[Palermo] Mancata ricezione canali

62790a4a8647d3791c3b47ec7aa428f8.jpg


7faba227541ba44273e9cd851502c840.jpg


Ecco le foto di cosa ho di fronte il balcone e come è orientata l'antenna.
Nel fine settimana darò un'occhiata alle prese.
Intanto ho notato che tutti i canali del "canale 53" hanno segnale alto, dal 54 in poi, nessun segnale. Quindi confermo quanto detto al primo post.
 
Ok, quindi questo è il motivo per cui non ricevo quei canali?
Non c'è altra "soluzione" oltre a spostare l'antenna sul tetto?
 
salve a tutti vedo che siamo in zona sombrero piu o meno :-D
io li ho fatto diversi interventi ,ma tu hai come ti dicevano ostacoli in cemento belli sostanziosi....quindi suppongo che il mer ti cali paurosamente e credo pure il livello di segnale.considera che i canali non arrivano tutti alla stessa potenza,vedi rai che arriva sul 27 bello consistente ,lo stesso non posso dire di altri mux diversi.quindi e' possibile che canali piu forti rientrino nella soglia e ti funzionano altri gia piu bassi in etere non superino la soglia e non ti passano.a volte ho agganciato in condizioni di visuale tappata da altri siti penalizzando alcuni canali ma a mali estremi......
esempio banale piazza principe di camporeale zona centralissima,di fronte palazzone che rendeva impossibile la visualizzazione del 49 di mediaset da monte pellegrino,optato per altofonte in verticale penalizzando canali privati poco noti ,ogni caso e' a se' !
buone prove saluti
 
secondo me se escludiamo difetti del tv o dell’amplificatore l’ipotesi più probabile è quella di errori gravi nella distribuzione del segnale e nell’innesto dei cavi nelle prese e negli spinotti; spesso e volentieri si sottovaluta il metodo di distribuzione e si imputano tutti i problemi all’antenna
 
Infatti, lo dicevo anche io più indietro.
Si tenga conto che errori di distribuzione del segnale alle prese possono anche causare dei veri e propri "buchi" di segnale su specifici canali o gruppi di canali, persino in modalità differenti tra una presa e un'altra.
Prima va fatta la verifica della distribuzione. Una volta accertato che da quel punto di vista è tutto a posto, si può discutere dell'antenna, del suo posizionamento, gli ostacoli ecc. ecc.. ;)
 
la prima cosa da fare é prendere un televisore e collegarlo direttamente in antenna con un pezzo di cavo corto saltando tutto il resto e vedere com'é la ricezione.
 
Ho appena collegato un TV direttamente all'antenna, come suggerito da gherardo ed effettivamente, dopo la ricerca, avevo diversi canali in più, una quarantina, tra cui quelli del canale 54, anche se questi ultimi con segnale "buono", non alto.
A questo punto quindi il segnale si disperde lungo il percorso, e neanche l'amplificatore+alimentatore riesce a potenziarlo, come fa con gli altri, giusto?
 
Un po' di dispersione c'è sempre, anche col semplice cavo.
Tieni però conto che eventuali errori nella distribuzione del segnale (che io continuo a sospettare) vanno a degradare il segnale, anche solo su gruppi di canali (e non necessariamente quelli alti), molti più di quanto non possano fare le normali perdite introdotte dai cavi o da corrette derivazioni. ;)
 
In foto lo schema (molto elementare, se manca qualcosa chiedete pure), la cassetta con l'alimentatore, l'amplificatore da antenna e le prese terminali.







 
mancano solo i componenti con cui hai diviso le due calate in 3; poi noto un grave errore: sono stati adoperati connettori F per il cavo da 7mm. su cavi di 5,5mm! ad ogni sezione di cavo il suo giusto connettore F.
 
mancano solo i componenti con cui hai diviso le due calate in 3; poi noto un grave errore: sono stati adoperati connettori F per il cavo da 7mm. su cavi di 5,5mm! ad ogni sezione di cavo il suo giusto connettore F.

Purtroppo non so come siano stati divisi i 2 cavi rispettivamente in 3 e in 2 per coprire le varie stanze, per questo ho messo i "?" nello schema, appena possibile mi informerò con chi ha fatto l'impianto e provvederò a cambiare i connettori F con quelli corretti.
 
gia' la qualita' di amplificatore e alimentatore e' molto "risicata".....cavolo ma la connessione del cavo da 5mm in uno spinotto da 7 non e' mai efficiente,pure se ribocchi diversa schermatura per fare dello spessore.sembra un impianto nuovo ma con banali insidie.ti hanno fatto l'impianto di antenna contestualmente all' impainto elettrico?
saluti
 
gia' la qualita' di amplificatore e alimentatore e' molto "risicata".....cavolo ma la connessione del cavo da 5mm in uno spinotto da 7 non e' mai efficiente,pure se ribocchi diversa schermatura per fare dello spessore.sembra un impianto nuovo ma con banali insidie.ti hanno fatto l'impianto di antenna contestualmente all' impainto elettrico?
saluti

Si, sono stati fatti contestualmente, ma è giusto dire che alimentatore, più amplificatore (e spinotti/collegamenti vari) sono stati effettuati da me e mio padre, tutt'altro che esperti in materia, e si vede! :D
 
Buongiorno, credo di aver trovato la sede del problema, ecco come è diviso il cavo che parte dall'alimentatore e serve 2 stanze

47d363671fa5b74607e5e13fd38dad96.jpg
 
Indietro
Alto Basso