[Pallagorio, KR] Sparito Mux Mediaset 2 da S. Nicola dell'Alto

Renyart

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Luglio 2008
Messaggi
60
Gentilmente qualcuno può controllare lo stato del mux mediaset 2 nazionale (non switch off) trasmesso da San Nicola dell'Alto (KR)? Ieri c'erano parecchi scatti e schermate nere mentre stamani solo nero. Grazie
 
Ottimo aver definito da subito qual'è il ripetitore di riferimento, ma è ben comunque specificare da quale località lo si riceve. ;)
Così sarà possibile, se pure in modalità teoriche o empiriche, fare ogni eventuale valutazione.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ottimo aver definito da subito qual'è il ripetitore di riferimento, ma è ben comunque specificare da quale località lo si riceve. ;)
Così sarà possibile, se pure in modalità teoriche o empiriche, fare ogni eventuale valutazione.

Si, ricevo da Pallagorio sempre in provincia di KR (Crotone)
 
OK, indaghiamo...
Nel frattempo, dato che il Mux MDS 2 è trasmesso lì da te sul canale 60, abbastanza "alto", puoi verificare se noti alterazioni o cali di ricezione su altri canali attorno al 60, anche analogici, sempre provenienti da S. Nicola dell'alto?
Che so?
Ad es., MTV in analogico sul 63 o La7 sul 64 o Rete Azzurra sul 67 o RAI 1 sul 58...
Attendo. ;)
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
OK, indaghiamo...
Nel frattempo, dato che il Mux MDS 2 è trasmesso lì da te sul canale 60, abbastanza "alto", puoi verificare se noti alterazioni o cali di ricezione su altri canali attorno al 60, anche analogici, sempre provenienti da S. Nicola dell'alto?
Che so?
Ad es., MTV in analogico sul 63 o La7 sul 4 o Rete Azzurra sul 67 o AI 1 sul 58...
Attendo. ;)

Allora MTV 63 si vede male, tanti disturbi con i colori che si alternano al bianco e nero, ma è sempre stato così (il DTT è stato una manna per me xD ). Rete Azzurra... male pure questo ma noto che ci sono delle righe verticali un pò spesse che scorrono da destra verso sinistra. Rai 1 sul 58 tutto ok mentre sul 4 non ho La7 ma sempre rai 1. Tutto sempre in analogico.
 
Accidenti, ho la tastiera che mi fa cilecca...

Dove avevo scritto "AI 1 sul 58" è RAI 1 e "La7 sul 4" è La7 sul 64" (ho corretto pure il thread precedente)...
Fammi sapere per La7 e anche l'età almeno presunta dell'impianto e dei cavi. ;)

PS: sul 4 è giusto ricevere RAI 1 come sul 58. Il 4 sarebbe il canale B in VHF. Sia sul 4 in polarizazione verticale che sul 58 in orizzontale, da S. Michele dell'Alto è trasmessa RAI 1.
 
AG-BRASC ha scritto:
Accidenti, ho la tastiera che mi fa cilecca...

Dove avevo scritto "AI 1 sul 58" è RAI 1 e "La7 sul 4" è La7 sul 64" (ho corretto pure il thread precedente)...
Fammi sapere per La7 e anche l'età almeno presunta dell'impianto e dei cavi. ;)

PS: sul 4 è giusto ricevere RAI 1 come sul 58. Il 4 sarebbe il canale B in VHF. Sia sul 4 in polarizazione verticale che sul 58 in orizzontale, da S. Michele dell'Alto è trasmessa RAI 1.

La7 si vede ma ci sono di nuovo le righe verticali da destra verso sinistra...
Come mai mi chiedi degli analogici? E poi mi spieghi perchè hai detto che il canale 60 per il mux MDS2 è "alto" ? è un pro o un contro?
 
Ti spego.
Chiedevo dei canali alti (diciamo che considero "alti" gli UHF da 59-60 in su) perché quando alcuni componenti dell'impianto d'antenna, specialmente i cavi, iniziano a deteriorarsi, parallelamente iniziano a manifestarsi problemi di ricezione che coinvolgono di solito questi canali, diciamo partendo dal 69-68-67 a peggiorare sempre più, coinvolgendo via via anche quelli più bassi.
Se, in particolare, il problema è l'età/il deterioramento dei cavi, il problema si manifesta come progressiva attenuazione che man mano compromette un numero sempre maggiore di canali più alti.
Se il problema invece è un malfunzionamento dell'alimentaore (se l'impianto prevede un amplificatore), allora è possibile vedere comparire righe scure oppure luminescenti che scorrono più o meno lentamente verticalmente sullo schermo (con distorsione dell'immagine in corrispondenza di queste righe e possibile rumore audio).
Da quanto dici, nel tuo caso mi verrebbe da ipotizzare un deterioramento dei cavi.
Il tuo impianto prevede un'antenna VHF I banda in verticale e una UHF in orizzontale verso S. Nicola dell'Alto, unite in un mix amplificatore VHF-UHF?
 
AG-BRASC ha scritto:
Ti spego.
Chiedevo dei canali alti (diciamo che considero "alti" gli UHF da 59-60 in su) perché quando alcuni componenti dell'impianto d'antenna, specialmente i cavi, iniziano a deteriorarsi, parallelamente iniziano a manifestarsi problemi di ricezione che coinvolgono di solito questi canali, diciamo partendo dal 69-68-67 a peggiorare sempre più, coinvolgendo via via anche quelli più bassi.
Se, in particolare, il problema è l'età/il deterioramento dei cavi, il problema si manifesta come progressiva attenuazione che man mano compromette un numero sempre maggiore di canali più alti.
Se il problema invece è un malfunzionamento dell'alimentaore (se l'impianto prevede un amplificatore), allora è possibile vedere comparire righe scure oppure luminescenti che scorrono più o meno lentamente verticalmente sullo schermo (con distorsione dell'immagine in corrispondenza di queste righe e possibile rumore audio).
Da quanto dici, nel tuo caso mi verrebbe persino da ipotizzare un mix di questi due problemi.

Mmm ok. Vabè che domani deve venire il tecnico perchè dobbiamo collegare altre 2 tv con quest'antenna per trovarle pronte per lo switch off del prossimo anno. Già che c'è guarda come sta messa. Per il mux sai niente ancora? :)
 
Il punto è che mi hai detto che il Mux Mediaset 2 ha subìto un degrado progressivo, in più con una cattiva visione dei canali "alti".
Io prima controllerei bene l'impianto e i cavi.
Ah, un'altra cosa.
Considera che le righe verticali in scorrimento possono essere indice di possibili interferenze per intermodulazione.
Dato che sei molto vicino ai ripetitori, non vorrei che un degrado dell'impianto e della schermatura dei cavi faccia "lavorare male" qualche amplificatore da palo. Magari questo continua anche a fare il proprio dovere, ma di fatto amplifica un segnale degradato, con tutte le conseguenze del caso. :icon_rolleyes:
 
In cucina vediamo il digitale con un'antenna da interni e riusciamo a prendere tutti i mux nazionali tranne il Dfree. Anche lì però l'MDS2 non si vede
 
Purtroppo le antenne da interno lasciano un po' il tempo che trovano nei riguardi di un riscontro affidabile.
Ma dato che due indizi possono fornire una prova, io comunque ho passato la segnalazione a chi di dovere.
Fai comunque verificare ciò che ti dicevo prima sull'impianto, cavi in particolare. ;)
 
gescort ha scritto:
@renyart
prova a controllare adesso se è tornato tutto ok.

L'immagine è tornata ma, assieme al suono, scatta... E' il mux quindi?

PS: già in passato è successo questo problema ma con il mux di TMB 1
 
potrebbe essere, ma per essere più sicuri, hai qualcuno(amici parenti) con cui puoi informarti ,se il problema è presente anche da loro?
 
Non ce n'è più bisogno :) è tornato tutto normale :icon_bounce: Anche con l'antenna interna si rivede tutto.
 
Ottimo, stavo per intervenire per dare gli aggiornamenti a Renyart... Grazie, gescort. :)
 
Indietro
Alto Basso