Palinsesto Sky Sport DTT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perché devono far allontanare i loro abbonati DTT ,per poi spennarli di più sul sat.
Altra spiegazione non c'è... Ahimè

Se ti consola, SkYDTT non è altro che il proseguo di Premium. Costi ridotti ed accessibili a tutti per una selezione dello sport. Si sa che l'offerta completa resta e resterà visibile solo su SAT e Fibra. Posso solo darti ragione per il fatto che se io fossi interessato all'offerta Sky e mi reco sul sito di Sky, pubblicizzano tante belle cose per il pacchetto Sport e magari dopo scopro che il mio abbonamento sul DTT, apre si e no una parte di quei canali (canali che poi scoprirò non esistere sul DTT).
 
Ma a 24,90€ al mese vi lamentate pure?

Il contratto è di € 44,90 quando andrà a regime per quest anno è di 34,90.....se ti vai leggere il thread sulle offerte in retention per chi disdice sul sat con questi importo riesci ad ottenere calcio + sport +HD....quindi per quello che paghiamo noi del DTT non vedo questa grande differenza con gli abbonati sat... Che hanno a disposizione tutta l.offerta sky
 
Il contratto è di € 44,90 quando andrà a regime per quest anno è di 34,90.....se ti vai leggere il thread sulle offerte in retention per chi disdice sul sat con questi importo riesci ad ottenere calcio + sport +HD....quindi per quello che paghiamo noi del DTT non vedo questa grande differenza con gli abbonati sat... Che hanno a disposizione tutta l.offerta sky

Si ma con le offerte che danno sul DTT chi paga a listino o anche a 34.90€? Nessuno.
Non voglio alimentare polemiche e malumori, ma dovete anche pensare che Sky probabilmente lo fa anche di proposito a mandare il rugby in replica piuttosto di un’altra diretta di Premier League perché se gli abbonati Sat scappano sul DTT questi chiudono baracca e burattini in un nano secondo
 
Si ma con le offerte che danno sul DTT chi paga a listino o anche a 34.90€? Nessuno.
Non voglio alimentare polemiche e malumori, ma dovete anche pensare che Sky probabilmente lo fa anche di proposito a mandare il rugby in replica piuttosto di un’altra diretta di Premier League perché se gli abbonati Sat scappano sul DTT questi chiudono baracca e burattini in un nano secondo

Questa è un altra chiave di lettura che non avevo considerato.... La migrazione al contrario, ma risulta difficile chi ha l.abbonamento sat difficilmente ripiega sul DTT... Comunque nessuna polemica... Si discuteva.... Dal 1 settembre comunque si pagherà 34.90 sul DTT
 
a tutti gli appasionati di calcio allora spero che sarete contenti che da sabato inizia il calcio almeno di sera dopo qualche partita di tennis almeno da sabato non c'e' niente che solo calcio per 8 mesi? cmq io rimpiango il tennis. cmq e' finito e quindi avete 8 mesi per vedere la serieA PREMIIER LEAGUE la champions europa league. io basta che quardo la mia squadra e poi degli altri campionati non me ne frega niente.
 
Si ma con le offerte che danno sul DTT chi paga a listino o anche a 34.90€? Nessuno.
Non voglio alimentare polemiche e malumori, ma dovete anche pensare che Sky probabilmente lo fa anche di proposito a mandare il rugby in replica piuttosto di un’altra diretta di Premier League perché se gli abbonati Sat scappano sul DTT questi chiudono baracca e burattini in un nano secondo
Cioè uno tiene la qualità del sat e migra sul dtt perché fanno vedere tutte le partite di Premier League? Allora pure uno che gli piace solo i motori dovrebbe migrare sul dtt? Tanto trasmettono tutti i gp anche li.
Mai capita sta cosa.
Secondo me uno si abbona al servizio sky in base alla piattaforma che preferisce, ma sa anche i pregi e i difetti di ognuna.
 
Cioè uno tiene la qualità del sat e migra sul dtt perché fanno vedere tutte le partite di Premier League? Allora pure uno che gli piace solo i motori dovrebbe migrare sul dtt? Tanto trasmettono tutti i gp anche li.
Mai capita sta cosa.
Secondo me uno si abbona al servizio sky in base alla piattaforma che preferisce, ma sa anche i pregi e i difetti di ognuna.

Secondo me uno sceglie la piattaforma che preferisce in base agli interessi e al costo....
Io,ad esempio,mi trovo benissimo con il DTT,vedo sempre la mia squadra (Inter) in HD,vedo le gare di Formula 1 e moto gp (delle prove posso farne a meno)!!! Vedo le serie tv che mi interessano (anche se purtroppo in SD)
Il tutto a 35€/mese,con il sat o l'offerta fibtra,guarderei,anche per problemi di tempo, più o meno lle stesse cose a un prezzo sicuramente più alto!!!
 
Secondo me uno sceglie la piattaforma che preferisce in base agli interessi e al costo....
Io,ad esempio,mi trovo benissimo con il DTT,vedo sempre la mia squadra (Inter) in HD,vedo le gare di Formula 1 e moto gp (delle prove posso farne a meno)!!! Vedo le serie tv che mi interessano (anche se purtroppo in SD)
Il tutto a 35€/mese,con il sat o l'offerta fibtra,guarderei,anche per problemi di tempo, più o meno lle stesse cose a un prezzo sicuramente più alto!!!

Ma è questo il punto. Il DTT è perfetto per guardare le squadre italiane di calcio, F1 e Moto GP. Poi per tutto il resto ci si deve accontentare senza avere troppe pretese, altrimenti si passa al Sat o alla fibra.
Bisognerebbe ragionare così, d’altra parte si risparmia anche per qualcosa, non certo per avere tutto lo sport che si vuole :)
 
Sabato 24 su SS1 Schalke 04 - Bayern Monaco.
Mi ha sorpreso questa loro scelta, visto che c'è anche Liverpool - Arsenal a quell'orario.
Detto questo non capirò mai in base a quale criterio scelgono le partite da mandare sul loro canale sportivo principale.
In teoria quello tra Liverpool - Arsenal è più appetibile anche in termini di ascolti rispetto a quella del Bayern Monaco.
 
Sabato 24 su SS1 Schalke 04 - Bayern Monaco.
Mi ha sorpreso questa loro scelta, visto che c'è anche Liverpool - Arsenal a quell'orario.
Detto questo non capirò mai in base a quale criterio scelgono le partite da mandare sul loro canale sportivo principale.
In teoria quello tra Liverpool - Arsenal è più appetibile anche in termini di ascolti rispetto a quella del Bayern Monaco.

Perché, dato che le partite di Premier vanno su SSFootball e SSArena è occupato, per mandare in diretta la Bundes scelgono SSUno. Poi giustamente uno può dire "possono dare Schalke-Bayern su Football e Liverpool-Arsenal su Uno", ma poi ritorniamo sempre all'annosa questione della Premier sul DTT.
 
Sarebbe meglio che al posto di Sky Sport Uno sul DTT ci fosse un canale apposito con una programmazione a parte.

Poi c’è l’annosa questione di SkySport24, un canale di notizie duplicato (SD e L’inutile versione HD), così da levare spazio ad eventuali canali di dirette sportive.
 
Intervengo molto poco, ma leggo sempre questa discussione.
E' interessante che dopo un anno che siamo passati da Premium a Sky DTT, i temi sono più o meno sempre gli stessi.
Ma se è vero che è giusto accontentare tutti e quindi dare spazio non solo al calcio, ma anche a tennis, F1, moto e altri sport, sarebbe carino che quando c'è la possibilità, trasmettessero anche sul DTT il "big match" della Premier League, che in questo caso era possibile come orario ed è senz'altro Liverpool-Arsenal, invece di una partita di minor spessore (che verrà trasmessa domenica) tanto per mantenere fede al fatto di trasmettere una partita a giornata, e invece di trasmettere una partite della Bundesliga, che quest'anno neanche era garantita sul DTT.
Trovo anch'io inutile avere un canale di news in HD e per giunta doppione del canale in SD e che quindi si potrebbe usare anche per altri eventi, in fondo paghiamo sempre 35 euro al mese e probabilmente 45 dall'anno prossimo.
E infine sul fatto di non poterlo definire un "monopolio", per cui in tante occasioni hanno effettuato delle scelte perlomeno discutibili, per chi per vari motivi non può permettersi di utilizzare mezzi diversi dal DTT e vuole vedersi la Serie A e le italiane nelle Coppe, di monopolio alla fine si tratta, e appunto forse proprio perciò non si fa uno sforzo maggiore per dare un servizio un po' più completo e che potrebbe rendere più soddisfatti i clienti.
A tutti, un buon proseguimento di questa discussione, che trovo sempre molto interessante.
 
Visto che spesso si continua ad avere ancora confusione su ciò che Sky trasmette sul DTT, faccio un prospetto con tutti gli eventi garantiti (per vecchi, nuovi e abbonati futuri, magari si potrebbe mettere questo messaggio in evidenza in qualche sezione visto che il sito di Sky talvolta è fuorviante).

Eventi GARANTITI:
-TUTTA la Serie A di Sky.
-TUTTO il calcio femminile italiano.
-La Champions League (TUTTE le partite delle squadre italiane più DIRETTA GOL; nei preliminari scelta a discrezione di Sky tra Diretta Gol e singola partita, dagli ottavi in poi ALMENO 1 partita al giorno per ogni giorno di gara, poi è Sky a decidere se trasmettere più partite).
-Europa League (TUTTE le partite delle italiane più DIRETTA GOL; in sedicesimi e ottavi, in caso di nessuna italiana presente, ALMENO 1 partita per fascia oraria e dai quarti in poi ALMENO 1 partita per ogni giorno di gara, poi è Sky a decidere se trasmettere più partite).
-La Supercoppa Europea.
-TUTTI i GRAN PREMI di Formula 1 e MotoGp (e nella maggior parte dei casi, ma non sempre, TUTTO IL WEEK END di gara).
-TUTTE le Finals NBA.
-Wimbledon.
-I Masters 1000 (non è garantita la copertura TOTALE, ossia fino alla finale, ma TUTTI i Masters 1000 sono trasmessi).

Eventi NON GARANTITI:
-Premier League (ALMENO 1 PARTITA a turno, a seconda della disponibilità possono essere di più, ma è GARANTITA SOLO 1 partita a turno).
-Bundesliga (ALCUNE partite).
-NBA (ALCUNE partite della stagione regolare).
-Tennis (ALCUNI eventi di altri tornei di cui Sky possiede i diritti).
-Superbike (ALCUNI eventi).
-Atletica (ALCUNI eventi).
-Wrestling (ALCUNI eventi).
-Basket (ALCUNI eventi).
-Rugby (ALCUNI eventi).
-Altri eventi vengono trasmessi in base alla DISPONIBILITÀ DEI CANALI.

Spero che questo post sia utile per cercare di non far polemica sempre sugli stessi argomenti ;)
 
Ultima modifica:
Io mi auguro soltanto che quando un giorno passeremo a listino pieno e cioè 44,90 amplino un pochino il palinsesto del DTT... Perché a quella cifra stiamo a livello di abbonamento sat...o giù di lì... E la carità per ricevere qualche visione di qualche evento in più non sarà più ammessa.
 
Ricordo sempre che la versione in HD di Sky Sport 24 è accesa solo quando non ci sono eventi sul canale Sky Sport Serie A, quindi non toglie alcuno spazio: in sintesi, spegnere quello per motivi di spazio vorrebbe dire spegnere anche l'accensione di Sky Sport Serie A HD; ovvero significherebbe che non c'è lo spazio per due canali HD e quindi si vedrebbe tutto in SD (sia Sky Sport 24 che Sky Sport Serie A).
 
eliminando skysport1 sd, skysport24 sd, skysportserieA sd e ridistribuendo per bene la banda salterebbe fuori qualcosa di meglio
come minimo skysport24 Hd e skysportserieA Hd accesi 24 ore su 24.
 
Quello è un altro discorso. Ovviamente io mi riferisco all'attuale configurazione con i canali SD e a chi ogni tanto scrive che Sky Sport 24 HD è inutile.

Mettiamola così: attualmente ci sono due canali per eventi disponibili in HD, cioè Sky Sport Uno HD e Sky Sport Serie A HD. Quando non ci sono eventi live, Sky spegne Sky Sport Serie A HD e accende Sky Sport 24 HD, che trasmette sempre in diretta. In questo modo è tutto ottimizzato al meglio per il cliente, dato che in linea teorica potrebbe pure fregarsene a tenere sempre acceso Sky Sport Serie A HD anche quando trasmette repliche.

Quindi Sky Sport 24 HD non incide in alcun modo sugli altri canali; è un po' come se tenesse il posto sempre "in caldo" per Sky Sport Serie A HD.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso