Panasonic EX769 e collegamenti

paperino2008 ha scritto:
Buongiorno a tutti! Ritorno a chiedere un parere generale su questo apparecchio e in più avrei una curiosità: da trony ho trovato il DMR-EX768 ad un prezzo più basso rispetto DMR-EX769 protagonista di questi post. Qualcuno conosce le differenze tra i due modelli? Ho scaricato i due manuali di istruzioni ma non sono riuscito ad individuare delle diversità.

E' solo il modello precedente. Le differenze non credo siano moltissime.
Ti consiglio di prendere l'ultimo modello comunque.
Io ce l'ho il 769 e trovo che sia ottimo.
 
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare il pana 769, ma ho un dubbio che ai più potrà sembrare banale.
Mi piacerebbe sapere se in fase di registrazione questo dvdr prevede la creazione di "capitoli", questo perchè in fase di editing (toglire le pubblicità, eliminare i minuti ante e post registrazione ecc...), trovo molto importante poter arrivare al punto desiderato senza dover andare avanti con l'avanzamento veloce (che poi veloce non è!!!), cuccarmi tutto il film o programma che sia e impiegare ore per edittare!!!!:doubt: cosa che sono costretto a fare con il mio nuovo dvdr (samsung sh 895).
Se potete darmi una risposta ve ne sarei grato, Grazie !!!!!!!

Ahh, scusate se approfitto, sapete dirmi se ci sono dvdr con l'allogiamento della cam per vedere e registrare i programmi mediaset premium e la7???
Grazie ancora
 
Ultima modifica:
Pasck ha scritto:
Mi piacerebbe sapere se in fase di registrazione questo dvdr prevede la creazione di "capitoli", questo perchè in fase di editing (toglire le pubblicità, eliminare i minuti ante e post registrazione ecc...), trovo molto importante poter arrivare al punto desiderato senza dover andare avanti con l'avanzamento veloce (che poi veloce non è!!!), cuccarmi tutto il film o programma che sia e impiegare ore per edittare!!!!

per i capitoli non saprei. quello che ti posso dire che editare è velocissimo e passare da inizio film a fine film per cercare le pubblicità ci si mette tipo 30 secondi.
 
Perfetto Red, grazie mille!!!!! Credo proprio che a breve effettuerò l'acquisto.
Fino a ieri c'era da unieuro on line a 249....... da stamattina non è più disponibile.
Cmq, da quel che leggo nel forum si tratta proprio di una "bella macchina"!!!!!
Ancora grazie per l'info.
Pasck;) ;)
 
una domanda per i possessori dell' EX79:

c'è la possibilità, mentre si guarda una registrazione su hd, di visualizzare il TEMPO RIMASTO? sul display o in sovraimpressione si vede il tempo già trascorso ....

grazie!
 
pinetti ha scritto:
una domanda per i possessori dell' EX79:

c'è la possibilità, mentre si guarda una registrazione su hd, di visualizzare il TEMPO RIMASTO? sul display o in sovraimpressione si vede il tempo già trascorso ....

grazie!

nessuno?
 
Red5goahead ha scritto:
non si può . o non l'ho trovato.

ho sfogliato anche io il manuale .... e sembra non si possa fare ...

devo dire che è una cosa a dir poco "scioccante" .... cioé non si può fare una caXXata .... però estremamente utile ... che peccato :mad: :mad:
 
Sto per acquistare il dmr-ex768 che dovrebbe essere uguale al 769 soltanto poù vecchio: vorrei sapere da chi ha il 769 o, ancora meglio, proprio il 768 come si comporta con l'editing dei video: cioè si riesce ad eliminare la pubblicità dalle registrazioni? E il risultato finale è buono? Lo chiedo perchè vengo da un'esperienza con un dvd recorder LG che, pur funzionando bene nel complesso, aveva un problema nel momento in cui si andava a modificare i file (eliminare la pubblicità, fare tagli, ecc.): praticamente c'era uno "sfasamento" tra video e audio di un secondo-un secondo e mezzo circa: cioè prima si sentiva la voce dell'attore e poi si muovevano le labbra.
Grazie per le risposte.
 
paperino2008 ha scritto:
Sto per acquistare il dmr-ex768 che dovrebbe essere uguale al 769 soltanto poù vecchio: vorrei sapere da chi ha il 769 o, ancora meglio, proprio il 768 come si comporta con l'editing dei video: cioè si riesce ad eliminare la pubblicità dalle registrazioni? E il risultato finale è buono? Lo chiedo perchè vengo da un'esperienza con un dvd recorder LG che, pur funzionando bene nel complesso, aveva un problema nel momento in cui si andava a modificare i file (eliminare la pubblicità, fare tagli, ecc.): praticamente c'era uno "sfasamento" tra video e audio di un secondo-un secondo e mezzo circa: cioè prima si sentiva la voce dell'attore e poi si muovevano le labbra.
Grazie per le risposte.

L'editing video è ottimo. (parlo del 769)
 
sul sito Panasonic giapponese c'è l'aggiornamento 1.4 del firmware.Funziona correttamente anche se si parlo solo di Francia.
si parla genericamente per la versione 1.4 di miglioramenti della ricezione. è probabile che però la versione on-board , data a tutti all'acquisto, sia ancora precedente la 1.3 quindi forse la 1.0 . chi lo sa.
di certo però il limite dei canali non è stato corretto . rimane ancora 250.
se ci sono altre migliorie evidenti poi vi faccio sapere.
 
Indietro
Alto Basso