PANASONIC DMR-EH50EG-S con HD 80 GB a 299 euro

Utontosat ha scritto:
però non ho capito alcune cose
1) se inserisco una SD mi dice che non trova le cartelle anche se al suo interno ci sono molte foto
2) la funzione renewal sovrascrive le vecchie registrazioni?
3) posso riversare più di 2 ore in un solo dvd dall'hdd con la funzione dubbing?
4) che differenza c'è tra dvd ram e dvd-rw?
1) per quanto riguarda le immagini da quello che ho potuto vedere la SD deve contenere una cartella denominata DCIM (presumo sia creata dalla formattazione della fotocamera) nella quale vanno messe tutte le foto o le cartelle contennti gruppi di foto
difatti io avevo messo delle foto in una SD pulita e non me le ha trovate dopo la stessa SD l'ho messa nella fotocamera scattando un paio di foto e mi ha creato questa cartella cosi vedevo le sue foto ma non quelle del PC che erano ancora fuori
ho cosi provato ha spostare alcune delle foto prese dal pc nlla cartella creata dalla fotocamera e a questo punto sono apparse anche loro nel menu DIRECT NAVI :icon_bounce: :icon_bounce:

2) Si a meno che non le proteggi dalla sovrascrittura con l'apposita funzione

3) non ho ancora approfondito l'argomento :eusa_shifty:

4) il DVD-RAM permette delle funzioni particolari che lo fanno assomigliare ad un HD-rimovibile,in particolare:
-la "registrazione/visione" simultanea
-la possibilità di editing non lineare
-la registrazione di programmi bilingue(solo tuner interno) anche se purtroppo inutile in italia
-la registrazione di programmi protetti che permettono una singola copia (per ora nessuno usa questi vincoli ma in futuro non si sa mai)
-la partenza per la registrazione in un solo secondo dall'accensione del recorder(sembra una caxxata ma per chi come me ha provato i vecchi modelli che necessitavano di almeno 30 secondi per prepararsi a registrare sa che era facile perdere tempo prezioso quando ci si ricordava all'ultimo momento di un programma da registrare o se squillava il telefono e si voleva usufruire della "pausa in diretta")

:icon_wink:

PS ho modificato perchè avevo detto una vaccata :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
lucchini01 ha scritto:
Gravissima assenza della porta DV o FIRE per le videocamere.
Non gli costava niente averla messa...invece!!!
per quella c'è sempre il modello EH-60 che tra l'altro ha pure un HD piu capiente :icon_rolleyes:

Comunque per 299 :5eek: euro è IMPOSSIBILE trovare qualcosa di meglio e di piu completo di questo Panasonic :D :D
 
Come mai non riesco a registrare da SKY?

Si registrano i primi secondi e poi schermo nero fino a quando finisce il programma che volevo registrare....!
 
Succede sia registrando manualmente che con il timer????

e anche con lo SKYBOX acceso o solo con l'autoview????

per finire non registra ne il video ne l'audio???

scusa le tante domande ma è per centrare bene il problema,visto che io ho gia effettuato due registrazioni (una manuale e una con l'autoview) ma non ho riscontrato problemi :icon_wink:
 
BEH IL pioneer 433 e' a quei livelli e comunque ha la porta DV.!!
 
lombardf ha scritto:
BEH IL pioneer 433 e' a quei livelli e comunque ha la porta DV.!!
facendo una veloce ricerca con GOOGLE l'ho trovato minimo a circa 100 euro in piu e scusami ma non sono certo noccioline :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Utontosat ha scritto:
3) posso riversare più di 2 ore in un solo dvd dall'hdd con la funzione dubbing?

rispondo al quesito lasciato in sospeso da Dingo:

E' sicuramente possibile, ma non puoi effettuare il dubbing ad alta velocità, solo in tempo reale.
Quindi per una registrazione di 3 ore, dovrai aspettare 3 ore

ciao
 
Di SKY non registra né l'audio né le immagini...

Devo cambiare qualche impostazione?
Aggiungo che non è collegato direttamente al decoder (che è in salotto mentre il dvd rec è in camera mia) e registro tramite il canale 0 sfruttando "la rete" interna.

Di curioso è che registra i primi secondi, poi nero, poi finito il programma registra la pubblicità
 
:5eek:

questa è strana forte,sembrerebbe quasi che ci sia un qualche protezione che non ti fa registrare il film,ma non mi risulta assolutamente che SKY abbia attivato una qualche protezione tipo macrovision :eusa_think:
 
Non so cosa dire ma non mi registra proprio!

Porca paletta! :)
Nessuno sa aiutarmi?!?

---

Ieri ho registrato in EP e sto verificando che la qualità è veramente ottima nonostante la compressione.
 
Indietro
Alto Basso