[Palermo] consiglio su sistemazione segnale digitale terrestre

dangeralby

Digital-Forum New User
Registrato
11 Dicembre 2013
Messaggi
10
Salve a tutti non sono molto pratico di antenne e segnali ho bisogno di un vostro aiuto per acquistare la cosa corretta vi spiego io ho una singola antenna da cui il segnale arriva bene ho provato a collegarlo diretto al televisore e va benissimo
A me pero serve dividere questo segnale per 3 televisori e tempo fa mio fratello ha acquistato un fracarro De2-10 che ha una entrata e 3 uscite di cui una ce scritto out e altre due 10db
Adesso la tv collegata all'uscita out funziona bene le altre due ho problemi con alcuni canali come posso risolvere? ??non esiste qualcosa con 3 uscite uguali nn attenuate?? Vi ringrazio anticipatamente di tutto
 
Ultima modifica:
Salve a tutti non sono molto pratico di antenne e segnali ho bisogno di un vostro aiuto per acquistare la cosa corretta vi spiego io ho una singola antenna da cui il segnale arriva bene ho provato a collegarlo diretto al televisore e va benissimo
A me pero serve dividere questo segnale per 3 televisori e tempo fa mio fratello ha acquistato un fracarro De2-10 che ha una entrata e 3 uscite di cui una ce scritto out e altre due 10db
Adesso la tv collegata all'uscita out funziona bene le altre due ho problemi con alcuni canali come posso risolvere? ??non esiste qualcosa con 3 uscite uguali nn attenuate?? Vi ringrazio anticipatamente di tutto
Uscita out è quella passante del derivatore e non va usata per le tv .
In più il derivatore attenua di 10 db il segnale per questo nelle altre 2 tv alcuni canali sono deboli .
Al contrario l'uscita out attenua di soli 3 ,.5 db . Ma non va usata per collegare la tv, ma in cascata per un'altra derivatore .

Quindi devi acquistare un derivatore chiamato fracarro de4 _12 . Chiudi uscita out con un tappo resistenza da 75 ohm

A monte dell'impianto Monti un amplificatore da palo di soli 15 db di guadagno .con il relativo alimentatore poco più in basso in casa
Ma facciamo un passo alla volta
Prima devi sistemare il derivatore
 
Domanda...
La singola antenna è già dotata di amplificatore oppure no?
Perché, pur se la cosa non è esattamente ortodossa tecnicamente, si potrebbe anche "semplificare" la cosa, utilizzando al posto del derivatore un semplice partitore a 3 uscite (ad es. Fracarro PP3).
Ripeto, non è l'indicazione più consona, ma è accettabile purché adottata solo per impianti di tipo passivo.
 
a mio avviso serve uno schema dell'impianto anche se semplice .
se le tv risentono di soli 5-6 db di attenuazione vuol dire che i segnali sono al limite .

tutto diventa piu' chiaro e ti possiamo aiutare
 
Cerco di essere piu chiaro speriamo :)
Ho un antenna senza niente altro solo antenna messa in un palo e il segnale cmq nn è ottimo ma buono permette di vedere tutto
Dall antenna esce un filo che ho adesso nella porta in del derivatore de2 10 e in uscita mi servono 3 segnali meno attenuati possibile per 3 tv soltanto questa è la mia situazione
Altra cosa un amplificatore eventuale da mettere sotto l'antenna nn ha bisogno di una presa elettrica? ? ? Dovrei passare un filo elettrico fino all antenna? ? Scusate la mia ignoranza in materia

Cmq praticamente al momento la tv a cui arriva il segnale attenuato fa 10db nn mi visualizza canale 52 dmax realtime mtv e la7 spesso saltano e qualche altro ma mediaset e gli altri principali si vedono tutti bene

Aggiungo città palermo centro
Cavi antenna Abbastanza nuovi e antenna pure
 
OK, da Palermo, se ricevi da M.pellegrino di segnale ne dovresti avere quanto basta.
Puoi tentare di usare un semplice partitore a tre uscite come il PP3, tenendo conto, come già detto, che non è la soluzione più ortodossa (specie se una delle TV collegate alle rispettive uscite non viene collegata), ma che ti permette di perdere meno segnale possibile.
Altrimenti, per introdurre un amplificatore, puoi usare un amplificatore da palo che va alimentato da casa con un alimentatore a parte, che invierà la tensione 12V all'amplificatore semplicemente tramite lo stesso cavo di discesa già presente.
Se usi un derivatore con perdita di derivazione di x dB, l'amplificazione dovrà essere uguale a x più una riserva eventuale di pochi altri dB a compensazione delle perdite di cavi e connessioni varie.
 
OK, da Palermo, se ricevi da M.pellegrino di segnale ne dovresti avere quanto basta.
Puoi tentare di usare un semplice partitore a tre uscite come il PP3, tenendo conto, come già detto, che non è la soluzione più ortodossa (specie se una delle TV collegate alle rispettive uscite non viene collegata), ma che ti permette di perdere meno segnale possibile.
Altrimenti, per introdurre un amplificatore, puoi usare un amplificatore da palo che va alimentato da casa con un alimentatore a parte, che invierà la tensione 12V all'amplificatore semplicemente tramite lo stesso cavo di discesa già presente.
Se usi un derivatore con perdita di derivazione di x dB, l'amplificazione dovrà essere uguale a x più una riserva eventuale di pochi altri dB a compensazione delle perdite di cavi e connessioni varie.

prima soluzione:
se uso un partitore, come dici tu PP3, avrei tutte e tre le uscite utilizzate perchè sono tre tv che devono essere collegate.
In questo modo, pensi che il segnale arrivi bene anche per quei canali che al momento nn mi si vedono con attenuazione di 10 db???quanto attenua un PP3??
per acquistarlo online devo cercare un PP3 della fracarro???

seconda soluzione:
se no al momento dovrei prendere un amplificatore da palo che mi amplifica circa 10 db o qualkosa in piu??puoi dirmi qualche modello e un prezzo indicativo per nn farmi fregare??
ma per alimentare l'amplificatore, questo derivatore DA2 10, che ho adesso montato, è adatto per il passaggio di corrente??? oppure devo cmq cambiarlo con un partitore a 3 uscite adatto per il passaggio di corrente???
per alimentarlo posso alimentarlo da una delle 3 uscite che arrivano a uno dei tre televisori giusto???
 
Ultima modifica:
Allora...
Il PP3 attenua il segnale solo di 6dB circa, uguale su tutte le uscite. Si può supporre che ce la possa fare, fermo restando che staimo ipotizzando un segnale sufficiente alla luce della vicinanza col sito trasmittente e supposto che i cavi siano in buono stato.
Purtroppo non ti so dare notizie per un ordine on line, ma è un accessorio di faciel reperibilità.

Per l'amplificatore, dovresti dirmi che antenna hai... Se hai una logaritmica servirà un tipo d'amplificatore, se hai una VHF e una UHF ne serve un altro.
Ad ogni modo, usando un derivatore del tipo DE... la corrente continua dell'alimentatore può passare solo tra il connettore passante OUT e l'ingresso IN. Col partitore invece può passare da ciascuna uscita verso l'ingresso.

Come derivatore, il DE2-10 non va comunque bene, a te serve il tipo DE4-12: ha 4 uscite derivate (se una resta libera non fa nulla), mentre la OUT passante deve essere terminata con la resistenza da 75 Ohm.
 
Scusami se ti sto un po rompendo le scatole
Io mi sono informato e ho trovato questa combinazione
Partitore pa3 (pp3 nn ce nn so la differenza) 6 euro
Amplificatore da palo fracarro 23 euro
Alimentatore 12 euro
 
PA3 e PP3 possiamo definirli sono tecnicamente equivalenti, solo che il PA3 ha le connessioni tramite spinotti di tipo F (come quelli per il SAT).
Riguardo amplificatore ed alimentatore, dovresti dirmi i modelli esatti. Specialmente di amplificatori, la Fracarro ne produce una gran quantità di modelli...
 
Visto che devi comprare il materiale e nella lista c'è anche un amplificatore, l'idea di usare un partitore è proprio da scartare assolutamente. (anzi, l'idea di andare a prese terminale/decoder da un partitore, sarebbe sempre meglio scartarla, in special modo se i cavi che vanno dal partitore alla presa non introducono un'attenuazione di almeno 6dB)

Scusami se ti sto un po rompendo le scatole
Io mi sono informato e ho trovato questa combinazione
Partitore pa3 (pp3 nn ce nn so la differenza) 6 euro
Amplificatore da palo fracarro 23 euro
Alimentatore 12 euro
 
Ultima modifica:
PA3 e PP3 possiamo definirli sono tecnicamente equivalenti, solo che il PA3 ha le connessioni tramite spinotti di tipo F (come quelli per il SAT).
Riguardo amplificatore ed alimentatore, dovresti dirmi i modelli esatti. Specialmente di amplificatori, la Fracarro ne produce una gran quantità di modelli...

alimentatore nn ne aveva mi ha detto di tornarci per l'amplificatore invece mi pare sia mapc33 o una cosa del genere mi ha detto che amplificava fino a 40 dB

Invece volevo chiederti una cosa sul montaggio se posso....

se monto l'amplificatore nel palo
filo uscente dell'amplificatore nel polo entrante del partitore
3 fili uscenti dal partitore e in uno di questi 3 monto filo che arriva dal partitore nel polo entrante dell'alimentatore e filo uscente dall'alimentatore alla tv

facendo cosi alimento l'amplificatore da palo che mi andrà a amplificare tt e tre le tv o mi amplifica solo la tv che c'e collegata diretta all'alimentatore????
 
Visto che devi comprare il materiale e nella lista c'è anche un amplificatore, l'idea di usare un partitore è proprio da scartare assolutamente. (anzi, l'idea di andare a prese terminale/decoder da un partitore, sarebbe sempre meglio scartarla, in special modo se i cavi che vanno dal partitore alla presa non introducono un'attenuazione di almeno 6dB)

scusami nn ho capito :)
 
Non devi usare un partitore ma un derivatore, primo perchè è sbagliato andare alla prese/TV/decoder dalle uscite di un partitore, secondo, perchè anche usando un partitore a 3 vie (sistema non ortodosso, ovverosia sbagliato), non risolveresti lo stesso il tuo problema, dato che il partitore a tre vie attenua molto più dell'unica uscita funzionante che hai adesso, che è quella passante del derivatore (comunque, da non usare mai in quel modo).
In sintesi, devi amplificare il segnale (allo scopo procurati un amplificatore da circa una ventina di dB con relativo alimentatore).
Per suddividere il segnale dalla linea devi usare un derivatore e non un partitore.
Pertanto, mantieni il derivatore che hai e amplifica a monte.
L'uscita di linea del derivatore andrà ad una presa passante da -10dB (da procurare) che andrà chiusa con un carico a 75 Ohm (anche quello da procurare).
 
Non devi usare un partitore ma un derivatore, primo perchè è sbagliato andare alla prese/TV/decoder dalle uscite di un partitore, secondo, perchè anche usando un partitore a 3 vie (sistema non ortodosso, ovverosia sbagliato), non risolveresti lo stesso il tuo problema, dato che il partitore a tre vie attenua molto più dell'unica uscita funzionante che hai adesso, che è quella passante del derivatore (comunque, da non usare mai in quel modo).
In sintesi, devi amplificare il segnale (allo scopo procurati un amplificatore da circa una ventina di dB con relativo alimentatore).
Per suddividere il segnale dalla linea devi usare un derivatore e non un partitore.
Pertanto, mantieni il derivatore che hai e amplifica a monte.
L'uscita di linea del derivatore andrà ad una presa passante da -10dB (da procurare) che andrà chiusa con un carico a 75 Ohm (anche quello da procurare).


quindi va bene gia il DE2 10 devo solo montare tra l'antenna e il derivatore un amplificatore da una 20 di db e poi attenuare con una presa da -10db l'uscita del derivatore con scritta out prima di collegarlo al terzo televisore tutto corretto???
una cosa l'alimentatore per l'amplificatore lo devo per forza mettere dopo l'amplificatore e prima del derivatore??
oppure posso metterlo alla fine di una delle 3 uscite del derivatore?ho visto un video che spiegava che poteva anche mettere cosi e amplificare tutto lo stesso
tu che dici????
 
Confermo che usando l'amplificatore è meglio usare il derivatore per distribuire il segnale ed anche che puoi usare il DE2-10 per tre prese a condizione che:
- la presa collegata al terminale passante OUT sia di tipo passante con attenuazione simile alle due uscite derivate del DE2-10 (ad es. SPI10 Fracarro);
- L'uscita passante della presa venga terminata con apposita resistenza da 75 OHm.

Se usi un amplificatore puoi sistemare l'alimentatore in due modi:
1. prima del derivatore
2. oppure dopo il derivatore, tra l'uscia passante OUT e la presa passante (ad es. SPI10).

Non lo potrai invece collocare dopo una delle uscite derivate del DE2-10, visto che da tali uscite non è possibile far passare la CC. ;)
 
Più o meno... ;)



L'alimentatore puoi metterlo dove ti pare, anche a valle della presa passante in fondo a tutto (nel caso, con la resistenza di chiusura sull'uscita che muore li), ma sempre sulla linea, non sulle uscite derivate.
L'amplificatore sta meglio vicino all'antenna (per vicino, s'intende a qualche metro)
Importante la resistenza di chiusura della linea. (costo meno di un euro)
 
Più o meno... ;)



L'alimentatore puoi metterlo dove ti pare, anche a valle della presa passante in fondo a tutto (nel caso, con la resistenza di chiusura sull'uscita che muore li), ma sempre sulla linea, non sulle uscite derivate.
L'amplificatore sta meglio vicino all'antenna (per vicino, s'intende a qualche metro)
Importante la resistenza di chiusura della linea. (costo meno di un euro)

grazie adesso penso di aver capito quindi cosi poi andrei a collegare i tre televisori di cui due a prese terminali e una a una presa passante -10db spi10 come suggerito da AG-BRASC
quindi compro soltanto un amplificatore con relativo alimentatore e lascio il DE2 10 cosi come è, in questo modo a tutte e tre le tv arriverà il segnale amplificato giusto?
l'amplificatore lo devo prendere da 20db fissi allora giusto??un modello??
tutto corretto?
acquisto un amplificatore da 20db nn so che modello
alimentatore
due prese terminali e una presa passante spi10


ultima cosa siccome non si abbiamo piu potuto passare i fili all'interno dei muri, adesso sono esterni con delle canalette.
Al posto delle prese terminali o passanti ce un altro modo per terminare le uscite anche con l'attenuazione che serve per l'uscita out??
 
Ti avevo già chiesto che tipo di antenna hai, mi pare tu non l'abbia detto.
Con questa info potremo darti delucidazioni sull'amplificatore. Da 15-20dB andrebbe bene, ma serve capire con che tipologia di ingressi. Meglio se sarà regolabile.
OK per le prese terminali (SPI00) e la passante (SPI10), ma per quest'ultima servirà anche la resistenza di chiusura da 75 Ohm (il negoziante te la fornirà a costo irrisorio).
 
Indietro
Alto Basso