[Palmi, RC] Quale antenna scegliere?

lupin970

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
9 Dicembre 2010
Messaggi
101
Località
Palmi
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto a questo forum, anche se da molto tempo seguo con interesse gli argomenti trattati. Nella mia zona (Palmi RC) riesco a ricevere con una semplice logaritma, puntata a metà strada fra Milazzo e Scilla, sia i MUX Rai sicilia(ch64, ch49), che MUx Mediaset (ch61), e Mux La7 (ch37).
Ultimamente il ch49 (il secondo mux rai) è diventato un po ballerino come segnale. In pervisione dell'installazione dei Mux Rai in banda III sul Monte S.Elia di Palmi, al posto degli attuali analogici, vorrei mettere una VHF x la III e una UHF al posto dell'attuale Log.
Il mio dubbio è su quale scegliere, senza andare a spendere cifre esorbitanti. Dovrei valutare tra televes Dat45, Sigma 6hd, blu420, oppure questa nella foto allegata, di cui però non conosco le caratteristiche, come guadagno, fronte/retro etc.
Attendo la vostra opinione.

http://www.delpiano.biz/images/img/004/EV45U_1.gif
 
Ultima modifica:
lupin970 ha scritto:
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto a questo forum, anche se da molto tempo seguo con interesse gli argomenti trattati. Nella mia zona (Palmi RC) riesco a ricevere con una semplice logaritma, puntata a metà strada fra Milazzo e Scilla, sia i MUX Rai sicilia(ch64, ch49), che MUx Mediaset (ch61), e Mux La7 (ch37).
Ultimamente il ch49 (il secondo mux rai) è diventato un po ballerino come segnale. In pervisione dell'installazione dei Mux Rai in banda III sul Monte S.Elia di Palmi, al posto degli attuali analogici, vorrei mettere una VHF x la III e una UHF al posto dell'attuale Log.
Il mio dubbio è su quale scegliere, senza andare a spendere cifre esorbitanti. Dovrei valutare tra televes Dat45, Sigma 6hd, blu420, oppure questa nella foto allegata, di cui però non conosco le caratteristiche, come guadagno, fronte/retro etc.
Attendo la vostra opinione.

http://www.delpiano.biz/images/img/004/EV45U_1.gif

ciao e buon Natale...
se il segnale è buono non vedo la necessità di spendere soldi per una antenna che si presta meglio in condizioni critiche come la dat HD o la sigma...secondo me andrebbe più che bene una blu220 o una blu 420...

(L'antenna in foto è una UHF della Fte...abbastanza buona...guadagno quindi direttività e rapporto avanti e indietro si avvicinano a quelle della sigma fracarro e della serie dat della televes)
saluti...
 
Premetto che eventuali "incostanze" o interferenze su alcuni segnali, quando sono legate a fenomeni di propagazione o di fading, rilevabili soprattutto in zone esposte verso il mare, purtroppo non sono mai del tutto eliminabili.
Detto questo, proprio perché ci si trova in una zona fronte mare, l'utilizzo di antenne logarimiche non è il più indicato e la sostituzione con antenne maggiormente direttive è senz'altro più indicato.
Resta da capire se sul canale 37 ricevi effettivamente il Mux TIMB2-B trasmesso da Gioiosa Vecchia (ME) o il Mux TIMB1-B trasmesso da Scilla Monte Scrisi (che confermo che si trovano entrambi sul ch. 37)... Ad ogni modo, il Timb2B contiene La7 e K2, mentre Timb1B contiene La7D, MTV e Sportitalia.
Altro dilemma... I segnali UHF ricevibili da Scilla sono tutti in polarizzazione verticale, mentre quelli ricevibili da Milazzo, Gioiosa, Messina M. Piselli, Palmi Sant'Elia, Monte Poro e Vibo Valentia sono in polarizzazione orizzontale...
Mi puoi dare una traccia in più?
Fammi sapere, se puoi, su quali canali (o frequenze MHz) ricevi i seguenti segnali ANALOGICI: le tre RAI, le tre Mediaset e La7. Elenca anche eventuali doppioni, anche se il segnale non è di buona qualità (più dettagli ho, meglio ti potrò consigliare). ;)
Ah, dimenticavo... La logaritmica che usi in questo momento è di quelle "normali" o di quelle con gli elementi "incrociati" per avere polarizzazioni opposte tra VHF e UHF?

PS: benvenuto nel Forum. :)
 
Ciao, la Log che uso è una normale log, polarizzata in orizzontale e con qualche elemento mancante, un ampli con ingresso LOG+UHF . Nonostante tutto sono riuscito a settare la corretta posizione per ricevere il segnale da scilla in verticale + quello da monte trino in orizzontale.
Più di 6 mesi fa avevo seri problemi a far coesistere le due direzioni, aggravata anche dal fatto della diversa polarizzazione. Ma da qualche mese, non so se è puro c.lo o hanno modificato qualcosa nel segnale proveniente da scilla, ricevo mediaset e la 7 molto bene. Puo essere che trasmettano in polarizzazione mista ?
Comunque, penso che se non avessi la log non potrei ricevere bene da un angolo così ampio come Scilla/Milazzo. Il mio dubbio é: se metto un'antenna più selettiva sicuramente aumenterò il segnale di una postazione ma perderò completamente l'altra, e quindi mi toccherà a questo punto, mettere non una ma due antenne e accoppiarle scrupolosamente.
I canali che ricevo sono i seguenti:

Emitt==========can===segn=====qual
=================================
MUX RAI (Sicilia)=CH64===60======82
MUX RAI=======CH49===48======68
MUX MEDIASET==CH61===62======70
MUX LA7=======CH37===53======71
MUX MEDIASET==CH43===49======50

questo x quanto riguarda il DTT.
In analogico il discorso cambia. La RAi la ricevo su 09/30/51 da S.Elia (palmi), mediaset arriva non benissimo da 23 (can5)/36(rete4)/38/41 (ita1), la 7 non esiste.
Da Monte poro, dopo anni di prove e puntamenti, anche con una 20elementi fracarro, ci ho rinunciato poichè sono coperto e i canali che ricevevo erano con la falsa immaggine in sottofondo.
Saluti.
 
Ultima modifica:
lupin970 ha scritto:
no, non riesco a riceverli. Da dove e su quale canale trasmettono ?

Sul canale 24 da Monte S.Elia a Palmi e sul canale 65 da Contrada Boschetto-Via Gerace a Feroleto della Chiesa.
 
sul 24 non mi da nessun segnale. Forse il fascio di irradiazione è verso l'interno della piana e fascia pre-aspromontana, per cui magari al centro di palmi non arriva
 
@ lupin970
Mi puoi dire che età hanno sia la log in uso che il cavo di discesa?
Perché, se la presenza del digitale D-Free sul ch.66 a M.Poro è schermata quanto basta, penso che La7 in analogico dovresti poterla ricevere sul 66 da Milazzo...
 
Sia il cavo che la log avranno circa 8/10 anni. Purtroppo la7 da milazzo arriva solo in condizioni di propagazione. Del resto nella mia zona, che è coperta verso monte Poro, ho sempre avuto problemi per ricevere le tv private, poichè dal Poro arrivano dei segnali molto forti, ma io li ricevo doppiati dalle riflessioni. Per molti anni ho fatto miriadi di prove con varie antenne ma niente, alla fine mi sono rassegnato quando ho messo la parabola. Adesso con il digitale terrestre, in un primo momento sembrava fosse un problema pure questo, ma attualmente sembra che vada bene, nonostante la banale antenna con cui lo ricevo e considerando che viene poi distribuito su 4 tv. Spero che si arrivi presto anche qui allo switch/off totale, così almeno finiscono le interferenze di tutti i canali analogici.:icon_bounce:
 
Per realizzare un impianto "mirato" occorrerebberouna serie da accorgimenti tecnici, primo tra tutti l'utlizzo di filri di canale (passacanale o trappole, a seconda delle necessità) per evitare interazioni tra almeno due antenne uHF da utilizzare.
Però, anche quando uno si gettasse in quest'impresa, incontriamo due problemi. Il primo la (immagino) grossa difficoltà di reperimento dei filtri passacanale o elimina-canale. Il secondo è il rischio di una spesa inutile, per il fatto di essere costretto, quando ci sarà lo switch off in zona, a dover rimuovere o ritarare i filtri suddetti, perché i canali e talora pure i siti utilizzati dai vari segnali verranno totalmente riassegnati.

Credo che per ora, per quanto NON SIA ASSOLUTAMENTE una soluzione tecnicamente ortodossa, potrei suggerirti quanto segue per tentare (non posso garantire al 100% il risultato) di ricevere il meglio possibile sia da Scialla che da Milazzo (e Gioiosa).

Servono:
- N. 1 amplificatore da palo da una ventina di dB circa, avente un ingresso VHF e due ingressi UHF con guadagno regolabile.
- N. 1 antenna VHF III banda da puntare verso il sito trasmittente di Palmi (ad es. una 6E512F della Fracarro).
- N 2 antenne UHF direttive assolutamente identiche tra loro (ad es. due BLU420F della Fracarro) da puntare una in polarizzazione verticale verso Scilla - Monte Scrisi e l'altra in polarizzazione orizzontale verso Milazzo/Gioiosa/Monte Soro. I cavi di collegamento tra ogni antenna e l'amplificatore devono essere dello stesso tipo ed esattamente di identica lunghezza (ad es., se uno spezzone lo tagli di 110cm, l'altro dovrà essere pure di 110cm. Non conta la lunghezza data, basta che siano uguali).
- Cavo d'antenna di ottima qualità (buona schermatura, guaina resistente, ma elastica) e NON di sezione del tipo sottile.
- Alimentatore d'antenna (ma forse lo hai già, se non ricordo male).

Predisponendo quanto sopra, ci sono buone possibilità di migliorare i segnali ricevuti dai vari siti ricevibili da Palmi.
Tieni però presente che col riassetto delle frequenze che avverrà con lo switch off è possibile che tu debba rivedere i puntamenti delle antenne (magari potrebbe persino bastarne solo una, ma è troppo presto per sbilanciarsi in previsioni che lasciano il tempo che trovano). ;)
 
Grazie per il tuo consiglio che ha rafforzato quello che pensavo circa i cambiamenti/spese da fare. Ma come dici tu, il panorama potrebbe cambiare dopo lo S/Off per cui, per il momento lascio tutto com'è, visto che il DTT si vede abbastanza bene, e l'analogico non mi interessa. Magari in un futuro non riuscirò a vedere qualche canale locale che verrà digitalizzato e quasi certamente verrà trasmesso dal Poro per fornire la Piana di Gioia e Palmi. Pazienza, si potra continuare a vivere lo stesso.
Saluti.
 
Prego.
Tieni comunque conto che per avere un'idea dei siti ricevibili in futuro in digitale si deve pur sempre tenere conto dei principali segnali/siti trasmittenti analogici della tua area.
Faccio un esempio.
Se il sito RAI di riferimento della tua zona è quello di Monte Sant'Elia e quello dei privati Scliia Monte Scrisi, all'indomani dello switch converrà tenere in considerazione solo questi ultimi per riceverne correttamente i segnali. Ovvero, non sarà molto sensato orientarsi su siti che oggi ricevi da altre zone non facenti strattamente parte del tuo bacino d'utenza (lo stesso sito di Milazzo o quello di Gioiosa, ad esempio).
 
concordo con te che i siti da tenere in considerazione sono quei due. Al momento mi devo servire anche di Milazzo per ricevere in dtt Rai (sicilia), fino a quando su S.Elia non installeranno dtt Rai (calabria).
In attesa che questo accada, vediamo come evolverà il panorama digitale.
Ciao.
 
Indietro
Alto Basso