Salve a tutti. Mi presento: sono un telespettatore stufo marcio dello schifo da tv analogica e per nulla entusiasmato dalle miserande proposte del digitale terrestre.
Voglio provare il satellitare.
Da settimane cerco di capire cosa scegliere a livello di componenti dell'impianto e non riesco a venire a capo di nulla.
Chiedo aiuto a voi.
Cominciamo.
Dove sto di casa: 45°36'36.92"N; 8°52'9.76"E.
Cosa mi interessa vedere: solo FTA, film, notizie, documentari.
In che lingue: IT, EN, FR, SP, eventualmente anche D (vuoi mai che decida di impararlo).
Quello che ho imparato è che esitono impianti mono, dual, trial, multi feed, toroidali. Fissi e motorizzati.
Per non spendere troppo vorrei stare su un fisso.
Cosa vorrei sapere:
1° - diametro parabola (la monterei sul tetto di casa). Possibilmente che non richieda sostegni micidiali per resistere al vento.
2° - quanti diavolo di feed?
3° - tipo decoder. Il rivenditore cui mi sono rivolto consiglia quelli per alta definizione, senza hard disk interno (pare che quelli che ha venduto, con HD interno, abbiano tutti problemi, indipendentemente da marca e modello). Vorrei solo capire se esiste una vera alta definizione o se sono solo fanfaluche.
4° - varie ed eventuali. Che vuol dire Common Interface? Il decoder è bene abbia un certo numero di slot per le card? E tra queste, quali preferire a livello di codifica?
Help please!
Voglio provare il satellitare.
Da settimane cerco di capire cosa scegliere a livello di componenti dell'impianto e non riesco a venire a capo di nulla.
Chiedo aiuto a voi.
Cominciamo.
Dove sto di casa: 45°36'36.92"N; 8°52'9.76"E.
Cosa mi interessa vedere: solo FTA, film, notizie, documentari.
In che lingue: IT, EN, FR, SP, eventualmente anche D (vuoi mai che decida di impararlo).
Quello che ho imparato è che esitono impianti mono, dual, trial, multi feed, toroidali. Fissi e motorizzati.
Per non spendere troppo vorrei stare su un fisso.
Cosa vorrei sapere:
1° - diametro parabola (la monterei sul tetto di casa). Possibilmente che non richieda sostegni micidiali per resistere al vento.
2° - quanti diavolo di feed?
3° - tipo decoder. Il rivenditore cui mi sono rivolto consiglia quelli per alta definizione, senza hard disk interno (pare che quelli che ha venduto, con HD interno, abbiano tutti problemi, indipendentemente da marca e modello). Vorrei solo capire se esiste una vera alta definizione o se sono solo fanfaluche.
4° - varie ed eventuali. Che vuol dire Common Interface? Il decoder è bene abbia un certo numero di slot per le card? E tra queste, quali preferire a livello di codifica?
Help please!