluzione è una buona antenna, anzi buone antenne direttive per tutto l'impianto.

salve eliseo.....secondo me visto che siamo vicino allo scwich off x riciclare quelle antenna sarebbe meglio usare l'amplificatori che usano su foggia che sono tagliati vhf - IV banda 21-43 m.sambuco e volturino e V banda 44-69 verso celano, poi ci metti un filtro passa canale x rai3 basilicata cosi spenderebbe di meno.
allo s.o. quando si trasmettera' in sfn potra fare x bene il suo impianto;)
 
Ultima modifica:
Domtechnik76 ha scritto:
salve eliseo.....secondo me visto che siamo vicino allo scwich off x riciclare quelle antenna sarebbe meglio usare l'amplificatori che usano su foggia che sono tagliati vhf - IV banda 21-43 m.sambuco e volturino e V banda 44-69 verso celano, poi ci metti un filtro passa canale x rai3 basilicata cosi spenderebbe di meno.
allo s.o. quando si trasmettera' in sfn potra fare x bene il suo impianto;)

Salve! E' quello a cui avevo accennato anche io. Ma non si è ancora capito se lui sull'antenna in polarizzaz. verticale ha un filtro passacanale per il solo segnale di RAI3 o un filtro a trappola per eliminare il disturbo di RAI1 sul ch.33. Però, mi sembra che Sfasciacarrozze abbia parlato di trappola; quindi ha una trappola sul 33, ma fa passare tutto il resto.
In ogni caso, anche col filtro, lui continua ad avere problemi col segnale del mux Mediaset1 da Volturino. Tu cosa pensi che sia e come può risolvere adesso il problema, perchè ci vuole un anno sino agli switch-off. Comunque, penso che buone natenne direttive gli serviranno anche per il futuro.
Bisognerebbe capire meglio le componenti dell'impianto e forse sarebbe meglio che Sfasciacarrozze specifichi come (se più o meno bene o male) riceve i principali canali analogici e mux digitali, perchè penso che l'impianto non sia stato del tutto ben realizzato.
Ciao!
 
EliseO ha scritto:
In ogni caso, anche col filtro, lui continua ad avere problemi col segnale del mux Mediaset1 da Volturino. Tu cosa pensi che sia e come può risolvere adesso il problema, perchè ci vuole un anno sino agli switch-off. Comunque, penso che buone natenne direttive gli serviranno anche per il futuro.

Ciao!

salve eliseo...sono daccordo con te sul fatto che li serviranno le antenne direttive.
x quando riguarda la trappola, bisogna capire il MER del ch33 volturino a quando gli arriva e questo noi non lo sappiamo.
sappi che l'intervallo di guardia mds1 e di 1/32 e la soglia minima in ricezione del MER non deve essere sotta la soglia dei 23db.
supponiamo che il MER gli arriva con una log sui 26-27db con l'aggiunta della trappola il segnale si attenua di 4 db e cosi si trova al limite e al minimo accenno di disturbo comincia ad avere problemi di ricezione.
prima che l'antennista aggiungeva la trappola doveva misurare il segnale del ch 33 mds1 e anche quello di rai1 e poi lavorare in antenna,perche quei 4db sul segnale digitale in ricezione possono essere tanti e una buona antenna direttiva (che guadagna molto di piu' di una log) andrebbe meglio
ora aspettiamo le sue foto dell'impianto.;)
 
allora ragazzi grazie x gli aiuti. x le foto non posso ancora farle visto ke è da ieri che piove incessantemente. tuttavia se metto la mia tv analogica sul ch 33 non vedo nulla (vedo i trattini bianchi e neri classici) quindi il segnale dovrebbe essere stato filtrato? gli altri canali si vedono tutti perfettamente. cmq non so dirvi s sia una trappola o altro( visto ke l'ha messa l'antennista) è una scatoletta nera "sud elettronica" con, da quanto ricordo, una uscita e 2 in gressi dove è collegata la logaritmica e l'antenna di tg3 basilicata. cmq sto notando ke ki prende mediaset premium adeguatamente ha montato antenne di buona qualità (da povero inesperto conto il numero di elementi e i colori spesso sgargianti di queste nuove antenne :lol: ). cmq è possibile che quando ci sia pioggia mediaset premium prenda meglio?? oggi siamo su 30- 40 di segnale ed errore in bit fermo a 3-4 su 10.
 
sfasciacarrozze ha scritto:
tuttavia se metto la mia tv analogica sul ch 33 non vedo nulla (vedo i trattini bianchi e neri classici) quindi il segnale dovrebbe essere stato filtrato? gli altri canali si vedono tutti perfettamente. cmq non so dirvi s sia una trappola o altro( visto ke l'ha messa l'antennista) è una scatoletta nera "sud elettronica" con, da quanto ricordo, una uscita e 2 in gressi dove è collegata la logaritmica e l'antenna di tg3 basilicata. cmq sto notando ke ki prende mediaset premium adeguatamente ha montato antenne di buona qualità (da povero inesperto conto il numero di elementi e i colori spesso sgargianti di queste nuove antenne :lol: ). cmq è possibile che quando ci sia pioggia mediaset premium prenda meglio?? oggi siamo su 30- 40 di segnale ed errore in bit fermo a 3-4 su 10.

Allora, quella scatoletta potrebbe in effetti essere un miscelatore tipo quello che dicevo. Resto dell'idea che il problema è tutto nell'antenna usata, una logaritmica: date le circostanze è la peggiore perchè un certo disturbo di RAI1 analogico da Melfi può entrare da quest'antenna (anche se non noti un granchè in analogico). Ci sarebbe voluta antenna migliore quanto a guadagno/direttività tipo FracarroBLU420, Televes DAT45 o altre omologhe.
Le condizioni meteo tendono a modificare la condizioni di propagazione e ricezione delle onde elettromagnetiche e magari con la pioggia l'interferente si attenua o si riceve con maggiore potenza il mux Mediaset, ma la situazione comunque resta stutturalmente precaria, senza antenne di tipo adeguato per la zona. Ciao
 
salve, allora sono salito sul tetto e ho fatto delle foto:

http://img535.imageshack.us/i/p3230009.jpg/
http://img693.imageshack.us/i/p3230008.jpg/
http://img6.imageshack.us/i/p3230007v.jpg/
http://img199.imageshack.us/i/p3230006.jpg/
http://img23.imageshack.us/i/p3230003n.jpg/

l'antenna piu in alto è la logaritmica(fracarro) con la quale prendo analogico e digitale. l'antenna sotto è una fracarro che xò ha piu di 10 anni che al momento è scollegata, poi ho il polarizz. verticale l'antenna x rai 3 basilicata e sotto un'altra logaritmica che non utilizzo. poi vi ho fatto anche una foto per ogni apparecchio montato al palo. se io volessi collegare 2 antenne direttive piu quella a polarizzazione verticale per rai 3 cosa mi consigliate? con queste antenne quale sarebbe la migliore tenendo conto che premium calcio e il mux di canale 5 trasmettono da luoghi abbastanza diversi (che però riesco a prendere con la logaritmica e non con la direttivache non utilizzo)? se possibile datemi qualche suggerimento.
 
sfasciacarrozze ha scritto:
l' antenna piu in alto è la logaritmica(fracarro) con la quale prendo analogico e digitale. l'antenna sotto è una fracarro che xò ha piu di 10 anni che al momento è scollegata, poi ho il polarizz. verticale l'antenna x rai 3 basilicata e sotto un'altra logaritmica che non utilizzo. poi vi ho fatto anche una foto per ogni apparecchio montato al palo. se io volessi collegare 2 antenne direttive piu quella a polarizzazione verticale per rai 3 cosa mi consigliate? con queste antenne quale sarebbe la migliore tenendo conto che premium calcio e il mux di canale 5 trasmettono da luoghi abbastanza diversi (che però riesco a prendere con la logaritmica e non con la direttivache non utilizzo)? se possibile datemi qualche suggerimento.

Salve! Diciamo che c'è qualche aspetto da sistemare, anche in alcuni collegamenti non ben fatti; c'è anche un cavo con la "calza" che fuoriesce. Eliminerei anche le antenne non in uso perchè tanto, con lo switch-off, le cose vanno razionalizzate. Io ho già detto come avrei concepito l'impianto, ma in questa situazione transitoria, la cosa principale da fare sarebbe sostituire l'antenna log (quella più in alto con cui ricevi da Volturino) con un'antenna migliore, tipo FracarroBLU420 (o per la sola banda IV, la FracarroBLU424) o qualcosa di analogo. La cosa principale è questa e servirà anche per il futuro; la log è meno selettiva e quindi sul ch.33 capta l'interferenza di RAI1 da Melfi (sito a te molto più vicino) in modo significativo, mentre il segnale del mux Mediaset1 da Volturino lo ricevi da una certa distanza e allora qui si può risolvere con un'antenna più direttiva e di maggior guadagno; con la log hai un guadagno scarso ed una direttività molto meno efficace.
Al momento farei così: sostituire la log con una antenna del tipo descritto; eliminerei tutte le antenne non in uso e relativi cavi e vedrei cosa succede lasciando il resto inalterato perchè poi con lo switch-off bisognerà vedere come staranno le cose, perchè, forse, il mux 1 RAI con RAI3 Basilicata, lo potresti ricevere in banda VHF III da qualche sito lucano (ma dopo lo switch-off, bisognerà vedere come si metteranno le cose). Ciao!
 
Ultima modifica:
salve, dopo aver sostituito la logaritmica con una antenna direttiva (http://cgi.ebay.it/ANTENNA-TV-UHF-D...temQQimsxZ20100326?IMSfp=TL100326224001r12903) i problemi persistono ancora... se collego la sola antenna all'impianto il livello di errore è accettabile 3-4/10 se collego l'antenna in polarizzazione verticale l'errore sale di molto fino a 7-8 (nei casi migliori) o 10 quando non riesco a vedere il canale. io ho un filtro a trappola tarato sul ch 33 x evitare l'interferenza con rai 1 ke trasmette da melfi... potete darmi qualche aiuto??
 
sfasciacarrozze ha scritto:
salve, dopo aver sostituito la logaritmica con una antenna direttiva (http://cgi.ebay.it/ANTENNA-TV-UHF-DIGITALE-TERRESTRE-43-ELEMENTI-CH-21-69-_W0QQitemZ200453871179QQcmdZViewItemQQimsxZ20100326?IMSfp=TL100326224001r12903) i problemi persistono ancora... se collego la sola antenna all'impianto il livello di errore è accettabile 3-4/10 se collego l'antenna in polarizzazione verticale l'errore sale di molto fino a 7-8 (nei casi migliori) o 10 quando non riesco a vedere il canale. io ho un filtro a trappola tarato sul ch 33 x evitare l'interferenza con rai 1 ke trasmette da melfi... potete darmi qualche aiuto??

Salve! Quindi, avevi una logaritmica verso Volturino con cui ricevere anche il ch. 33 del mux Mediaset1. Ora, l'hai sostituita con quella antenna direttiva.
Poi, hai un'altra antena direttiva verso Melfi per ricevere RAI3 Basilicata sul ch. 46 e su questa antenna è installato un filtro a trappola sul ch. 33 per arginare RAI1 da Melfi in isofrequenza col mux Mediaset1.
Ma con collegata la sola nuova antenna verso Volturino, la qualità del segnale del mux Mediaset1 è costantemente pari al 100% e stabile e non presenta mai squadrettamenti?
Il problema è che il segnale di RAI1 da Melfi viene trasmesso da una postazione a te molto vicina e sarà troppo potente verso la tua direttrice perchè quel segnale di RAI1 sul ch. 33 dovrebbe essere il tuo normale canale da ricevere in zona; e quindi comunque, continua ad essere percepito anche con la nuova antenna; mentre, di converso, Mediaset1 da Volturino è certamente ben più debole. Veramente, sarebbe stato meglio provare almeno una Fracarro BLU420, ma forse, qui bisognava pensare ad un'antenna ultra-direttiva. Ma resta il problema che, come si può vedere su questa cartina, da Palazzo san Gervasio, Melfi (a pochissima distanza) e Volturino (punto A della cartina) sono praticamente in linea d'aria
Potresti provare a spostare l'antenna verso Volturino un po' più ad est, ma non penso cambierà molto.
Poi, vedendo qui sul sito di Mediaset nella tua città non è garantita una copertura al 100%, ma solo per l'85% della tua città. Potresti rientrare (soprattutto se abiti sul versante ovest del paese) nella fascia di territorio del 15% non ufficialmnte coperto dal segnale, proprio per difficoltà di aggancio del segnale e, quindi, fino allo switch-off, forse, non c'è molto da fare. Sarebbe inutile ora, spendere altri soldi, a meno che non vi sia la certezza che con ulteriore antenna con migliori caratteristiche di direttività, la situazione possa essere migliore e più stabile.
Poi, può anche essere che la trappola sul ch. 33 sull'antenna verso Melfi, non sia così efficiente, non garantendo un'adeguata attenuazione del segnale, che è piuttosto potente (anche questo aspetto avrebbe dovuto essere accertato meglio dall'antennista).Ciao!
 
Ultima modifica:
si xò quella in polarizzazione verticale è orientata su maschito. se collego solo quella su volturino in p.o. il segnale non è al 100%, il livello è medio-alto, la qualità è mediocre, e a volte si presenta lo stesso dell'errore (livello errore in bit) 1-2 /10 . la mia abitazione è anche in una posizione favorevole... non ci sono altre abitazioni davanti, ne tantomeno altri disturbi, adddirittura verso melfi ci sono anche delle case quindi non è diretta l'esposizione..ora ho montato l'antenna direttiva piuttosto in basso... se la alzassi dovrei migliorare??o rischeirei di superare le abitazioni e far entrare anche l'interferenza nella direttiva(anche se in polarizzazione diversa) ?
 
sfasciacarrozze ha scritto:
si xò quella in polarizzazione verticale è orientata su maschito.
Salve! Ok! Ma il disturbo sul ch.33 è, pur sempre di RAI1 da Melfi (?)
sfasciacarrozze ha scritto:
se collego solo quella su volturino in p.o. il segnale non è al 100%, il livello è medio-alto, la qualità è mediocre, e a volte si presenta lo stesso dell'errore (livello errore in bit) 1-2 /10.
Allora, se con solo quest'antenna, il livello / l'intensità del segnale è medio-alta, ma la qualità è scarsa, è già in origine su quest'antenna che il segnale subisce il degrado dovuto presumibilmente a questa interferenza che ti entra comunque (per quanto detto in precedenza). Un'altra cosa che potrebbe essere è un livello di amplificazione troppo elevato che intriduce un disturbo da intermodulazione su questa frequenza, creandoti problemi di qualità: prova a ridurre il livello di guadagno su tutti gli ingressi, a poco a poco, accertandoti delle variazioni che intervengono su tutti i canali analogici e digitali

sfasciacarrozze ha scritto:
la mia abitazione è anche in una posizione favorevole... non ci sono altre abitazioni davanti, ne tantomeno altri disturbi, adddirittura verso melfi ci sono anche delle case quindi non è diretta l'esposizione..ora ho montato l'antenna direttiva piuttosto in basso... se la alzassi dovrei migliorare??o rischeirei di superare le abitazioni e far entrare anche l'interferenza nella direttiva(anche se in polarizzazione diversa) ?
Ti conviene provare ad alzarla a vari livelli di altezza e vedere cosa accade, perchè, data la distanza con Volturino, è opportuno avere i trasmettitori quanto meglio in ottica possibile per cercare di agganciare al meglio i segnali. Inoltre, data una sorta di "stratificazione" in altezza dei segnali , magari puoi trovare un livello di altezza dove il segnale di Volturino è più potente, mentre quello da Melfi risulta più attenuato così da avere una qualità del mux al massimo livello e soprattutto costante. Ciao.
 
si l'interferenza è da melfi sul ch 33. non so se il mio amplificatore sia regolabile...(ho un amplificatore fracarro non recentissimo) potrebbe essere 1 idea quella di amplificare solo in segnale dell'antenna di mediaset premium e poi mixare in un miscelatore il segnale dell'antenna direttiva e quello dell'antenna a p.v. non amplificati? sarei tentato a chiamare qualke antennista, ma qui sono difficili da trovare gli antennisti "di professione" sono per lo più improvvisati.. nel mio paese molti vedono m premium ma nessuno di questi ha l'antenna a p.v. quando è collegata solo la direttiva l'errore c'è ma è basso e alla fine si riesce a vedere lo stesso (come la vedono tutti)...
 
Indietro
Alto Basso