[Palermo - Tommaso Natale] migliorare impianto tv "condominiale"

elettrodoc ha scritto:
Spero di vedere male vista l' ora, ma in quella presa ci sono collegati 3 cavi??:5eek: :5eek:

Come volevasi dimostrare:

flash54 ha scritto:
Penso che negli appartamenti ai piani più bassi (e non solo) troveremo cavi giuntati alla "membro di segugio" per sperare di vedere qualcosa. :5eek:
 
si tutti gli impianti degli appartamenti sono fatti cosi all massimo hanno due ho tre prese collegate come in foto un cavo principale che arriva dall'partitore dell'pianerottolo della scala condominiale va in una presa che funge anche da principale e poi da li si diramano gli altri cavi che all mmassimo sono due e vanno nelle stanze
e un bell casino che vorrei risolvere :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Devi vedere se riesci a mettere un derivatore in un punto della casa, e far partire da lì i cavi che andranno alle varie prese, questa sarebbe la soluzione migliore. Se poi non ti è possibile, potresti usare la soluzone a prese passanti.
 
si grazie per il consiglio mettero un derivatore domani e possibbilmente cambio tutti i cavi cosi vediamo se migliora penso che sia la cosa piu facile ed economica da fare adesso
poi vorrei intervenire sulla parte condominiale (devo essere sicuro pero prima di intervenire) perche dovrei spiegarlo ad i condomini che comunque sono daccordo con me che si debba intervenire
vedi partitore passaggio dei cavi e amplificatore che da quanto affermato da unaltro utente non dovrebbe essere adeguato perche troppo poco potente non e l'originale quello e andato in fumo come si vede dalla cassetta che e annerita all'interno
ma e normale con quell amplificatore che non ci sia un miscelatore sull palo ?
ho sarebbe meglio cambiare amplificatore con uno piu potente e mettere un miscelatore sull palo ?
 
Quell'amplificatore è anche miscelatore, comunque conviene che ti concentri prima a sistemare la situazione a valle, cioè negli appartamenti, e nelle cassette ai piani. Una volta fatto questo, passerai a sistemare la parte delle antenne.
 
citrusgs ha scritto:
ci avrei scommesso tutto l'oro del mondo che saltava fuori una cosa del genere ( ho visto anche di peggio )
veniamo alla distribuzione e alla sostituzione completa dei cavi di montante io farei così in uscita dall'amplificatore metterei in pa2 o pp12 poi con i due cavi uno x lato scenderei al 4 piano li metterei un altro pa2 o pp12 cosi si ha un attenuazione uguale x i 4 cavi in uscita dai 2 pa 2 o pp12, da qui ripartirei con i cavi uno verso l'alto e l'altro verso il basso sempre x ogni lato, adesso veniamo ai derivatori, il primo a -18 db il secondo a - 14 db il terzo a - 10 e in ultimo metterei di nuovo un pa 2 o pp12, cosi avrai un attenuazione abbastanza equilibrata, poi x l'nterno degli alloggi si dovra sostutuire tutte le prese, es la prima a - 7 db la seconda a -4 e la terza - 1 db o senza attenuazione in quanto ci pensa già quella prima a - 4 db ad attenuare in modo uguale il segnale

poi x quanto riguarda il centralino a monte io ne metterei uno con è elevata potenza in uscita non tanto con + amplificazione
 
antoniopev ha scritto:
ci avrei scommesso tutto l'oro del mondo che saltava fuori una cosa del genere ( ho visto anche di peggio )...

... poi x l'nterno degli alloggi si dovra sostutuire tutte le prese, es la prima a - 7 db la seconda a -4 e la terza - 1 db o senza attenuazione in quanto ci pensa già quella prima a - 4 db ad attenuare in modo uguale il segnale

Concordo quel che dici dove trovi prese in cascata; dalla foto, in quell'appartamento, serve un impianto in derivazione.
Credo che sarà dura convincere la gente che sino adesso ha visto con un groviglio di cavi e ora dovrà rassegnarsi a fare un vero impianto.
 
oggi dopo aver acquistato un derivatore il (fracarro de4-22)ho provato ha rifare la distribuzione dei cavi e la abolizione dei tre fili in un unica presa la prima delle due originali dell'impianto che fungeva da partitore che era con tre fili con calza saldata tra loro
ora ho il cavo che scende dalla colonna condominiale che va all derivatore (de4-22) poi da li si diramano i cavi che vanno alle due prese in due stanze diverse e una ad un televisore direttamente ho provato ad usare pure la resistenza da 75 hom
ma il risultato e peggiore di prima noooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ora si vede quasi bene un solo televisore che mi sembra di aver capito che e quello inserito in uscita che mi sembra il posto dove andava inserita la resistenza ho provato ha fare tutti gli scambi ma niente
cosa sbaglio ?
sicuramente avro sbagliato il modello dell derivatore ?
ho o propio sbagliato ha usare un derivatore ?
forse dovevo usare un partitore ?
comunque il rivenditore me lo puo sostituire ma con cosa ?
 
citrusgs ha scritto:
oggi dopo aver acquistato un derivatore il (fracarro de4-22)...

... ma il risultato e peggiore di prima noooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Innanzi tutto, considerando che sei al primo piano avresti dovuto prendere un DE4-12 ma in ogni caso per come è fatta la distribuzione potrebbe anche non funzionare perchè c'è una grande caduta di segnale che passa da 3 o 4 partitori collegati in cascata. Come abbiamo già detto bisogna mettere mano alla distribuzione e per farlo servono le indicazioni che ti abbiamo già chiesto.
 
citrusgs ha scritto:
oggi dopo aver acquistato un derivatore il (fracarro de4-22)ho provato ha rifare la distribuzione dei cavi e la abolizione dei tre fili in un unica presa la prima delle due originali dell'impianto che fungeva da partitore che era con tre fili con calza saldata tra loro
ora ho il cavo che scende dalla colonna condominiale che va all derivatore (de4-22) poi da li si diramano i cavi che vanno alle due prese in due stanze diverse e una ad un televisore direttamente ho provato ad usare pure la resistenza da 75 hom
ma il risultato e peggiore di prima noooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ora si vede quasi bene un solo televisore che mi sembra di aver capito che e quello inserito in uscita che mi sembra il posto dove andava inserita la resistenza ho provato ha fare tutti gli scambi ma niente
cosa sbaglio ?
sicuramente avro sbagliato il modello dell derivatore ?
ho o propio sbagliato ha usare un derivatore ?
forse dovevo usare un partitore ?
comunque il rivenditore me lo puo sostituire ma con cosa ?
visto che era gia alla frutta con il segnale ora con quei - 22 db non trovo aggettivo x indicarti dove sei arrivato
come ti abbiamo già detto in 2 il problema è a monte
RIFAI TUTTA LA DISTRIBUZIONE e vedrai che andrà tutto a posto
 
grazie per i consigli
il problema che essendo condominiale i condomini vogliono aspettare lo switch off e se loro persistono a non voler fare niente forse potrei fargli cambiare amplificatore se questo nonn dovesse essere adeguato per potenza ho per mancanza di uscita in piu e mi scendo un cavo da li per conto mio
potrebbe essere una soluzione alternativa :D
 
Va ricontrollato tutto :

connessioni

se c'è ossido nei punti critici dei collegamenti

spinotti

prese

partitore,amplificatore,stato di salute delle antenne
 
citrusgs ha scritto:
grazie per i consigli
il problema che essendo condominiale i condomini vogliono aspettare lo switch off e se loro persistono a non voler fare niente forse potrei fargli cambiare amplificatore se questo nonn dovesse essere adeguato per potenza ho per mancanza di uscita in piu e mi scendo un cavo da li per conto mio
potrebbe essere una soluzione alternativa :D
serve a poco amplificare di + alla fine ti arriva solo una piccola percentuale di segnale in +
sempre non saturi il tutto
noi ti abbiamo già detto tutto quello che devi fare poi sta a te e al tuo condominio
ricordati che i segnali digitali di solito hanno una potenza inferiore agli analogici quindi cerca di convincere il tuo condominio a mettere mano alla distribuzione in PRIMIS
 
Indietro
Alto Basso